Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

CONTENUTO VERIFICATOAutore: lek. Tomasz Nicki

L'ansia può essere una manifestazione di vari tipi di disturbi d'ansia - il problema può sorgere in caso di disturbi d'ansia generalizzati, disturbi ossessivo-compulsivi o fobie specifiche. Succede che diventa così intenso che il paziente non è in grado di funzionare normalmente - quindi cosa si può fare per superare l'ansia?

I disturbi d'ansia sono uno dei disturbi mentali più comuni nelle persone. Si verificano in persone di tutte le età e, sebbene condividano un denominatore comune, che è la paura, possono sorgere vari problemi nei pazienti alle prese con loro.

Il disturbo d'ansia generalizzato è correlato al verificarsi di ansia tutto il tempo. I pazienti possono preoccuparsi della salute dei loro parenti in buone condizioni o preoccuparsi delle finanze della famiglia in una situazione in cui hanno risparmi abbastanza sostanziali. Nel corso dei disturbi ossessivo-compulsivi, i pazienti possono essere tormentati da pensieri e compulsioni invadenti, cioè attività intrusive il cui svolgimento porta un sollievo temporaneo.

I disturbi d'ansia con attacchi di panico sono associati ad episodi di ansia estremamente grave, che possono essere accompagnati da sintomi di natura somatica (es. mani tremanti, battito cardiaco accelerato).

Nel corso di fobie specifiche, i pazienti provano ansia a causa del contatto o del pensiero su determinati fattori (come, ad esempio, la possibilità di contatto con i ragni in caso di aracnofobia).

I disturbi d'ansia hanno molte facce. Tuttavia, non importa quale sia l'esatto individuo nel paziente, i sentimenti spiacevoli ad esso associati possono davvero rendere la vita difficile. Ecco perché le persone cercano modi per superare l'ansia.

Metodi di base per alleviare l'ansia

Ci sono alcuni semplici modi per ridurre l'ansia che alcune persone davvero non conoscono. Un tipo di interazione davvero semplice può aiutare: l'ansia può diminuire, ad esempio, quando una persona intraprende attività che gli danno piacere. Alcune persone trovano utile leggere libri, altri fare una passeggiata, mentre altri si calmano quando ascoltano musica (e può essere sia heavy metal che musica classica).

Per molti anni i media ne hanno parlatoquanto sia importante un'attività fisica regolare per mantenere una buona salute.

L'esercizio aiuta non solo il corpo ma anche l'anima. Soprattutto per coloro che lottano con l'ansia costante, un esercizio vigoroso, come correre o andare in bicicletta, può aiutare.

Tuttavia, attività completamente diverse, come lo yoga o il pilates, possono calmare. Ad alcune persone piace molto meditare. Praticare regolarmente la meditazione può essere un metodo efficace per ridurre l'ansia per molte persone.

Prevenzione dell'escalation dell'ansia

Ci sono anche attività che possono aumentare la sensazione di ansia. È importante, tra l' altro, dieta - alcuni alimenti, consumati in quantità eccessive, possono contribuire alla comparsa dell'ansia.

Uno di quelli di base qui è la caffeina: le persone che soffrono di disturbi d'ansia dovrebbero quindi evitare quantità eccessive di un po' di caffè nero. È simile all'alcol: il suo consumo regolare, e in particolare l'abuso di alcol, può causare sintomi di ansia nei pazienti.

L'ansia può essere aggravata non solo dal caffè, ma anche dalla stanchezza. I pazienti che soffrono di disturbi d'ansia dovrebbero quindi assolutamente prendersi cura di se stessi e cercare di dormire per un numero di ore adeguato e assicurarsi di avere il tempo di riposare e rigenerarsi dopo un lavoro intenso.

Trattamento dei disturbi d'ansia - il ruolo della psicoterapia

In alcune persone, l'ansia diventa molto intensa, il che ostacola in modo significativo il loro funzionamento quotidiano. Succede che a causa del rischio di attacchi di panico, i pazienti smettano di lasciare il proprio luogo di residenza.

A volte capita che una persona non sia in grado di svolgere correttamente il proprio lavoro a causa di pensieri invadenti. Quando i sintomi d'ansia sono molto intensi, non c'è niente da aspettare: diventa necessario cercare l'aiuto di uno specialista.

Una delle influenze di base utilizzate nel trattamento dei disturbi d'ansia è la psicoterapia. Vari tipi possono aiutare i pazienti a superare la loro ansia - esempi includono:

  • terapia cognitivo comportamentale,
  • terapia psicodinamica
  • o terapia psicoanalitica.

Alcune persone potrebbero pensare che sia impossibile alleviare la loro ansia attraverso una conversazione. In re altà, tuttavia, la terapia può essere un metodo molto efficace per trattare i disturbi d'ansia.

L'essenza della terapia è, prima di tutto, la ricerca delle cause dei sintomi ansiosi del paziente. Inoltre, durante questo, il paziente diventa consapevole dei modi per affrontare la propria ansia.

Alcune terapie utilizzano tecniche di esposizione che possonoanche spaventare i pazienti. In pratica, però, possono essere molto efficaci, soprattutto in caso di fobie specifiche.

Queste tecniche sono correlate - come suggerisce il nome - con l'esposizione del paziente a fattori che lo causano una forte ansia. Tale può essere, ad esempio, la permanenza in spazi ristretti (nel caso della claustrofobia) o il contatto con i ragni (nel caso dell'aracnofobia). L'obiettivo è, tra l' altro, mostrando al paziente che la situazione che gli provoca sentimenti estremamente spiacevoli in re altà non è affatto pericolosa.

Trattamento dei disturbi d'ansia - il ruolo della farmacoterapia

A volte la psicoterapia da sola consente al paziente di affrontare i sintomi dell'ansia. Succede, tuttavia, che sono così intensi che è necessario utilizzare altri metodi per curare i disturbi d'ansia. Stiamo parlando di supporto psichiatrico e farmacoterapia.

In caso di disturbi d'ansia, vengono utilizzati farmaci che possono ridurre la gravità dell'ansia in pochi istanti, nonché farmaci che possono avere un effetto ansiolitico tutti i giorni, se assunti a lungo termine.

Il primo di questi include farmaci come l'idrossizina o le benzodiazepine. Tuttavia, gli agenti benzodiazepinici (come diazepam, alprazolam o clonazepam) devono essere usati con estrema cautela, perché non devono essere usati alla guida di veicoli e c'è il rischio che ne diventi dipendente.

Nel trattamento dei disturbi d'ansia, puoi anche usare antidepressivi, come inibitori della ricaptazione della serotonina (che includono ad esempio sertralina ed escitalopram) o inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina (che includono ad esempio duloxetina). Questi tipi di farmaci possono anche ridurre la gravità dell'ansia. Tuttavia, questo effetto si manifesta dopo un certo periodo di utilizzo, di solito diverse settimane.

Proprio come i disturbi d'ansia possono sicuramente rendere la vita difficile ai pazienti e, fortunatamente, esistono metodi che possono aiutarti a superare i loro sintomi. Quando l'ansia e le paure non ti permettono di vivere normalmente, non c'è niente da aspettare: prima si inizia il trattamento necessario, prima il paziente ritroverà la pace desiderata.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: