- Infiammazione delle ghiandole salivari - cause
- Infiammazione delle ghiandole salivari - tipi
- Infiammazione delle ghiandole salivari - sintomi
- Infiammazione delle ghiandole salivari - trattamento
L'infiammazione delle ghiandole salivari è una condizione dolorosa che può colpire chiunque, indipendentemente dall'età o dal sesso. L'infiammazione delle ghiandole salivari può essere batterica o virale. Quali sono i sintomi dell'infiammazione delle ghiandole salivari e come viene trattata? Quali complicazioni possono sorgere?
L'infiammazione delle ghiandole salivariè un gruppo di malattie infiammatorie delle ghiandole salivari di varia eziologia. I fattori che causano l'infiammazione delle ghiandole salivari possono essere diversi, ad esempio infezioni batteriche o virali. I fattori che predispongono allo sviluppo dell'infiammazione delle ghiandole salivari sono cattive condizioni generali del paziente, scarsa igiene orale, carie, insufficiente produzione di saliva, deficienze immunitarie, malattie renali, diabete, ecc.
Infiammazione delle ghiandole salivari - cause
L'infezione batterica più comune è una flora batterica mista proveniente dal cavo orale. In rari casi, ci sono specifiche infiammazioni causate da microbi specifici, ad esempio actinomicosi, tubercolosi o malattia da graffio di gatto. Tra le infezioni virali, la parotite ( altrimenti nota come parotite comune) è la più comune, ma la causa dell'infiammazione può anche essere, ad esempio, il citomegalovirus o anche il virus dell'influenza.
Spesso, l'infezione batterica delle ghiandole salivari si verifica nel corso dei calcoli delle ghiandole salivari. Il ristagno di saliva crea le condizioni ideali per la crescita di batteri che stimolano il funzionamento del sistema immunitario. L'infezione batterica si verifica con i microrganismi della cavità orale, che raggiungono i tessuti ghiandolari attraverso il dotto delle ghiandole salivari dove iniziano a svilupparsi eccessivamente.
Infiammazione delle ghiandole salivari - tipi
Ci sono diverse divisioni di infiammazione nelle ghiandole salivari. L'infiammazione delle ghiandole salivari può essere suddivisa in:
- ghiandole salivari primarie - questo è il tipo che si sviluppa nelle ghiandole salivari dall'inizio.
- infiammazioni secondarie delle ghiandole salivari, cioè quelle che insorgono nel corso di altre malattie.
Un' altra divisione tiene conto della dinamica del processo infiammatorio, distinto in esso:
- l'infiammazione acuta è caratterizzata da un esordio improvviso e da un'elevata intensità dei sintomi;
- l'infiammazione cronica è il più delle volte una conseguenza di infiammazioni acute non trattate, nel loro decorso i sintomi sono meno gravi rispetto alle condizioni acute e talvolta si aggravano, ad es.la salute del paziente peggiora
Le ghiandole salivari (latinoglandulae salivales ), altrimenti note come ghiandole salivari, sono gli organi di secrezione esterna che producono la saliva. Ogni giorno una persona ne produce circa 1-1,5 litri. Penso che tutti associno la parola "saliva" principalmente alla sua funzione nell'assunzione di cibo.
In effetti, una delle funzioni principali della saliva è la formazione di una billetta di cibo, ma a parte questo svolge molti altri compiti, ad esempio è coinvolta nella digestione iniziale del cibo (l'amilasi salivare scompone gli zuccheri) , ha un effetto battericida o normalizza il pH nella cavità orale. Gli ioni contenuti nella saliva regolano il processo di remineralizzazione, cioè il fenomeno grazie al quale i tessuti duri dei denti rimangono sani.
Le condizioni patologiche che si sviluppano nelle ghiandole salivari causano disturbi nelle loro funzioni, che possono avere conseguenze tragiche per il nostro organismo.
Infiammazione delle ghiandole salivari - sintomi
I sintomi principali dell'infiammazione delle ghiandole salivari sono dolore e bruciore nell'area della ghiandola malata. La ghiandola salivare malata è spesso ingrossata e tenera al tatto. Possono comparire gonfiore facciale e trisma. L'assunzione di cibo è difficile. La pelle sopra la ghiandola malata è arrossata e riscaldata.
In caso di infezioni purulente, il contenuto di purulento può essere visibile nell'area dei dotti di uscita e il paziente lamenterà un sapore sgradevole in bocca. Nel tempo possono comparire sintomi generali come febbre, malessere, brividi e altri sintomi simil-influenzali.
Gli esami del sangue mostrano leucocitosi, i marker infiammatori sono elevati. Nel caso di un ascesso nei tessuti della ghiandola salivare, il sintomo del bavaglio potrebbe non essere palpabile. Ciò è dovuto a una spessa sacca di tessuto connettivo che circonda la ghiandola salivare, che rende impossibile percepire il caratteristico movimento del fluido sotto pressione.
L'infiammazione della ghiandola parotide non comporta la paralisi del nervo facciale. Questo sintomo può indicare il coinvolgimento del parenchima delle ghiandole salivari da parte della neoplasia.
La parotite è una malattia infantile che colpisce principalmente le ghiandole parotidee. In rari casi, può coinvolgere altre ghiandole salivari o la ghiandola lacrimale. Il periodo di schiusa del virus è di circa 2-3 settimane. Inizialmente compaiono i sintomi: malessere generale, aumento della temperatura corporea e dolore muscolare. A poco a poco, c'è un doloroso ingrossamento di una e poi di entrambe le ghiandole salivari. Questi sintomi sono accompagnati da salivazione disturbata, manifestata da secchezza delle fauci (xerostomia).
Vale la pena saperloChe cos'è l'infiammazione?
Nel luogo in cui lo stimolo dannoso agisce sul corpo umanosi sviluppa l'infiammazione. Uno stimolo patologico che agisce sul corpo umano innesca una cascata di eventi volti a neutralizzare il fattore dannoso, e quindi a riparare il danno causato.
Le cellule del sistema immunitario producono un intero gruppo di sostanze chimiche, le cosiddette mediatori della reazione infiammatoria, provocano cambiamenti nella fisiologia di tessuti e organi. Come risultato della loro azione, si sviluppano i principali sintomi dell'infiammazione. Nel sito della lesione si verificano gonfiore, arrossamento e aumento della temperatura dei tessuti. I sintomi di accompagnamento sono dolore e compromissione della funzione dei tessuti. Questi sono i classici sintomi dell'infiammazione.
Infiammazione delle ghiandole salivari - trattamento
A seconda della causa, viene attuato un trattamento appropriato. Le infezioni batteriche richiedono l'uso di un antibiotico e la correzione delle condizioni generali del paziente. L'uso di farmaci salivari può essere utile. Il paziente è obbligato a mantenere una corretta igiene orale ea consumare molti liquidi.
Se un esame clinico approfondito mostra lo sviluppo di un ascesso, è necessario introdurre un trattamento chirurgico. L'ascesso deve essere inciso o perforato e quindi dotato di uno scarico, in modo che il contenuto purulento possa defluire liberamente. Nel caso di urolitiasi complicata da infezione batterica, è necessario rimuovere la causa, ovvero il calcolo salivare e la terapia antibiotica. Una regola simile si applica alle infiammazioni secondarie. È necessario combattere la causa, cioè la malattia principale, che ha portato alla patologia delle ghiandole salivari.
Il trattamento della parotite è conservativo. Consiste nella somministrazione di antidolorifici e farmaci antipiretici. Si raccomandano anche impacchi caldi e asciutti e farmaci salivari. Un'adeguata idratazione del paziente e un adeguato riposo sono di grande importanza. È consigliabile l'isolamento del malato. Il decorso della parotite può portare a gravi complicazioni come meningite, infiammazione testicolare o pancreatite.
Sonda