Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Natale è fatto di feste di famiglia e centinaia di calorie in più. Questi pochi giorni di dimenticanza possono causare non solo aumento di peso, ma anche indigestione e problemi di stomaco. Mangia le prelibatezze di Natale per non farti del male

Nataleè un momento di riunioni di famiglia su una tavola riccamente apparecchiata. In questi giorni regnanopiatti tradizionali, difficili da digerire e calorici . Una volta all'anno puoi permetterti un po' di più, ma anche allora la dieta dovrebbe essere del tutto razionale e ricca di tutti i nutrienti. Sta a te decidere se cedere alla gola festiva o se ti sentirai in colpa per aver assaporato i varipiattiche compaiono sulla tua tavola una volta all'anno. La moderazione e la prudenza possono proteggere i buongustai di Natale dai problemi gastrici.

Necessaria prudenza natalizia e moderazione nel mangiare

Quando immagini i sapori e gli aromi dei piatti serviti nellefestività , li aspetti tutto l'anno. Quindi puoi facilmente dimenticare il controllo e la capacità dello stomaco. Allora soffri diindigestioneo mal di stomaco.
- Durante le vacanze si consumano in media 5-6 mila calorie al giorno, che è almeno il doppio del fabbisogno giornaliero (circa 2,5 mila calorie). La tradizionale cena della vigilia di Natale, sebbene a digiuno, è una potente bomba calorica. La maggior parte delle persone dimentica poi l'alimentazione razionale - afferma Beata Smulska, dietista del LIM Medical Center.

L'eccesso di cibo è l'errore di Natale più comune

Un errore che commettiamo quasi ogni anno. Vedere il tavolo davanti a te piegarsi sotto il peso di cibo delizioso, è difficile resistere alla tentazione di provare tutto. Tuttavia, ci sono alcune regole d'oro per mantenere le festività natalizie al sicuro per il tuo stomaco. - Usa piccole porzioni, goditi i nuovi sapori, non mangiare troppo. Grazie a questo potrai provare tanti piatti in piccole quantità invece di riempire il tuo sazietà con un piatto - spiega Beata Smulska. Cos' altro puoi fare? - Il cibo dovrebbe essere un'aggiunta alla cerimonia di famiglia, che è il banchetto. Dovrebbe completare la conversazione alla tavola di Natale. È importante coltivare un'atmosfera felice. Questo può sembrare irrilevante per i piatti festivi, tuttavia, è stato dimostrato che l'atmosfera, inche ti siedi alla cena della vigilia di Natale ha un enorme impatto sul metabolismo. L'importanza di un pasto consumato in un'atmosfera amichevole, accompagnata da emozioni positive, conversazioni e risate, è spesso sottovalutata. In una situazione del genere, il processo di digestione e assimilazione è molto migliore - aggiunge.

Vale la pena fare una passeggiata

Il movimento è il più grande alleato della gestione del peso. Non passare tutto il tempo libero seduto, ad esempio davanti alla TV o al tavolo. Dopotutto, puoi trovare un momento per l'attività congiunta. Anche una passeggiata di mezz'ora, integrando la famiglia, e allo stesso tempo favorendo una migliore digestione dei pasti consumati, migliora il benessere psicofisico
- Ricorda che la dieta alla vigilia di Natale non avrà alcun effetto. Le abitudini alimentari si formano durante tutto l'anno e le vacanze non sono il momento giusto per far morire di fame il corpo. Tanto più che il menù della vigilia di Natale, privo di grassi animali da prodotti a base di carne, è estremamente salutare. Apprezziamo anche il potere della composta essiccata, che, pur non essendo una bevanda leggera (un bicchiere è comunque circa 100 calorie) - sostiene la digestione e stimola l'intestino, spiega Beata Smulska.

Prenditi il ​​tuo tempo - mangerai meno

Se vuoi ridurre il numero di calorie consumate durante le vacanze, è meglio ridurre il pane o evitare carboidrati come patatine fritte, patate, pasta, riso e porridge. Consumare solo insalate e insalate (preferibilmente senza salse e maionese grasse e ipercaloriche e solo con yogurt naturale o olio d'oliva), funghi ipocalorici e altri prodotti marinati e carni (preferibilmente non fritti, solo al forno, in salsa leggera), carne e pesce
Ricorda la vecchia regola secondo cui ogni pasto dovrebbe essere consumato lentamente in modo che circa 20 minuti dopo aver iniziato un pasto, l'ipotalamo (il centro del cervello responsabile della sensazione di fame e sazietà) possa inviare un segnale al stomaco che è pieno in modo che il glucosio sia arrivato

Quante calorie hanno i dolcetti di Natale?

Scegli cibi che contengono cibi a ridotto contenuto di grassi, bolliti, stufati o cotti al forno. - Le zuppe sono sane e povere di calorie. La zuppa di funghi è di circa 150 calorie in un piatto, borscht con gnocchi - 100 calorie. A sua volta, si consiglia di mangiare la kutia in quantità moderata, ciascuno dei suoi ingredienti - grano, semi di papavero, miele, uvetta, noci, mandorle e fichi - è ricco di calorie (un totale di circa 250 kcal per 100 g) - aggiunge Beata Smulska
I dolci natalizi con semi di papavero, miele e frutta secca sono molto dolci e ipercalorici. L'impasto di lievito è di 140 calorie in un pezzo, la torta di semi di papavero è di 400 calorie. Non dobbiamo, ovviamente, completamenterinunciare a queste delizie natalizie. Puoi mangiare un pezzo di torta ai semi di papavero, pan di zenzero o qualche biscotto con frutta secca, ma ricorda che la frutta è ottima anche per uno spuntino tra i pasti principali: mele, arance, mandarini e pompelmi sono particolarmente apprezzati nelle nostre case. Non solo sono a basso contenuto calorico, ma forniscono anche vitamine e minerali e le fibre e gli acidi in essi contenuti facilitano la digestione.

Le erbe ti aiuteranno a mangiare troppo

- Se, sfortunatamente, mangi troppo, puoi alleviare i tuoi disturbi digestivi bevendo un infuso di erbe, ad esempio menta, finocchio, cumino o tè rosso. Tuttavia, dovrebbe essere preparato a circa 95 gradi, quindi non perde le sue proprietà salutari. Anche il brodo di barbabietola, cioè il borsch rosso, è affidabile. Quello fatto con la pasta madre funziona in modo più efficace - consiglia Beata Smulska.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: