Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Cosa influenza i risultati dei test di laboratorio? Quanto è importante la corretta preparazione per il test in modo che il risultato sia il più affidabile possibile. Alcuni fattori hanno un'influenza invariabile sul risultato del test di laboratorio: sesso, affiliazione integrale, mentre altri: età, dieta, forma fisica, ritmi biologici (es. ciclo mensile delle donne), gravidanza e consumo di droghe cambiano nel corso della nostra vita.

I risultati dei test di laboratorionon dipendono solo dal fatto che mangiamo sano o malato. In ognuno di noi si verificano fluttuazioni individuali nei parametri esaminati. Ciò è dovuto a molti fattori. Alcuni sono immutabili: sesso, razza. Altri, come: età, dieta, forma fisica, ritmi biologici (ciclo mensile femminile), gravidanza e assunzione di farmaci, cambiano nel corso della nostra vita.

Come prepararsi per la donazione del sangue? [TOWIDEO]

I risultati delle prove di laboratorio sono influenzati dal carico sul corpo

Il pasto e l'ora del giorno immediatamente prima o durante il campionamento per l'analisi influiscono sul risultato del test di laboratorio. La quantità e il tipo di cibo, ad esempio, anche poche ore prima del prelievo del sangue, possono modificare significativamente alcuni valori. Alcuni test possono richiedere uno stomaco vuoto (ad es. test del colesterolo o del glucosio). Un medico deve sempre considerare questi fattori quando valuta i risultati. Alcuni test richiedono il prelievo di un campione in un momento specifico della giornata (ad es. al mattino) o in uno stato specifico (ad es. a stomaco vuoto).

Principali fattori che influenzano i valori di laboratorio

» Sesso: molti valori di laboratorio hanno intervalli di riferimento diversi per donne e uomini.

» Età: i bambini utilizzano spesso valori di riferimento diversi rispetto agli adulti. Nelle persone anziane ci sono anche deviazioni da molti valori di riferimento con l'età, ma questo non indica una malattia.

» Peso corporeo - alcuni risultati dei test di laboratorio possono essere significativamente sovrappeso o sottopeso.

» Nutrizione - un'alimentazione non distorta o scorretta può influenzare alcuni valori di laboratorio.

» Stimolanti - l'abuso costante di alcol influisce, tra le altre cose, sull'immagine del sangue e sugli indicatori delle condizioni del fegato. In alcune persone, dopo aver consumato alcol per diversiore o addirittura giorni, persistono alterazioni del profilo lipidico, ovvero livelli alterati di grasso nel sangue.

» Droghe e narcotici - molti principi attivi possono alterare o falsificare i valori di laboratorio, a volte in modo permanente, anche se si interrompe l'assunzione.

» Ora del giorno - il corpo oscilla a seconda dell'ora del giorno, che si riflette anche in alcuni valori di laboratorio. Pertanto, alcuni test dovrebbero essere sempre eseguiti contemporaneamente, tenendo conto del ritmo quotidiano di secrezione di determinate sostanze.

» Influenza degli ormoni - non solo i livelli degli ormoni sessuali cambiano durante la gravidanza. Anche molti altri valori mostrano variazioni che, tuttavia, non sono generalmente sintomi di malattia.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: