La paralisi del nervo facciale è una delle più comuni paralisi dei nervi cranici. Le cause della paralisi del nervo facciale (settimo nervo cranico) sono diverse, così come i sintomi: alcuni pazienti avvertono solo una goccia dell'angolo della bocca, mentre altri hanno tutti i muscoli facciali paralizzati. Controlla come riconoscere la paralisi del nervo facciale, come trattare e riabilitare questa condizione.

La paralisi del nervo faccialeè una delle paralisi più comuni dei nervi cranici. Il nervo facciale è il settimo delle dodici paia di nervi cranici. Questa struttura comprende fibre sensoriali, fibre motorie e fibre parasimpatiche appartenenti al sistema autonomo. Per questo motivo, il nervo facciale corrisponde, tra l' altro, a per la sensazione del gusto dai 2/3 anteriori della lingua, controlla l'attività dei muscoli facciali ed è anche coinvolta nel controllo della secrezione di lacrime e saliva.

Paralisi del nervo facciale: cause

La paralisi del nervo facciale può essere sia congenita che acquisita. Le possibili cause di una paralisi del nervo facciale sono:

  • Sindrome di Moebius (associata anche a paralisi del nervo abduttore)
  • parto con pinza
  • sarcoidosi
  • ictus (soprattutto sinusite)
  • Malattia di Lyme
  • infezione attiva da herpes
  • tegole
  • Distrofia miotonica
  • lesioni alla testa (soprattutto quelle che coinvolgono danni all'osso temporale)
  • Sindrome di Millard-Gubler
  • otite
  • Squadra Guillain-Barre
  • Sindrome di Ramsay-Hunt
  • diabete
  • sclerosi multipla
  • mononucleosi
  • tumori della parotide
  • ipertiroidismo
  • gravidanza
  • carenza di vitamina A
  • avvelenamento (ad es. con monossido di carbonio o glicole etilenico)
  • tumori del sistema nervoso centrale (soprattutto quelli che si sviluppano in prossimità dei nuclei o delle fibre del nervo facciale)
  • abuso di alcol
  • Sindrome di Melkersson-Rosenthal
  • miastenia grave
  • complicazioni delle procedure postoperatorie eseguite all'interno della testa (quindi la paralisi del nervo facciale è definita iatrogena, tale complicanza può verificarsi, ad esempio, dopo la rimozione delle tonsille odopo la resezione del tumore)

Nonostante il numero eccezionalmente elevato di potenziali cause, la causa alla base della paralisi del nervo facciale non può essere identificata molto spesso - quindi viene diagnosticata la paralisi idiopatica del nervo facciale (paralisi di Bell).

Paralisi del nervo facciale: tipi e sintomi

Esistono due tipi di paralisi del nervo facciale:

La paralisi del nervo facciale può essere bilaterale, ma è una situazione rara - la più comune è la paralisi unilaterale di questo nervo.

  • periferico: si verifica quando il difetto si trova all'interno delle fibre del nervo facciale stesse, i sintomi si applicano all'intero lato del viso sul lato del danno nervoso
  • centrale: si associa a danno al nucleo del nervo facciale nel cervello, nel suo decorso i sintomi riguardano la parte opposta del viso, e la paralisi interessa solo i muscoli della parte inferiore del viso

Nel corso della paralisi del nervo facciale, i muscoli facciali sono disfunzionali. I pazienti potrebbero non essere in grado di:

  • cipiglio
  • digrigna i denti
  • alza le sopracciglia
  • fischio
  • chiudere l'occhio (a causa della paralisi dei muscoli che circondano il bulbo oculare, potrebbero esserci problemi con la chiusura dell'occhio)

Possono esserci anche disturbi nella secrezione di lacrime e saliva, e possono anche apparire disturbi nella sensazione facciale, così come disturbi nella percezione del gusto dalla superficie anteriore della lingua.

Paralisi del nervo facciale: diagnosi

Il decorso del processo diagnostico in caso di sospetta paralisi del nervo facciale varia a seconda della sospetta causa della malattia. Come accennato in precedenza, la più comune è la paralisi di Bell, in cui la sua causa non può essere determinata, ma questa diagnosi è fatta per impostazione predefinita: può essere diagnosticata solo dopo che tutte le altre potenziali cause di paralisi del nervo facciale sono state scartate.

Gli esami neurologici sono di fondamentale importanza nella diagnosi della malattia. Sulla base di ciò, si può sospettare se la paralisi sia centrale o periferica. Inoltre, questo test valuta se il paziente ha paralizzato altri nervi cranici e se ci sono altri difetti neurologici. Un'ulteriore diagnosi dipende dalla possibile causa della malattia. I test di imaging possono essere eseguiti in pazienti con trauma cranico o in quelli che potrebbero avere una malattia proliferativa. Anche la ricerca può essere utileesami di laboratorio (es. sangue per determinare i marker infiammatori in caso di sospetta infezione) o immunodiagnostici (es. in caso di sospetta malattia di Lyme). Occasionalmente, vengono eseguiti anche test elettrofisiologici per valutare il grado di danno del nervo facciale.

Vale la pena saperlo

Quando a un paziente viene diagnosticata una paralisi del nervo facciale, la gravità della condizione può essere determinata utilizzando la scala di House e Brackmann. Ci sono sei gradi su questa scala:

  • Grado I: i muscoli facciali sono completamente funzionali
  • gradi II-V: relativi alla paresi dei muscoli mimici, da lieve (II), a moderata (III) a significativa (IV) e grave (V)
  • Grado VI: significa paralisi completa con impossibilità di muovere i muscoli facciali

Paralisi del nervo facciale: trattamento

Nel caso della più comune paralisi del nervo facciale, la paralisi di Bell, viene applicato un trattamento farmacologico - ai pazienti vengono somministrati glucocorticosteroidi. In altre situazioni, la terapia dipende dalla causa specifica della paralisi.

In una situazione in cui il nervo facciale è stato danneggiato in modo permanente (ad esempio a causa di un trauma oa causa di complicazioni del trattamento chirurgico di altre condizioni), può essere applicato un trattamento chirurgico. Vengono utilizzate procedure di trasposizione nervosa (ad es. è possibile collegare il nervo danneggiato con un altro nervo facciale non affetto da patologia, o con un altro nervo cranico, es. sublinguale), così come il trapianto muscolare (grazie a ciò il paziente può essere in grado di eseguire determinati movimenti facciali con l'aiuto di questi altri muscoli).

A causa della limitata capacità di chiudere l'occhio, si raccomanda ai pazienti con paralisi del nervo facciale di prestare particolare attenzione all'occhio. Un'eccessiva secchezza della cornea può portare, ad esempio, a un aumento del rischio di infezione. Per proteggere l'occhio, si può consigliare ai pazienti di utilizzare il cosiddetto lacrime artificiali, inoltre, prima di andare a dormire per la notte, possono coprire l'occhio con appositi cerotti.

Paralisi del nervo facciale: prognosi

La prognosi dei pazienti con paralisi del nervo facciale dipende dalla causa della malattia. Nella maggior parte dei casi, i sintomi della paralisi scompaiono nel tempo, ma si verifica in momenti diversi: in alcuni pazienti la malattia scompare dopo pochi giorni e in altri solo dopo pochi mesi. Indipendentemente dalla causa della paralisi, si raccomanda ai pazienti diriabilitazione . Sebbene l'esercizio dei muscoli facciali di solito non acceleri il processo di guarigione, previene la comparsa di contratture permanenti.

Un po' peggioè la prognosi dei pazienti con danno completo del nervo facciale - in tali situazioni, il recupero (almeno parzialmente) della funzione muscolare paralizzata è generalmente impossibile senza trattamento chirurgico.

Categoria: