Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La colazione è il pasto più importante della giornata, ma per molte persone mangiarla può essere una vera sfida: semplicemente non hanno fame al mattino. Perché non abbiamo voglia di mangiare dopo tante ore di pausa e questo è motivo di preoccupazione? Ecco le possibili cause della mancanza di appetito al mattino.

La mancanza di appetito al mattino può essere fastidiosa, soprattutto se la sentiamo da molto tempo. Da anni gli scienziati avvertono che fare colazione tardi e iniziare la giornata con il caffè può, a lungo termine, portare, tra le altre cose, a allo sviluppo del diabete di tipo 2 o dell'obesità, il corpo entra nella modalità di fame, che favorisce la deposizione del tessuto adiposo, quindi ci sono problemi legati alla sindrome metabolica, inclusa la resistenza all'insulina.

Ma ci sono anche effetti che si fanno sentire quasi subito: mancanza di energia per studiare e lavorare, un calo della glicemia (percettibile come stanchezza, anche dopo una notte di sonno) o un grande appetito nelle ultime ore di il giorno

Perché potremmo non avere fame al mattino? E dovremmo preoccuparcene? Sebbene le cause più comuni della mancanza di appetito mattutina siano ben comprese, non c'è davvero una buona risposta a questa seconda domanda: tutto dipende dal motivo per cui non hai voglia di mangiare.

Cena abbondante o spuntino tardivo il giorno prima

Questa è la causa più comune di mancanza di appetito al mattino, specialmente se il pasto era ricco di grassi o proteine. Ci vuole più tempo per digerire, quindi lo stomaco si svuota più lentamente, quindi potresti sentirti pieno per molto più tempo rispetto a un pasto dominato dai carboidrati. L' alto contenuto proteico può anche influenzare i livelli degli ormoni che regolano la fame, tra cui la grelina, il peptide-1 simile al glucagone, il peptide YY e la colecistochinina.

Fluttuazioni naturali dei livelli ormonali

Durante il giorno e la notte, il livello degli ormoni nel sangue cambia - questo è un fenomeno del tutto naturale, che, tuttavia, può anche influenzare l'appetito. I livelli di adrenalina tendono ad essere più elevati al mattino, il che può sopprimere l'appetito, rallentando il tasso di svuotamento gastrico e aumentando la proporzione di carboidrati immagazzinati nel fegato per la produzione di energia.

Alcuni studi suggeriscono anche che i livelli di leptina, l'ormone della sazietà, possono essere più alti anche al mattino. Tuttavia, se si verificano improvvisi cambiamenti di appetito, ne vale la penaparlane con il tuo medico.

Umore peggiore, sconforto

Anche il modo in cui ti senti mentalmente può influenzare il tuo appetito - questo è particolarmente vero per l'ansia e la depressione. L'ansia può aumentare i livelli di alcuni ormoni dello stress, che a loro volta - dei neurotrasmettitori, che riducono l'appetito. Tuttavia, questi cambiamenti possono funzionare anche al contrario: sia l'ansia che la depressione possono effettivamente stimolare l'appetito.

Gravidanza

Anche la mancanza di appetito mattutina può essere il primo sintomo della gravidanza, soprattutto se accompagnata da nausea o nausea (questo sintomo si manifesta nell'80% delle donne nei primi mesi dopo il concepimento).

La nausea può ovviamente influire negativamente sull'appetito in qualsiasi momento della giornata, ma il più delle volte si verifica al mattino. La ricerca mostra che fino al 34 percento. le donne all'inizio della gravidanza mangiano meno di prima, si lamentano anche della riluttanza a mangiare, che aumenta al mattino. In questa situazione, il tuo appetito può essere migliorato mangiando piccole porzioni di pasti, rimanendo idratati e persino ventilando bene in casa per evitare odori che ti fanno star male.

Inizio dell'infezione

Succede anche che la mancanza di appetito mattutina preannunci un'infezione virale, come un raffreddore o un'influenza. La mancanza di appetito in una situazione del genere è causata da un ridotto senso del gusto e dell'olfatto, che di solito si verifica durante l'infiammazione delle prime vie respiratorie. Nella fase iniziale della malattia, non dovresti costringerti a mangiare, ma vale la pena bere molto.

Problemi alla tiroide non diagnosticati

La perdita di appetito e la riluttanza a mangiare al mattino possono essere un segno di ipotiroidismo o di ridotta funzionalità tiroidea. Tuttavia, poi compaiono anche altri sintomi, tra cui pelle secca, caduta dei capelli, gonfiore, stitichezza, aumento di peso, problemi di concentrazione, crampi muscolari o periodi irregolari. In questo caso è necessaria la consultazione di un medico.

Ovulazione

L'appetito può diminuire anche durante l'ovulazione - è inibito dall'aumento dei livelli di estrogeni, che direttamente e indirettamente influenzano l'attività dei processi coinvolti nella sensazione di fame. Quindi, improvvisamente non voler fare colazione, potrebbe significare che i tuoi giorni fertili stanno appena iniziando.

Malattia cronica

Malattie croniche - come malattie del fegato, tiroide, insufficienza cardiaca, malattie renali e persino il cancro (sia il decorso della malattia stessa che i farmaci assunti) possono anche causare riluttanza mattutina a mangiare. Può anche essere uno dei sintomi iniziali di una tale malattia, quindi vale la pena consultare un medico, soprattutto se la riluttanza mattutina a mangiare è accompagnata anche da altri sintomi di disturbo.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: