Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La sindrome del cuore polmonare cronico, o cuore polmonare cronico, è una malattia del ventricolo destro derivante da malattie polmonari. Molto spesso, è causato da broncopneumopatia cronica ostruttiva. Quali sono le altre cause del cuore polmonare? Come riconoscere i sintomi di questa malattia? Qual è il trattamento?

Sindrome cardiaca polmonare cronicaCircolazione cronicaCuore polmonareè una malattia del ventricolo destro causata da ipertensione polmonare causata da alcune malattie dello sputo. Si tratta di malattie polmonari che colpiscono la funzione o la funzione e la struttura dei polmoni, ad eccezione delle lesioni polmonari causate da cardiopatie sinistre o cardiopatie congenite. A causa dell'ipertensione polmonare, il ventricolo destro è costretto a contrarsi più fortemente, che nel tempo cambia la sua struttura e ne compromette le funzioni.

Sindrome del cuore polmonare cronico (cuore polmonare) - cause

La malattia polmonare più comune che porta all'ipertensione polmonare e, successivamente, al cuore polmonare, è la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Altre cause comuni includono:

  • enfisema
  • bronchite cronica
  • fibrosi polmonare
  • polmonite cronica

Altre possibili malattie che possono portare allo sviluppo del cuore polmonare includono fibrosi cistica, bronchiectasie, sarcoidosi e pneumoconiosi.

Sindrome del cuore polmonare cronico (cuore polmonare) - sintomi

I sintomi della sindrome del cuore polmonare cronico dipendono principalmente dalla condizione sottostante. Sono i sintomi della malattia respiratoria sottostante che sono dominanti. I sintomi di un cuore polmonare potrebbero non essere sempre presenti. Tuttavia, se compaiono, sono:

I pazienti con malattia polmonare cronica devono essere sottoposti a screening per i sintomi di insufficienza ventricolare destra.

  • mancanza di respiro
  • palpitazioni
  • debolezza generale
  • svenimento
  • mani e piedi freddi
  • cianosi della pelle - può coinvolgere parti distali degli arti (dalle ginocchia in giù e dai gomiti in giù) lobi delle orecchie, naso e labbra, ma il modo più semplice e affidabile per trovarlo è guardare le mucose della bocca e della lingua
  • dita a forma di bacchetta del batterista

Si verifica in casi gravisintomi sintomi di insufficienza ventricolare destra:

  • stancarsi velocemente
  • gonfiori - generalmente piccoli, limitati alla superficie dorsale dei piedi, delle caviglie e degli stinchi. I pazienti con insufficienza cardiaca polmonare avanzata, nel periodo di insufficienza circolatoria irreversibile, sviluppano gonfiori molto grandi che coprono l'intera metà inferiore del corpo
  • Allargamento e pulsazione delle vene giugulari
  • ingrossamento del fegato
  • ascite

Sindrome del cuore polmonare cronico (cuore polmonare) - diagnosi

Esame del sistema respiratorio, del sistema circolatorio, incl. spirometria, radiografia del torace, elettrocardiogramma

Sindrome del cuore polmonare cronico (cuore polmonare) - trattamento

Se non ci sono sintomi di insufficienza cardiaca, gli sforzi del medico dovrebbero concentrarsi sul trattamento della malattia sottostante, sulla cura o sull'arresto della sua progressione. La presenza di caratteristiche di insufficienza cardiaca è un'indicazione per il ricovero in ospedale del paziente. Il trattamento sintomatico consiste in ossigenoterapia, procedure per migliorare la pervietà bronchiale, uso di un diuretico, farmaci per stimolare la ventilazione polmonare e il flusso sanguigno. Durante il periodo di insufficienza circolatoria è necessaria una dieta a ridotto contenuto di sale.

Importante

Cuore polmonare cronico - complicazioni

  • insufficienza cardiaca cronica - inizialmente ventricolare destro, poi anche ventricolare sinistro
  • disturbo del ritmo cardiaco
  • ischemia degli organi vitali, compreso il cervello
  • morte cardiaca improvvisa in caso di embolia massiccia nei vasi polmonari

Bibliografia:

Zieliński J., Cuore polmonare cronico, "Guida del medico" 2003, n. 6

Larsen R., Anestezjologia, vol 1, ed. III Polacco, a cura di A. Kübler

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: