Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La polmonite interstiziale, o fibrosi polmonare interstiziale, presenta sintomi simili sia nei bambini che negli adulti. Tuttavia, sono aspecifici, rendendo la polmonite interstiziale facilmente confusa con altre malattie. Ciò può ritardare la corretta diagnosi e, quindi, l'attuazione del trattamento appropriato. Quali sono le cause e i sintomi della polmonite interstiziale? Qual è il trattamento?

Polmonite interstizialeo fibrosi polmonare interstiziale è una malattia degli alveoli, la cui essenza è la loro infiammazione, che porta alla fibrosi polmonare.Polmonite interstizialeè una malattia cronica e progressiva

Esistono diversi tipi di polmonite interstiziale:

  • Polmonite interstiziale ordinaria (ordinaria) (fibrosi polmonare idiopatica)
  • polmonite interstiziale non specifica (non specifica)
  • polmonite organizzativa criptogenica
  • polmonite interstiziale linfocitaria
  • polmonite interstiziale acuta (ex sindrome di Hamman-Rich)

Polmonite interstiziale - cause

Polmonite interstiziale ordinaria

La causa della fibrosi polmonare idiopatica è sconosciuta. Si presume che sia un processo di guarigione anormale di lesioni epiteliali alveolari microscopiche multiple da parte di fattori non specificati. Tuttavia, secondo alcune fonti, 0,5-3,7 per cento. casi, la malattia è familiare ed è ereditata da essa.³ La malattia di solito si verifica nelle persone di età superiore ai 50 anni, più spesso negli uomini. L'incidenza della malattia aumenta con l'età

Polmonite interstiziale infiammatoria

Può verificarsi nel corso di malattie del tessuto connettivo (come ad esempio sclerosi sistemica, artrite reumatoide, sindrome di Sjögren e dermatomiosite), alveolite allergica, reazioni ai farmaci. Si verifica nelle persone di età compresa tra 40 e 50 anni ed è improbabile che sia correlato al fumo.

Polmonite organizzativa criptogenetica

La polmonite organizzativa ha in 2/3 casi una causa sconosciuta, nei restanti casi si manifesta in corso di malattie del tessuto connettivo, cancro ai polmoni o altri organi, come reazione ai farmaci, dopo trapianti d'organo. È anche associato a infiammazioni infettivepolmoni

Polmonite interstiziale linfocitaria

La sua causa potrebbe non essere nota, ma è molto più probabile che sia il risultato di altre malattie come l'ipogammaglobulinemia primaria, la cirrosi biliare primitiva, l'infezione da HIV, il virus di Ebstein-Barr e la malattia del tessuto connettivo (spesso riscontrata nel sindrome).

Polmonite interstiziale acuta

La causa di questa forma di polmonite interstiziale è sconosciuta. Vengono presi in considerazione agenti infettivi come virus, agenti tossici inalati e predisposizione genetica.

Polmonite interstiziale - sintomi

In tutti i tipi di malattia, il suo esordio è complicato, spesso difficile da comprendere. Rapporto dei pazienti:

  • tosse secca persistente
  • mancanza di respiro, inizialmente con sforzo e poi a riposo. Questa mancanza di respiro può peggiorare per mesi o addirittura anni

In caso di polmonite interstiziale comune, compaiono anche le dita storte (si verificano in più della metà dei pazienti con questa forma della malattia).

A sua volta, la polmonite organizzata criptogenica assomiglia a un'infezione virale acuta con sintomi simil-influenzali - oltre a tosse e mancanza di respiro, ci sono anche febbre e debolezza. L'influenza assomiglia anche, ma solo inizialmente, a una polmonite interstiziale acuta.

Polmonite interstiziale - diagnosi

  • Auscultazione del paziente
  • Test di funzionalità polmonare (il principale è la spirometria)
  • Radiografia del torace ad alta risoluzione / Tomografia computerizzata polmonare (TKWR)
  • esame microscopico di una parte del polmone

Polmonite interstiziale - trattamento e prognosi

I glicosteroidi sono usati in tutte le forme di polmonite interstiziale. Il medico dovrebbe indirizzare il paziente a un centro di trattamento dell'ossigeno domiciliare. Quindi il paziente riceve un concentratore che produce costantemente l'ossigeno di cui ha bisogno.

La prognosi peggiore è la polmonite interstiziale acuta. In questo caso l'efficacia del trattamento è molto bassa e il tasso di mortalità è del 50-100%.2 Anche la polmonite interstiziale ordinaria è resistente al trattamento. La sopravvivenza media in questa malattia è paragonabile a quella delle malattie neoplastiche e ammonta a 2-3 anni dal momento della diagnosi.¹

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!