Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Cereali per la colazione: sono tutti sani? Molte persone, indipendentemente dall'età, amano mangiare tutti i tipi di cereali a colazione. Inzuppati nel latte o nello yogurt, sono una colazione gustosa, facile da preparare e nutriente, purché si tratti di fiocchi di cereali integrali non trasformati.

Ci sono tonnellate di diversi tipi dicereali per la colazione sugli scaffali dei negozi . Ti incoraggiano ad acquistarli con confezioni colorate e in cambio promettono una figura snella, una bella pelle e capelli. I produttori sottolineano lo straordinario valore nutritivo dei loro prodotti, che deve essere fornito dai cereali integrali, spesso arricchiti con l'aggiunta di vitamine e minerali. Spesso, tuttavia, questo è solo un espediente di marketing. La maggior parte dei prodotti popolari contiene pochi o nessun vero fiocco. Ma ci sono molti additivi che danno loro la giusta struttura e sapore. Fuorviati dal produttore, li acquistiamo credendo che sia un prodotto ipocalorico e salutare.

I fiocchi naturali sono fatti dai chicchi di cereali: avena, grano, orzo, segale, mais e riso, e solo i cereali dovrebbero essere inclusi in essi. Durante la produzione, i chicchi vengono rimossi dalla buccia e poi solo pressati, in modo che tutta la ricchezza degli ingredienti rimanga all'interno. I fiocchi ordinari devono essere bolliti o messi a bagno per 12 ore prima di essere mangiati. Solo i fiocchi istantanei, sottoposti ad uno speciale trattamento idrotermale, possono essere consumati subito, ma sono meno nutrienti.

Il principale vantaggio dei cereali è la fibra. Quello insolubile migliora la peristalsi intestinale, previene la stitichezza e protegge dal cancro del colon. La fibra solubile migliora i processi metabolici, abbassa i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue. Dona rapidamente una sensazione di sazietà, riduce la fame, protegge dall'aumento di peso e sostiene il dimagrimento. Tuttavia, solo la fibra non lavorata, che si trova nei prodotti naturali, ha queste proprietà.

Quali additivi si possono trovare nei petali?

Il problema è che la stragrande maggioranza dei fiocchi sul mercato sono prodotti trasformati industrialmente, prodotti non da cereali integrali, ma dalle sue piccole particelle - graniglia o farina. Un esempio sono i famosi corn flakes.La maggior parte di essi è composta da porridge arrostito ad alta temperatura adeguatamente lavorato, grazie al quale assumono la forma di fiocchi croccanti. Devono il loro sapore a una grande quantità di zucchero e sale. I fiocchi tostati possono contenere acrilammide, una sostanza che si forma durante il trattamento termico di prodotti contenenti carboidrati, che favorisce il cancro e l'aterosclerosi.

Esistono anche i cosiddetti croccanti, cioè croccantini di farina, a volte con l'aggiunta di scaglie, incollati insieme con miele o sciroppo e fritti nel grasso. La scritta sull'etichetta "crunchy natural" suggerisce che si tratta di fiocchi naturali. Nel frattempo, la farina d'avena rappresenta solo il 45%. il resto del prodotto, il resto è grasso vegetale indurito (si sospetta che contenga grassi trans nocivi), patatine ai cereali (fatte di granella di mais, farina di frumento, zucchero, sale), farina di frumento, semola di mais, miele, sale, aroma, semi di girasole, lino di lino. Alle scaglie vengono aggiunte varie sostanze per rendere il prodotto più appetibile: zucchero ed edulcoranti, frutta candita, noci, pezzetti di cioccolato, miele, sale, es altatori, coloranti e conservanti.

Attenzione allo zucchero nei cereali per i bambini

Più della metà di tutti i fiocchi che acquistiamo sono prodotti dallo scaffale dei bambini. I produttori sanno che i bambini amano i dolci, quindi versano lo zucchero all'infinito. Il saccarosio viene spesso sostituito con sciroppo di glucosio-fruttosio, che provoca più disturbi metabolici rispetto allo zucchero normale. Alcuni fiocchi contengono più zucchero di una ciambella o di una barretta. Ci sono anche quelli dove 1/3 è zucchero! Il consumo regolare di tali cereali è un modo semplice per l'obesità, può disturbare il metabolismo dello zucchero e, di conseguenza, portare al diabete di tipo 2. Pertanto, è meglio non abituare i bambini ai cereali per la colazione zuccherati e al cioccolato. Le palle leggere e i cuscini dovrebbero essere evitati. Sono costituiti da un impasto di farine di cereali, che viene leggermente essiccato, "sbuffato" e infine ricoperto o farcito di dolci. E se c'è una grande scritta sulla confezione dei cuscini alle fragole che sono stati arricchiti con vitamine e calcio, quando non ci sono fiocchi nella lunga lista di ingredienti, solo farina di grano e riso, zucchero, olio di palma, sciroppo di glucosio, amido di mais, polvere di fragola, emulsionante, aroma, antiossidante, correttore di acidità. Dovresti anche sospettare fiocchi con piselli glassati, confetti al cioccolato e patatine. Oltre a molto zucchero, puoi trovare coloranti artificiali, aromi, emulsionanti e conservanti. Il testo colorato "8 vitamine, calcio, cereali integrali" suggerisce che la salute è la stessa. Si scopre che il prodotto contiene il 65 percento. farina, di cui il 45 per cento. frumento integrale, inoltremais, riso, zucchero, sciroppo di glucosio, cacao, olio di palma, sale, glucosio, aromi, fosfati di sodio

Non lasciarti ingannare, studia la composizione

Quando si scelgono i petali, è necessario studiare attentamente gli ingredienti, anche se sono scritti in caratteri molto piccoli. È meglio scegliere fiocchi naturali senza additivi. Se si tratta di una miscela di petali, il produttore dovrebbe indicare la percentuale della composizione. I nutrizionisti sottolineano che minore è la distanza dei fiocchi dal campo alla tavola, più sani sono. È necessario prestare attenzione al potere calorifico del prodotto. Generalmente, i cereali sono ricchi di calorie (amido, alcuni grassi, proteine). Quindi scegliamo quelli con meno di 300 kcal / 100 g. Se ci sono più calorie, questi fiocchi contengono molto zucchero e grassi, che aumentano inutilmente la loro energia (i fiocchi di mais contengono 363 kcal / 100 g, le palline dolci piacciono ai bambini - anche 450 kcal/100 g). Vale la pena prestare attenzione al contenuto di fibre, perché è un componente importante dei fiocchi. La parola "ricco di fibre" non significa sempre che i fiocchi siano sani. Esistono in commercio prodotti a cui è stata aggiunta fibra, ad esempio nella crusca, ma anche un'enorme quantità di zucchero. Lo stesso vale per arricchire i fiocchi con vitamine e calcio: il calcio viene assorbito meglio dai latticini, la migliore fonte di vitamine è la frutta fresca, inoltre, tali fiocchi di solito contengono molto zucchero e altri additivi. Anche i nomi "fit" e "fitness" sono una trappola. Dal momento che il loro utilizzo non è regolato dalla legge, i produttori li utilizzano per scopi di marketing, perché siamo felici di scegliere prodotti che dimagriscono. Tali cereali contengono la stessa quantità di calorie di quelli normali, o anche di più.

Cosa contengono i cereali per la colazione:

Farina d'avena- la più ricca di fibre solubili, che, come una spazzola, spazza via i rifiuti nocivi. La maggior parte di essi contiene proteine ​​contenenti quasi tutti gli aminoacidi. Forniscono vitamine del gruppo B che rafforzano il sistema nervoso. È una buona fonte di magnesio, ferro e acidi grassi insaturi. I fiocchi semplici sono i più pregiati, i fiocchi di montagna sono più raffinati e i fiocchi istantanei sono i più elaborati.

Fiocchi d'orzo -contengono antiossidanti, quindi prevengono il cancro. Sono facili da digerire e regolano la digestione. Utile nel dimagrimento, grazie alla grande quantità di vitamine B ed E, migliorano la carnagione, i capelli e le unghie.

Fiocchi di segale -regolano il metabolismo. Contengono molto ferro, magnesio, potassio, calcio, vitamine E e B. Sono preziosi per la presenza di fluoruro. Proteggono contro il cancro.

Fiocchi di miglio- senza glutine, con vitamina E egruppo B, contengono anche zinco e acido silicico - ingredienti ideali per capelli e unghie.

Fiocchi di grano saraceno- senza glutine, rispetto ad altri contengono più lisina, una sostanza che ha un effetto positivo sul cervello. Sono consigliati per le persone che stanno imparando e lavorando mentalmente. Contengono molto magnesio, ferro, calcio, vitamine C, E, vitamine del gruppo B e zolfo.

Cornflakes- senza glutine, sono una ricca fonte di fibre, magnesio, ferro, potassio e selenio. Sono facilmente digeribili, ideali per persone con problemi di stomaco, convalescenti e bambini. Lo svantaggio è l'elevata quantità di sodio in alcuni prodotti a base di corn flakes.

Vale la pena saperlo

Tutti i cereali sono ricchi di calorie. Mangiando 100 g di fiocchi di mais o avena, forniremo all'organismo circa 360 kcal e mangiando la stessa porzione di crusca di frumento - solo circa 190 kcal. I fiocchi con l'aggiunta di cioccolato o miele saranno una bomba calorica, perché una porzione da 100 g contiene circa 480 kcal.

Carriera Muesli

Il nome del popolare muesli deriva dal piatto nazionale svizzero - muesli, mangiato lì per secoli, il più delle volte a cena. Consisteva in semole, latte, frutta fresca o secca e noci. All'inizio del 20° secolo fu reso popolare dal Dr. Bircher-Benner di Zurigo, promotore di una cucina sana e naturale. Nel "Muesli Bircher" l'ingrediente base erano le mele grattugiate o altri frutti di stagione (secondo il medico sono adatti tutti i frutti tranne quelli molto acquosi, ma a parte le mele, principalmente albicocche, pesche, mirtilli, more, ribes, frutti di gelso, lamponi , si consigliano le prugne), il cui sapore non deve essere oscurato da scaglie o graniglie. Le noci sono solo un'aggiunta all'aspersione: migliorano il gusto e aumentano il valore nutritivo e puoi ometterle. Il piatto deve essere leggero e fruttato, preparato appena prima di servire. È meglio mangiarlo a stomaco vuoto (all'inizio della colazione o della cena), perché così gli ingredienti verranno utilizzati meglio. L'invenzione svizzera ha conquistato il mondo. Cominciarono a essere prodotte miscele preparate. I nutrizionisti sostengono che è meglio acquistare fiocchi naturali (necessariamente farina d'avena, orzo) e mescolarvi, aggiungere la vostra frutta preferita fresca o surgelata, o secca, ma non candita!, qualche noce o mandorle, e se volete - un cucchiaino di miele. Dato il potere calorifico dei fiocchi, non dovresti esagerare. Diverse volte alla settimana, 3 cucchiai colmi per bicchiere di latte (yogurt, kefir) è la porzione consigliata per la colazione.

"Zdrowie" mensile

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: