Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Vai spesso all'estero? Hai diritto all'assistenza medica del Fondo Sanitario Nazionale. Abbiamo chiesto all'avvocato Piotr Misiorowski dell'ufficio consultivo di Rafał Piotr Janiszewski

Anna Tłustochowicz: Quando il Fondo sanitario nazionale finanzierà le nostre cure all'estero?

Piotr Misiorowski:In due casi: quando è necessario un trattamento non pianificato, mentre siamo temporaneamente soggiornanti nell'Unione Europea o nei paesi EFTA, ovvero Norvegia, Svizzera, Islanda o Liechtenstein, e abbiamo una tessera europea di assicurazione sanitaria. Una tessera del genere è facilmente realizzabile nella filiale provinciale del Fondo Sanitario Nazionale e in una situazione non pianificata - sottolineo! - Il trattamento NHF li pagherà. In qualsiasi dimensione lo ritenga opportuno

Sembrava spaventoso!

Vacci piano. Il punto è che, in generale, quando abbiamo una TEAM e avremo bisogno di cure ospedaliere, di norma saremo trattati lì alle stesse condizioni dei cittadini del paese in cui si svolgerà il trattamento. Di norma, i turisti polacchi che subiscono anche la frattura più popolare della gamba da sci non sostengono alcun costo aggiuntivo. E se devono pagare un extra di tasca propria, si tratta di situazioni in cui, nel Paese in cui sono in vacanza, gli ospedali applicano ad esempio dei sussidi per i pasti. Si applicano ai cittadini di un determinato paese, quindi anche a noi, ma non sono molti soldi.

Certo. E il secondo caso in cui il Fondo Sanitario Nazionale pagherà le nostre cure all'estero è?

Trattamento programmato nell'ambito del cosiddetto il meccanismo dell'Unione per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale. Anche quiil finanziamento delle cure da parte del Fondo Sanitario Nazionale è possibile in due situazioni : quando non possiamo - per dirla senza mezzi termini - attendere oltre nella coda a cui eravamo iscritti in Polonia, perché lo stato della nostra salute peggiora notevolmente. La seconda situazione è quando abbiamo bisogno di cure, che è un servizio garantito in Polonia, ma attualmente non viene fornito nel nostro paese. In entrambi i casi, prima di andare a curarsi all'estero - ovviamente si parla ancora di paesi esteri come intesi dall'Unione Europea e dall'EFTA -dobbiamo ottenere l'approvazione dal Fondo Sanitario Nazionale. Nel primo caso è sufficiente il consenso del direttore della sede provinciale del Fondo, nel secondo - del presidente del Fondo Sanitario Nazionale.

Il primo caso mi sembra chiaro, ma il secondo? Quale trattamento specifico può essere coinvolto? Molto innovativo?

Non necessariamente. Non è necessario che tutti i benefici garantiti siano forniti in Polonia. Può capitare che si tratti effettivamente di un servizio innovativo, ma anche obsoleto e non più svolto.

La cosa fondamentale è che al momento nessuna struttura in Polonia fornisce tale trattamento. Poi si può fare domanda al presidente del Fondo Sanitario Nazionale per il Fondo per finanziarli all'estero.

Se questo beneficio non è garantito in Polonia, può salvare la vita di qualcuno? Se, ad esempio, un paziente oncologico scopre che in Germania i pazienti hanno diritto a qualcosa che potrebbe salvarlo?

Qui purtroppo entriamo nelle dure regole del gioco! Questo paziente non è cittadino tedesco …

Ma è cittadino dell'Unione Europea.

Sì, ed è per questo che ha i diritti e gli obblighi di un cittadino dell'Unione, ma non di uno specifico paese dell'UE! Farò un esempio specifico della procedura VBT - correzione della colonna vertebrale nei bambini, che è molto innovativa perché non richiede il taglio longitudinale e l'impianto di barre. Questa procedura viene rimborsata in Germania, ma non in Polonia.

E il genitore non può aspettarsi che l'NHF finanzi un'operazione del genere per il bambino in Germania?

No, perché i cittadini polacchi non hanno diritto a un rimborso tedesco.

A questo punto può sembrare che sto semplificando molto la questione, ma in re altà lo è: paghiamo il premio in Polonia e abbiamo un'assicurazione polacca, non tedesca.

In una situazione in cui una filiale estera apre una filiale in Polonia?

Succede. Gli americani fanno qualcosa del genere fornendo vantaggi inclusi nel nostro elenco di vantaggi garantiti. Il denaro del National He alth Fund (NFZ) va negli USA, dove sono registrate le strutture, e poi dagli USA torna alla filiale in Polonia per finanziare queste terapie.

Cosa, per esempio?

Come dicevo: garantito, ma il modo di descrivere molti vantaggi garantiti lascia molto spazio all'interpretazione. Abbiamo, ad esempio, 'beneficio protesico', giusto? E non esiste una descrizione dettagliata di come deve essere questa protesi in termini, ad esempio, di materiale o qualità. Succede, ovviamente, che un' alternativa alle protesi utilizzate nel nostro sistema nazionale sia una protesi ipermoderna, che viene utilizzata in America e la propongono filiali estere di istituzioni locali, perché per loro questa protesi èè lo standard. Un paziente che vorrebbe una protesi così migliore chiede al Presidente del Fondo Sanitario Nazionale il consenso alle cure elettive all'estero e - se ottiene il consenso! - la procedura viene eseguita in Polonia, ma da una struttura estera

Qual è la situazione quando andiamo all'estero per lavoro?

Qui posso dire un po' perversamente che una situazione del genere può ripagare un polacco. La questione chiave è il documento A1 che deve essere scaricato da ZUS.

Documento UE?

Sì, può essere ottenuto da qualsiasi cittadino dell'UE nel proprio paese di origine.

Otterremo il documento A1, ovvero il certificato che il dipendente è assicurato in Polonia, dall'istituto di previdenza sociale.

Il possesso di tale documento è sufficiente affinché un dipendente distaccato per un anno per lavorare nella suddetta Germania in quel momento abbia diritto a ricevere gli stessi benefici che risultano dall'assicurazione che hanno i cittadini tedeschi. È simile in tutti i paesi dell'UE.

Può effettivamente essere utile.

Bene, perché pagando un'assicurazione inferiore in Polonia rispetto, ad esempio, ai cittadini dei Paesi Bassi a casa, abbiamo diritto a lussi locali nell'assistenza sanitaria. Ma questo, ovviamente, è legato al fatto che lavoriamo in un determinato paese dell'UE.

Certo. Ora andiamo oltre l'Unione e l'EFTA. L'NHF pagherà per il nostro trattamento o no?

Tutto dipende da un accordo internazionale tra la Polonia e un determinato paese. Informazioni sul funzionamento di tale accordo sono disponibili sul sito web del Ministero degli Affari Esteri nella scheda "Informazioni di viaggio".

In generale, se pensiamo a un lungo viaggio fuori dall'Unione Europea e dai paesi EFTA, dobbiamo ricordarci dell'assicurazione. Nel nostro migliore interesse!

In caso di viaggi con un'agenzia di viaggi, stipuliamo sempre un'assicurazione adeguata, che copre il trattamento di emergenza.

In agenzia di viaggi, sì. E se stiamo facendo un viaggio noi stessi, cosa dovremmo fare?

Ci sono molti paesi che non permetteranno ai turisti di entrare nel loro territorio, a meno che non possano dimostrare di avere un'assicurazione. Ci sonopolizze sanitarie di emergenza disponibili sul nostro mercato, che coprono un ampio catalogo di paesiDevi pensarci in anticipo e acquistare una tale polizza prima di partire. Se durante la nostra conversazione usassi un linguaggio legale, direi che in questo caso si tratta del cosiddetto principio di due diligence. Siamo noi, potenziali pazienti, che dobbiamo esercitare questa diligenza e stipulare un'assicurazione.

E se non lo facessimo? Le spese mediche possono essereorrendo!

Se andiamo all'estero senza assicurazione, il Fondo Sanitario Nazionale non finanzierà sicuramente le nostre cure. I costi possono variare. Nei paesi meno sviluppati potrebbe non essere molto grande, ma nei paesi altamente sviluppati ti fa venire le vertigini. Prendiamo gli Stati Uniti. A parte il fatto che non vi entreremo senza dimostrare di avere una polizza, anche turistica, le bollette emesse dagli ospedali coprono tutto e possono essere molto alte. Se una donna straniera desse alla luce un bambino in un ospedale polacco e l'ospedale lo addebitasse molto a buon mercato, o addirittura lo includesse nei suoi costi, negli Stati Uniti una donna troverebbe persino un articolo "pelle a pelle" dopo un taglio cesareo in bolletta! Meglio non rischiare.

Leggi altri articoli della serie StrefaPacjenta:

  • Come leggere i volantini dei farmaci? [SPIEGAZIONE]
  • Cosa è incluso nella dimissione dall'ospedale e come leggerla?
  • Quali sono gli effetti collaterali dell'assunzione di paracetamolo? Dai un'occhiata!
  • Congedo per malattia: tutto ciò che devi sapere sulla prescrizione L4E e sull'e-referral. Cosa vale la pena sapere su di loro?
  • E-prescrizione e referral. Cosa vale la pena sapere su di loro?
  • A proposito di farmaci per la potenza e l'erezione. Effetti collaterali della tavoletta blu
  • Cosa vale la pena avere in un kit di pronto soccorso domestico? Suggeriamo
  • Erbe e loro utilizzo. Guariscono davvero?
  • Ora del giorno e assunzione di farmaci - mattina, pomeriggio o sera? Con o senza cibo?
  • Perché il dosaggio corretto dei farmaci è così importante?
  • Usi farmaci come raccomandato dal medico?
  • Farmaci rimborsati - tutto quello che devi sapere su di loro
  • Quando e come chiedere aiuto al Patient Rights Ombudsman?
  • SOR o assistenza sanitaria notturna e festiva - quando cercare aiuto lì?
  • Come accedere alle cartelle cliniche? L'esperto spiega
  • Come andare in una spa per un trattamento? Controlla chi ha diritto al sanatorio!
  • Che cos'è un EHIC e come ottenerlo?
  • Chi non ha diritto ai benefici NHF? Spieghiamo!
  • NFZ funziona bene? Come si confronta l'assistenza sanitaria polacca con l'Europa
  • La data di scadenza dell'intervento? Scopri come prepararti!
  • Nessuna fila per vedere il dottore. Chi ha diritto a questi benefici per la salute?
  • Come prepararsi per una degenza ospedaliera? Conoscere i diritti e gli obblighi del paziente
  • Vuoi beneficiare della terapia con farmaci innovativi? Controlla cosa vale la pena sapere
Sonda

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: