Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le convulsioni sono associate al verificarsi di disturbi nell'attività elettrica del cervello. Sono molto diversi: possono consistere sia in un'improvvisa perdita di coscienza che in un tremore della mano o nel verificarsi di convulsioni di tutto il corpo. Quali sono i tipi di crisi epilettiche?

Una crisi epiletticaè uno stato transitorio in cui vi è un disturbo delle funzioni cerebrali associato a scariche elettriche caotiche improvvise nelle cellule nervose.

Tipicamente, l'epilessia è associata a convulsioni, ma in re altà l'epilessia ha sicuramente più di un nome - infatti, ci sono anche circa 40 forme di epilessia.

L'esatto decorso di una crisi epilettica dipende principalmente dalla parte del cervello in cui la sua attività elettrica è disturbata.

La distinzione tra diversi tipi di attacchi di epilessia è importante sia per determinare la prognosi del paziente che per determinare il trattamento: la scelta dei farmaci consigliati a un paziente spesso dipende dal tipo esatto di crisi.

Crisi focali (parziali)

Le crisi epilettiche focali (note anche come crisi parziali) si verificano quando si verificano scariche eccessive in un punto specifico del cervello e all'interno di un emisfero.

La divisione più semplice distingue tra crisi focali semplici e complesse, all'interno delle categorie sopra menzionate ci sono ulteriori sottotipi specifici di queste crisi epilettiche.

  • Crisi focali semplici

Una caratteristica delle crisi focali semplici è che non sono accompagnate da disturbi della coscienza, durante i quali il paziente diventa consapevole di ciò che sta vivendo. Le crisi focali semplici includono:

  • crisi motorie -sono associate a disturbi dell'attività elettrica all'interno del cosiddetto la corteccia motoria del cervello. Questi attacchi possono includere, ad esempio, girare i bulbi oculari da un lato o tremare improvviso della mano. A volte, dopo le crisi motorie, i pazienti manifestano una paresi temporanea (che dura fino a diverse ore).
  • convulsioni sensoriali -si basano sull'esperienza di vari disturbi da parte degli organi sensoriali. Durante un attacco sensoriale, il paziente può provare dolore ma anche provare intorpidimentoqualche parte del corpo. Questo tipo di crisi può essere confuso con le allucinazioni (allucinazioni) poiché i pazienti possono, ad esempio, sentire suoni inesistenti (es. fischi) o avere un odore insolito, inosservato dagli altri.
  • convulsioni mentali (emotive) -associate a sensazioni piuttosto insolite, come la sensazione di essere al di fuori del proprio corpo o di ricevere immagini distorte di oggetti intorno (ad esempio l'impressione che qualcosa è decisamente più piccolo della re altà). Alcuni specialisti ritengono che l'esperienza del deja vu possa anche essere correlata a crisi psichiatriche.
  • convulsioni vegetative -questo tipo di crisi epilettiche è associato, ad esempio, a una sensazione di costrizione toracica, aumento della sudorazione, aumento della frequenza cardiaca o aumento della salivazione.
  • Crisi epilettiche focali composte

A differenza delle crisi focali semplici, nelle crisi focali complesse i pazienti sperimentano un disturbo della coscienza e inoltre non ricordano di aver avuto una crisi.

I disturbi della coscienza che si verificano nel loro corso possono avere un carattere diverso - la coscienza del paziente può essere solo leggermente disturbata e può portare alla sua completa perdita.

Le crisi focali complesse possono assumere la forma di un'improvvisa immobilità con l'inibizione di svolgere alcune attività.

Potrebbe esserci anche una situazione inversa, in cui il paziente presenterà automatismi, ovvero eseguirà involontariamente, involontariamente, alcune attività del tutto inutili.

Esempi di automatismi che possono verificarsi in crisi epilettiche complesse sono:

  • deglutizione
  • masticare
  • rosicchiare
  • e talvolta anche camminando o spogliandosi

Crisi epilettiche - come aiutare il paziente?

Convulsioni generalizzate

I disturbi dell'attività elettrica, in generale, in entrambi gli emisferi del cervello portano a crisi epilettiche generalizzate. I sei tipi principali di convulsioni generalizzate sono i più comuni.

  • Convulsioni toniche

Le crisi toniche consistono in una rapida contrazione di vari, di solito molti, gruppi muscolari.

  • Crisi epilettiche atoniche

Le crisi atoniche sono associate al fenomeno opposto al suddetto fenomeno, ovvero ad una improvvisa perdita di tono muscolare. I disturbi nel caso di crisi atoniche colpiscono più spesso i muscoli degli arti superiori e inferiori, in modo che i pazienti possano sperimentare -spesso portando a gravi conseguenze - cadute improvvise.

  • Crisi epilettiche generalizzate

Come suggerisce il nome, durante queste crisi epilettiche, i pazienti perdono improvvisamente i sensi. Succede all'improvviso, spesso anche durante l'esecuzione di alcune attività: il paziente si blocca semplicemente a un certo punto.

Gli attacchi di incoscienza di solito non durano più di mezzo minuto. Dopo che la crisi si è risolta, il paziente spesso non sente di averla sperimentata.

Questo tipo di crisi epilettiche è caratteristico principalmente di bambini e adolescenti, un' altra caratteristica dell'assenteismo è che possono manifestarsi molte volte, anche diverse dozzine di volte al giorno.

  • Crisi miocloniche generalizzate

Le crisi miocloniche sono il verificarsi di scatti muscolari molto brevi, lunghi da uno a cinque secondi.

Le crisi miocloniche possono interessare diversi gruppi muscolari, ad esempio, quando le mani sono colpite, il paziente può far cadere oggetti in esse contenuti.

Come le crisi di assenza, le crisi miocloniche si verificano più spesso nella popolazione di bambini e adolescenti. I pazienti rimangono consapevoli di questo tipo di crisi generalizzata.

  • Convulsioni tonico-cloniche generalizzate (ex Grand Mal)

Le crisi tonico-cloniche sono il tipo di crisi che è probabilmente più associato a questa condizione. Nelle crisi tonico-cloniche, i pazienti perdono conoscenza.

La prima fase, della durata di circa un minuto, è quella tonica - durante questa fase il paziente sperimenta la contrazione di vari gruppi muscolari, portando, ad esempio, alla flessione della testa e del busto o al serramento mani.

Durante la fase tonica, il paziente può anche non respirare e, talvolta, a causa di un'improvvisa contrazione muscolare, la lingua viene morsa o il paziente urina involontariamente.

La fase tonica è seguita da una fase clonica, che di solito inizia con un respiro profondo e consiste in convulsioni che durano anche circa un minuto.

  • Sequestro - pronto soccorso

Oltre a quelle già citate, alle crisi tonico-cloniche sono associati anche:

  • aumento della frequenza cardiaca
  • sbavando
  • riflessi pupillari alterati (le pupille non reagiscono alla luce durante un attacco)

La crisi tonico-clonica termina dopo circa due minuti con il paziente che entra in una fase di sonno profondo.

Stato epilettico

L'epilessia di stato è uno dei fenomeni più pericolosi associati all'epilessia.

Viene diagnosticata quando una singola crisi dura più di 30 minuti, o quando il paziente sperimenta una serie di crisi una dopo l' altra senza riprendere conoscenza.

Lo stato epilettico può portare, tra l' altro, a è classificata come una condizione pericolosa per la vita e il suo verificarsi richiede assistenza medica specialistica urgente.

Crisi epilettiche: nuove classificazioni

La classificazione delle crisi epilettiche sopra descritta si basa sulla classificazione proposta parecchio tempo fa, nel 1981, dalla International League Against Epilepsy (ILAE).

Probabilmente non sorprende che il sistema di classificazione originale abbia subito numerose modifiche da allora, e per di più - molto probabilmente non esiste ancora una classificazione perfetta e completa di tutti i possibili tipi di convulsioni.

L'ultima versione della classificazione ILAE è del 2022. Nell'ultima edizione, gli autori si sono concentrati, tra l' altro, su distinguere da quali problemi inizia una crisi epilettica. Pertanto, sono elencati:

  • attacchi focali
  • crisi epilettiche generalizzate
  • attacchi con inizio sconosciuto

Le differenze riguardano anche la divisione delle crisi focali - queste crisi si dividono in crisi focali con coscienza disturbata e crisi con coscienza preservata.

Queste due categorie comprendono le crisi con disturbi motori (del movimento) e le crisi senza disturbi motori (cioè quelle con disturbi sensoriali, mentali o vegetativi).Il senso dell'esistenza di tale divisione è spiegato da: in il fatto che una crisi inizialmente focale può trasformarsi in una crisi generalizzata (in una situazione del genere si parla di crisi generalizzata secondaria, solitamente sotto forma di crisi tonico-clonica).

Le convulsioni con esordio sconosciuto sono importanti principalmente perché richiedono la diagnosi più attenta al fine di determinare quale tipo di convulsioni sperimenta effettivamente un determinato paziente.

Maggiori informazioni sui tipi di epilessia:

  • Epilessia infantile con assenze (picnolessia, sindrome di Friedman)
  • Epilessia di Roland
  • Sindrome dell'epilessia di West
  • Epilessia settentrionale
  • Epilessia alcolica
  • Crisi psicogene pseudoepilettiche

Sul trattamento dell'epilessia:

  • Trattamento dell'epilessiafarmacologico e terapeutico
  • Stimolazione del nervo vago nel trattamento dell'epilessia
  • La telemedicina nel trattamento dell'epilessia
  • Epilessia e gravidanza

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: