- Effetti degli antidepressivi
- Tipi di farmaci antidepressivi
- Antidepressivi triciclici (TLPD) - caratteristiche
- Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) - caratteristiche
- Effetti collaterali degli antidepressivi
- Antidepressivi e alcol
- Gli antidepressivi creano dipendenza?
Gli antidepressivi sono usati nel trattamento di disturbi depressivi come umore depresso cronico, diminuzione della motivazione, apatia, insonnia, talvolta associati a sintomi di ansia. I moderni antidepressivi sono relativamente sicuri e non causano tanti effetti collaterali come i farmaci di vecchia generazione. Tuttavia, dovresti sempre prenderli rigorosamente come prescritto dal tuo medico e osservare attentamente le reazioni del corpo al farmaco che stai assumendo.
Antidepressivi( antidepressivi ) è un'ampia gamma di farmaci psicotropi usati per il trattamento di disturbi mentali e depressivi. Questi disturbi possono manifestarsi nel corso di malattie quali: depressione, disturbo bipolare, fobia sociale, agorafobia, disturbo di panico, disturbo d'ansia generalizzato, disturbo ossessivo-compulsivo, insonnia.
Gli antidepressivi sono disponibili solo su prescrizione medica, vengono prescritti dal medico di famiglia o dallo psichiatra dopo aver diagnosticato al paziente sintomi affettivi caratteristici, della durata di almeno due settimane (episodio depressivo).
Questi sintomi includono: tristezza, depressione, diminuzione della motivazione, pessimismo, bassa autostima, pensieri suicidi, talvolta associati ad episodi maniacali, psicosi, attacchi di ansia.
Assicurati di controllare se li hai anche tu. Tali cambiamenti sulle labbra possono indicare una grave malattia! Cambiamenti in bocca (brufoli, noduli, vescicole). 8 cause più comuni [FOTO]
Effetti degli antidepressivi
Gli antidepressivi influiscono sulla trasmissione neurochimica nel cervello. Avviene attraverso l'azione del farmaco sui recettori delle cellule nervose, che diventano più o meno sensibili all'assorbimento di sostanze come serotonina, noradrenalina, dopamina. Sono i cosiddetti neurotrasmettitori, la cui concentrazione nel corpo ha un impatto decisivo sul nostro benessere.
La causa più comune dei disturbi depressivi è la carenza di serotonina e noradrenalina. Gli antidepressivi compensano la concentrazione sfavorevole di queste sostanze, che in breve tempo (dopo circa 2 settimane) migliora notevolmente l'umore.
Il paziente riacquista la voglia di vivere, ha più energia per agire, inizia a guardare positivamente al futuro e dorme meglio. Le persone con episodi maniacali o psicotici ritrovano il loro equilibriopace mentale e interiore, i disturbi d'ansia scompaiono
Affinché il trattamento sia efficace, il trattamento con antidepressivi deve durare non meno di 6-12 mesi. La durata esatta può essere determinata solo da un medico che è in costante contatto con il paziente. L'interruzione improvvisa della terapia contro le raccomandazioni dello psichiatra provoca quasi sempre una rapida ricaduta.
Tipi di farmaci antidepressivi
Gli antidepressivi, per la loro struttura chimica, si dividono in due gruppi principali:
- antidepressivi triciclici (TLPD)- questi includono farmaci scoperti negli anni '50farmaci di prima generazione , usati meno frequentemente al giorno d'oggi. Tipo non selettivo, il che significa che influenzano la concentrazione non solo di serotonina e noradrenalina, ma anche di altri neurotrasmettitori. Sono altamente efficaci, ma allo stesso tempo sono i peggio tollerati dall'organismo e hanno una serie di effetti collaterali (possono contribuire allo sviluppo di glaucoma, malattie cardiache, ingrossamento della prostata). Questo gruppo include:
- inibitori triciclici della ricaptazione del doneuronale della noradrenalina (NA) e della serotonina (5-HT): impiramina, amitriptilina, desipramina, nortriptilina, clomipramina, doxepina
- inibitori delle monoaminossidasi (MAO): isoniazide, iproniazide, nialamide, fenelzina, tranilcipromina
- altro, insolito: mianserina, trazodone, viloxazina
- farmaci a due, quattro anelli e altri- questi sonofarmaci di seconda generazione , il tipo più moderno di antidepressivo. Appartengono a loro:
- inibitori non recettoriali della ricaptazione della noradrenalina e della serotonina (SNRI): venlafaxina, milnacipran
- inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI): citalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina
- inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina (NRI): maprotilina, reboxetina
- inibitori selettivi delle MAO-A: moclobemide
- farmaci insoliti: trimipramina, mirtazapina, tianeptina
Antidepressivi triciclici (TLPD) - caratteristiche
I TLPD sono farmaci di prima generazione introdotti in medicina negli anni 60. Il loro uso è principalmente nelle depressioni endogene, così come in alcune malattie e disturbi che non sono correlati alla depressione o ne sono gli effetti secondari (attacchi di panico, sindromi, dolore psicogeno).
Antidepressivi triciclici (TLPD) - effetti collaterali
I TLPD causano relativamente molti effetti collaterali. Quasi tutti i preparati hanno un effetto colinolitico, che comprende:
- essiccazione della mucosa orale,
- disturbi dell'alloggio,
- tachicardia,
- glaucoma,
- disturbi della minzione (negli uomini con una ghiandola prostatica ingrossata),
- delirio
Complicanze più gravi associate all'uso dei TCA sono molto rare. La loro causa è principalmente il mancato rispetto di controindicazioni e regole per l'assunzione di farmaci.
Questi possono essere:
- insorgenza improvvisa di grave ansia,
- ansia,
- agitazione psicomotoria,
- esacerbazione dei sintomi psicotici nel corso della schizofrenia,
- mania,
- convulsioni,
- tremori muscolari
Anche l'effetto dei farmaci triciclici sul sistema circolatorio è importante. Occasionalmente, i TLPD possono causare un calo della pressione sanguigna, un aumento della frequenza cardiaca,, meno frequentemente, aritmie e una diminuzione della contrattilità del muscolo cardiaco.
Pertanto, gli antidepressivi di questo tipo non dovrebbero essere usati in pazienti che hanno problemi con il funzionamento del sistema circolatorio, in particolare quelli con aritmie cardiache.
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) - caratteristiche
Gli SSRI sono oggi tra gli antidepressivi di seconda generazione più utilizzati. Molti anni di ricerche e osservazioni cliniche hanno dimostrato che gli SSRI sono generalmente meglio tollerati, più sicuri e hanno una gamma più ristretta di controindicazioni rispetto ai classici antidepressivi.
La loro efficacia è simile a quella dei farmaci triciclici. Tuttavia, tra alcuni psichiatri l'opinione è che i farmaci SSRI siano più adatti per depressioni lievi e moderate, mentre nel caso di depressione malinconica grave, combinata con sintomi psicotici aggiuntivi, è indicato il trattamento con TLPD.
L'indicazione per l'uso degli SSRI è la terapia di vari disturbi depressivi. Sono efficaci principalmente nel trattamento di disturbi ricorrenti, depressione che accompagna il disturbo bipolare e depressione in età avanzata.
Vengono utilizzati anche in caso di inefficacia del trattamento con TLPD (gli studi hanno mostrato un miglioramento in quasi la metà dei pazienti che in precedenza erano stati trattati in modo inefficace con antidepressivi di vecchia generazione). Inoltre, gli SSRI sono spesso utilizzati nel trattamento dei disturbi ossessivo-compulsivi (disturbi ossessivi compulsivi) e dei disturbi emotivi (fobia sociale, disturbo di panico, disturbo da stress post-traumatico, bulimia).
Le controindicazioni al trattamento con SSRI sono poche e comprendono il periodo dell'allattamento al seno, il morbo di Parkinson, l'epilessia e l'insufficienza epatica e renale. Si deve usare cautela nei diabetici, disfunzioni del sistemacircolazione, glaucoma, ingrossamento della prostata
Effetti collaterali degli antidepressivi
Contrariamente ai timori di molti pazienti, i benefici dell'uso di antidepressivi superano quasi sempre le conseguenze negative del loro uso. La condizione è l'appropriata selezione dell'agente da parte di un medico, che terrà conto, tra l' altro, l'avanzamento della malattia, la sua natura (episodio depressivo, depressione cronica, depressione atipica con episodi maniacali, ecc.), nonché tenere conto delle caratteristiche individuali del paziente (il suo temperamento, malattie, altri farmaci).
Gli effetti collaterali possono essere particolarmente dolorosi se il farmaco è selezionato in modo errato o il dosaggio non è corretto. Quindi gli effetti collaterali osservati più frequentemente includono:
- sonnolenza (questo sintomo è particolarmente comune all'inizio del trattamento)
- sentirsi stanco
- diminuzione dell'appetito
- mal di stomaco, nausea
- disfunzione sessuale
- aumento di peso
- secchezza delle fauci
- aumento della sudorazione
- tremori muscolari
- costipazione
- difficoltà a urinare
- eruzione cutanea
Nel caso dei farmaci di seconda generazione, si stima che gli effetti collaterali si manifestino in circa il 40% dei pazienti. Secondo la ricerca, in circa il 10% di essi possono costituire un ostacolo alla prosecuzione della terapia.
Se si notano effetti collaterali, non interrompere immediatamente l'assunzione del farmaco da soli. Se i sintomi non sono fastidiosi, vale la pena aspettare qualche o una dozzina di giorni: spesso scompaiono da soli o diminuiscono significativamente con il miglioramento generale del benessere del paziente. Se proviamo un grande disagio, andiamo da un medico che aggiusterà la dose del farmaco o lo sostituirà con uno diverso.
Antidepressivi e alcol
Combinare gli antidepressivi con l'alcol è molto pericoloso poiché aumenta gli effetti negativi di entrambe le sostanze. Come risultato dell'interazione, può aumentare la tossicità dell'alcol, il cui impatto sull'organismo si moltiplica (i sintomi includono, tra gli altri, disturbi della concentrazione, iperattività motoria, tendenza al comportamento aggressivo, rallentamento dei processi di pensiero).
D' altra parte, l'effetto del farmaco psicotropo è intensificato - di conseguenza, possono comparire sonnolenza, ansia, tensione, ansia, disturbi della coscienza, allucinazioni, problemi di memoria.
Gli antidepressivi creano dipendenza?
Si crede comunemente che gli antidepressivi possano creare dipendenza mentale e fisica. Come sottolineano gli psichiatri, questo non è vero. I pazienti spesso confondono la dipendenza con i sintomi di astinenza (sindrome da astinenza). Questi sintomi compaiono quando la persona malata improvvisamente, senza consultazioneinterrompere l'assunzione del farmaco o ridurre significativamente la dose.
L'effetto collaterale di questa operazione è un improvviso squilibrio nel livello dei neurotrasmettitori nel cervello, che si traduce in forti sbalzi d'umore. Il paziente avverte i seguenti sintomi:
- improvviso deterioramento del benessere o (meno frequentemente) stati maniacali ed euforici
- ansia, irritabilità, pianto
- dolore addominale, nausea, vomito, diarrea
- disturbi del sonno disturbi psicomotori (eccessiva eccitabilità o lentezza nei movimenti, tremori muscolari, deficit visivo)
- dolori muscolari, formicolio o intorpidimento della pelle
- fotosensibilità
- sudare di più
Ridurre gradualmente le dosi sotto controllo medico riduce il rischio di sintomi di astinenza
Gli effetti collaterali più gravi si osservano in pazienti che avevano precedentemente assunto preparati con paroxetina, sertralina e fluvoxamina. In rari casi, la sindrome da astinenza può causare il ritorno della depressione e il trattamento deve essere ripreso.
- Trattamento della depressione. Come trattare la depressione?
- Da dove viene la depressione (disturbo affettivo)?
- Diagnosi: DEPRESSIONE - dove e come trattare la depressione
- Depressione ricorrente - sintomi e trattamento
- Depressione mascherata: come riconoscerla? Sintomi e trattamento della depressione mascherata
- Depressione endogena - cause comuni, sintomi e trattamento
- Distimia (depressione cronica) - cause, sintomi, trattamento
- Depressione nevrotica e nevrosi depressiva: sono la stessa malattia?
L'assunzione di antidepressivi aumenta il rischio di suicidio?
Secondo alcuni scienziati, l'uso di antidepressivi può aumentare il rischio di comportamenti aggressivi, compreso il comportamento suicida, nelle persone con depressione maggiore. Questo rischio aumenta all'inizio di un episodio, quando si cambia la dose dei farmaci e circa 2-3 settimane dopo l'inizio del trattamento, quando le condizioni del paziente migliorano con umore ancora invariato e ancora depresso.
Questo vale anche per gli adolescenti. La ricerca mostra che l'uso di antidepressivi da parte dei minori provoca un rischio di suicidio 2 volte maggiore e aumenta anche l'aggressività tra i bambini.
Va sottolineato, tuttavia, che queste conclusioni sono state formulate sulla base dei risultati di studi che hanno coinvolto piccoli gruppi di partecipanti e, inoltre, i dati raccolti negli anni successivi sembrano mettere in discussione questa raccomandazione