Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il Parlamento austriaco ha approvato la vaccinazione obbligatoria degli adulti contro il COVID-19 dal 1° febbraio. Dovremmo anche introdurre tali vaccinazioni obbligatorie il prima possibile, sono favorevole a loro da quasi un anno - ha detto al PAP il prof. Maciej Banach del Centro sanitario Madre della Polonia a Łódź

L'Austria è il primo paese dell'Unione Europea a introdurre la vaccinazione obbligatoria contro il COVID-19 per tutte le persone di età superiore ai 18 anni. prof. Maciej Banach ritiene che le vaccinazioni obbligatorie dovrebbero riguardare principalmente il personale medico e gli insegnanti, nonché le persone di età superiore ai 65 anni, le più a rischio di malattia e morte a causa del COVID-19.

PAP: Cosa ci aspetta nelle prossime settimane? Lavori a stretto contatto con l'istituto responsabile delle previsioni internazionali per la quinta ondata di pandemia.

Prof. Maciej Banach:Analisi nell'ambito del Global Burden of Disease Institute for He alth Metrics and Evaluation University of Washington a Seatle sotto la supervisione del prof. Christopher Murray ha precedentemente suggerito che nella quinta ondata di pandemia, da 3 a 4 miliardi di persone nel mondo, e in Polonia anche 10 milioni di nostri connazionali, si ammaleranno a causa dell'infezione di Omikron. Questi calcoli possono anche essere sottovalutati data la natura estremamente contagiosa di questa variante. Potremmo anche avere diverse centinaia di migliaia di infezioni al giorno. E temo che anche un terzo della nostra popolazione possa ammalarsi.

PAP: Quanto può essere grave? Un leggero "freddo"?

Prof. MB: La maggior parte delle infezioni sarà lieve o addirittura asintomatica. Non saremo nemmeno in grado di testarli, perché non ci sono tali possibilità logistiche. Sembra quindi che tutti o quasi tutti noi abbiamo bisogno di essere contaminati dalla variante Omikron. E poi c'è la possibilità che la pandemia possa finalmente finire.

PAP: Non so se questo sia uno scenario ottimistico.

Prof. MB : Molte condizioni devono essere soddisfatte affinché ciò avvenga. Queste analisi riguardano principalmente paesi che sono ben vaccinati contro il COVID-19 e quindi meglio protetti contro le infezioni. Molto dipende anche da come vengono seguite le raccomandazioni e le restrizioni, ad esempio da indossaremascherine in luoghi pubblici

PAP: i paesi con meno vaccinazioni e meno disciplina sociale rimangono il problema principale nella pandemia?

Prof. MB : Nei paesi scarsamente vaccinati c'è ancora il rischio che emergano nuove varianti. Delta viene dall'India, e Omikron - dal Sud Africa, e quindi da paesi con una popolazione anti-anti-umana più bassa, ci sarà sempre il rischio dell'emergere di nuove varianti.

PAP: In quali regioni la pandemia potrebbe finire presto?

Prof. MB : In quei paesi in cui la vaccinazione è almeno del 75-80 percento. e vengono introdotte regole e raccomandazioni specifiche per la gestione della pandemia. In altri paesi c'è sempre il rischio che possa emergere un' altra nuova variante di SARS-CoV-2. Sto cercando di sperare che presto ci occuperemo anche del coronavirus.

PAP: Anch'io sono ottimista, ma nel nostro Paese la vaccinazione della società è ancora molto più bassa

Prof. M.B.: Sfortunatamente, raggiunge ancora il 57-58 percento, non abbiamo nemmeno il livello del 60 percento. innesto. Il problema è anche che solo un quarto delle persone vaccinate con due o una dose (nel caso di Johnson & Johnson) ha assunto una dose di richiamo, nota come dose di richiamo. booster. Gli ultimi dati negli Stati Uniti mostrano che l'assunzione di due dosi del vaccino (es. mRNA) riduce il rischio di morte per COVID-19 di tredici volte e dopo una dose di richiamo scende fino a 97 volte. È una protezione significativa contro le complicazioni più gravi e la morte.

PAP: C'è un'opinione diffusa in Polonia che sia sufficiente, e anche uno deve prendere il COVID-19 e non è necessario vaccinarsi.

Prof. MB : Non sono un sostenitore di questo punto di vista. Il fatto è che ci sono studi che suggeriscono che se ci ammaliamo e ci vacciniamo, o viceversa, prima ci vacciniamo e poi ci ammaliamo, il livello di anticorpi può essere fino a cinquanta volte superiore a quello delle persone solo vaccinate, anche con un booster. Tuttavia, sappiamo dalla ricerca che il livello di anticorpi nelle persone che hanno solo una malattia dura molto più breve rispetto alle persone vaccinate e non fornisce una protezione completa contro le infezioni, specialmente quelle infettive come Omikron. Pertanto, non vi è alcun argomento che non valga la pena promuovere la vaccinazione anche in coloro che hanno contratto il COVID-19. Al contrario.

PAP: Molte persone, anche quelle vaccinate con tre dosi, non eviteranno l'infezione con la variante Omikron. Tutto dovrebbe essere lasciato andare "all'elemento"?

Prof. M.B.: No, per niente. Sono a favore delle restrizioni, ovviamenterestrizioni intelligenti e ponderate. Quindi, se siamo in un'ondata di contagi in aumento e abbiamo un aumento di oltre il cento per cento ogni giorno rispetto a quello della scorsa settimana, allora tutte le scuole dovrebbero essere chiuse. Ho bambini in età scolare e so che l'apprendimento a distanza ha enormi disabilità, ma ora stiamo lottando per la salute e la vita dei nostri connazionali. E le scuole sono focolai di contaminazione.

PAP: Quando si tratta di bambini, solo una piccola parte di loro è stata vaccinata.

Prof. M.B. : Viene vaccinato solo ogni 5-6 bambini, anche i loro genitori, ovvero i 30-40 anni, sono il gruppo meno vaccinato in Polonia e Omikron sta attaccando giovani di mezza età dai 36 ai 39 anni anni e anche bambini

PAP: Abbiamo molti oppositori della vaccinazione contro il COVID-19 nel paese

Prof. M.B. : Sfortunatamente, negli ultimi due anni dallo scoppio della pandemia, abbiamo probabilmente sprecato tutte le opportunità per un'educazione pro-salute ben preparata, la conoscenza del coronavirus e un'abile lotta contro le fake news. Siamo già stanchi della pandemia e i dati giornalieri mostrano che è difficile incoraggiare più persone a vaccinarsi, compresa una dose di richiamo. Ovviamente devi provare, non importa quali siano le circostanze. L'istruzione dovrebbe ancora essere condotta perché è ancora insufficiente. C'è, ad esempio, una mancanza di buoni dibattiti che sfatano i miti anti-vaccinazione. Impariamo dalle nostre esperienze, dalle esperienze di altri paesi di successo.

PAP: Ma cosa possiamo e dobbiamo fare ora all'inizio della quinta ondata?

Prof. M.B. : Accorciare la quarantena e introdurre la possibilità di test in farmacia è insufficiente. Comprendo che la riduzione della quarantena è per il normale funzionamento delle aziende e degli ospedali. Perché nonostante la mancanza di restrizioni, alcune di esse potrebbero comunque essere chiuse, perché una grande percentuale di persone sarà in isolamento o in quarantena. Qualsiasi azione per contenere un'epidemia è utile, anche se molto in ritardo. Ad esempio, la possibilità regolamentata dalla legge di controllare i passaporti covid o l'introduzione di blocchi regionali. Sono un sostenitore della vaccinazione obbligatoria contro il COVID-19, probabilmente sono stato uno dei primi esperti a richiederlo per gruppi selezionati nella primavera del 2022

PAP: Aiuterà anche su Omikron?

Prof. MB : Omicron è il più contagioso, ma molto probabilmente alcune volte meno pericoloso. I dati provenienti da altri paesi mostrano che ci sono molte volte meno casi di malattie dovute a polmonite grave che richiedono ossigenoterapia e collegamento a un ventilatore.Ci sono anche meno morti. Bisogna però ricordare che si tratta del fatto che ci possono essere fino a diverse centinaia di migliaia di contagi al giorno. Pertanto, se questa variante è molte volte meno virulenta, molte persone si ammaleranno comunque e alcuni pazienti avranno un decorso grave della malattia e moriranno. Quindi qualunque cosa facciamo ora, anche se è molto tardi, potrebbe ridurre il numero di morti. Finora, però, stiamo facendo poco o niente. E tra un momento non ci sarà nessuno da guarire e alcuni dei malati moriranno in casa. Non utilizziamo l'esperienza fornita dalla scienza e il corso della pandemia fino ad oggi. Non utilizziamo la medicina basata sull'evidenza.

PAP: I dati riportati al Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) nel periodo dal 23 dicembre 2022 al 23 gennaio 2022 mostrano che nel nostro Paese abbiamo un numero record nel Unione Europea durante questo periodo 11.767 morti per COVID-19. La Germania è seconda con 7.394 morti, seguita da Italia (7.365) e Francia (6.568).

Prof. MB : a cavallo tra dicembre 2022 e gennaio 2022, ci sono stati quasi 12 decessi ogni 100.000 persone in Polonia. abitanti, è quattro volte superiore alla media dell'UE. Attualmente sono circa 6/100.000, tre volte di più dei nostri vicini nella Repubblica Ceca o in Germania. Ricorda, però, che l'ondata di decessi arriverà nel periodo da 2 a 3 settimane dopo il picco del contagio. Tuttavia, non stiamo ancora cambiando la nostra politica antiepidemica. Vi assicuro che come medici non siamo in grado di accettare il fatto che così tante persone muoiano in Polonia a causa della pandemia.

PAP: Forse la quinta ondata raggiungerà presto il suo apogeo e poi cadrà rapidamente?

Prof. MB : Le analisi mostrano che questa onda potrebbe essere effettivamente breve e potrebbe passare in modo relativamente rapido. Va ricordato, tuttavia, che un gran numero di infezioni quotidiane passerà rapidamente, seguito da molti decorsi gravi della malattia e più decessi. Ci saranno anche complicazioni a lungo termine. Al Polish Mother's Memorial Hospital, abbiamo molti casi della cosiddetta Lungo Covid, giovani con miocardite e scompenso cardiaco, trombosi ed embolia polmonare. Quindi, è davvero molto importante testare il più possibile, introdurre normative appropriate per ridurre al minimo gli effetti di queste infezioni il più possibile.

PAP: vale ancora la pena introdurre le vaccinazioni obbligatorie contro il COVID-19? Finora solo l'Austria ha scelto di farlo.

Prof. MB : Assolutamente. Non capisco perché non l'abbiamo ancora fatto. Ci sono molte procedure mediche obbligatorie che eseguiamo legalmente, comprese le vaccinazioni. E in caso diCOVID-19 è ancora in discussione. Abbiamo il diritto di attuare tali vaccinazioni obbligatorie? Sì, abbiamo ragione. Ed è stato recentemente confermato dal Mediatore e, per il bene della salute della popolazione, dovremmo farlo il prima possibile. Le vaccinazioni obbligatorie dovrebbero essere principalmente per il personale medico e gli insegnanti, nonché per le persone con più di 65 anni, e quindi quelle più a rischio di malattia e morte a causa del COVID-19.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: