Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La separazione prematura della placenta è una delle emergenze in ostetricia che dovrebbe essere associata a un'emorragia maggiore ea una prognosi incerta per la salute e la vita della madre e del bambino. Nella maggior parte dei casi, il problema riguarda la placenta correttamente posizionata, anche se gli esperti stanno cercando di trovare una relazione tra la placenta marginalmente o centralmente avanzata e la patologia in questione.

Il terminedistacco prematuro della placentadescrive una situazione in cui vi è un distacco completo o parziale di frammenti di placenta dalla parete uterina, prima della nascita del bambino, cioè anche durante il parto, ma dopo il completamento della 24a settimana di gravidanza. Va notato che ci sono alcune fasi del parto e viene seguita una certa sequenza. Nella prima fase nasce il bambino e solo allora la placenta. Non importa se si tratta di un parto con mezzi naturali o di un parto chirurgico con taglio cesareo. Pertanto, il distacco prematuro della placenta - prima della nascita di un bambino - è una patologia ed è associato ad un alto tasso di mortalità, soprattutto nei neonati.

Il problema di gran lunga più grande con un distacco prematuro della placenta è il concomitante forte sanguinamento. La sorgente è tra la parete uterina e la placenta sul lato materno. A questo punto si verifica un ematoma. L'ematoma ingrandente aumenta naturalmente lo spazio tra l'utero e la placenta, il che compromette notevolmente lo scambio di ossigeno e sostanze nutritive. È molto importante essere consapevoli delle due forme di sanguinamento. Nella forma palese il sangue fuoriesce, mentre nella forma nascosta, più difficile da riconoscere, il sangue non esce, ma filtra gradualmente verso il muscolo uterino, provocando un ictus uterino.

Distacco prematuro della placenta: cause

I fattori che aumentano relativamente la probabilità di distacco prematuro della placenta includono:

  • ipertensione, che provoca danni ai vasi sanguigni della placenta, e poi ematoma, che è un fattore che innesca il processo di distacco della placenta
  • una gravidanza multipla predispone a una placenta più grande che in una gravidanza singola, il che aumenta il rischio di un impianto errato
  • nicotinismo in gravidanza, che può causare alterazioni della parete vascolarevasi sanguigni, perfusione alterata e un impatto diretto sulla formazione di alterazioni retrograde nella placenta
  • Colloquio ostetrico gravoso, soprattutto quando la patologia discussa è stata diagnosticata in una precedente gravidanza, il che impone all'ostetrico l'obbligo di prestare particolare cautela nei confronti di tale paziente durante tutta la gravidanza
  • multipare (>3 nascite nel colloquio)

Sintomi di distacco prematuro della placenta

L'intervento immediato risulta dal rapido riconoscimento. Il sospetto della patologia discussa può essere fatto sulla base dei sintomi:

  • dolore al basso ventre di intensità costante, ma di intensità crescente
  • Movimenti percepiti del feto disturbati - il bambino è troppo attivo o poco mobile
  • contrazione del muscolo uterino
  • forte sanguinamento che è il primo segno che dovrebbe sempre persuadere il paziente a chiedere aiuto a uno specialista. La quantità di sangue persa può variare con il tipo di sanguinamento. Va sottolineato che un'eccessiva perdita di sangue è strettamente associata a un alto rischio di sviluppo di shock: il più delle volte si tratta di uno shock ipovolemico. I sintomi più caratteristici sono: pelle pallida, umida e fredda del paziente

Complicazioni del distacco prematuro della placenta

Le complicazioni di gran lunga maggiori sono associate a abbondanti emorragie e perdite di sangue significative, che possono portare alla morte della madre e del bambino. Inoltre, la madre può sviluppare necrosi uterina ischemica a causa di un ematoma allargato che preme sugli organi pelvici, provocando ipossia. Bisogna sempre ricordare una complicanza rara, ma che si verifica periodicamente, che è la sindrome di Sheehan, che si manifesta nell'ipopituitarismo. Il decorso di questa sindrome è elettrizzante. L'ischemia della ghiandola e i cambiamenti necrotici si verificano rapidamente, il che compromette il corretto funzionamento della ghiandola pituitaria. La perdita di sangue sempre eccessiva comporta un aumento del rischio di sindrome della coagulazione intravascolare, che purtroppo è fatale nella maggior parte dei casi.

Trattamento del distacco prematuro della placenta

La diagnosi finale non viene fatta fino a dopo l'intervento chirurgico. Tuttavia, prima di ciò, potrebbero apparire disturbi che suggeriscono questo stato di cose. Questi sono i sintomi di una condizione pericolosa per la vita per la madre e il bambino, un'emorragia abbondante dal tratto genitale, che è un'indicazione per un taglio cesareo immediato. La procedura di attesa è dedicata solo ai casi di gravidanze non ancora nate al fine di ridurre le complicanze dell'estrema prematurità. In tali situazioni, c'è un regime di letto, un'intensa supervisione del feto e più precisamentevalutazione del suo benessere. Prenditi cura dello sviluppo del polmone somministrando farmaci che stimolano la maturazione del sistema respiratorio - un ciclo di terapia steroidea prenatale.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: