Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Si stima che circa 350 milioni di persone nel mondo soffrano di depressione, di cui ben 1,5 milioni in Polonia. La depressione è il disturbo mentale più comune nei pazienti con malattia renale cronica sottoposti a dialisi. Vale la pena prestare attenzione ai sintomi caratteristici che possono indicare depressione nel paziente e non ritardare la visita di uno specialista che pianificherà il trattamento appropriato.

Secondo una ricerca pubblicata su Scientific Research nel 2012, è stata osservata una maggiore incidenza di depressione nei pazienti in emodialisi rispetto ai pazienti con malattia renale cronica (CKD), senza dialisi. A sua volta, secondo i dati CBO del 2022, fino all'11%. dei polacchi intervistati ha dichiarato di aver lottato con la depressione una volta nella vita.

La necessità di cambiare l'attuale stile di vita a causa dell'insufficienza renale cronica e richiedere lunghe procedure di dialisi può ostacolare significativamente il funzionamento quotidiano del paziente (il paziente trascorre in media 15 ore settimanali su di loro). Una persona che viene a conoscenza di una malattia renale può ricevere tali notizie con grande preoccupazione. Potremmo non notare sempre immediatamente i sintomi della depressione negli altri. Ecco perché è così importante sapere a cosa prestare attenzione e cosa fare per sostenere la persona amata al momento giusto.

I sintomi che possono indicare uno stato depressivo e portare alla depressione nel paziente includono:

  • tristezza,
  • ansia,
  • limitazione delle attività della vita,
  • stanchezza frequente,
  • pessimismo,
  • pensieri suicidi,
  • mancanza di appetito,
  • diminuzione della libido

La depressione è un grave disturbo mentale che, prima di tutto, dovrebbe essere curato da uno specialista. Parallelamente al trattamento, però, puoi sostenere una persona cara: vale la pena provare a parlare con loro più spesso e apertamente, interessarsi al suo benessere, passare più tempo insieme, cucinare e consumare pasti comuni, fare passeggiate. Tuttavia, tutto nel rispetto della volontà di una persona cara.

- I pazienti affetti da malattie renali croniche possono chiedere ai loro caregiver di DaVita come affrontare, ad esempio, umore depresso, apatia, improvvisi cambiamenti nello stile di vita. Spesso, la malattia renale cronica significa per il pazientedimissioni dall'attività preferita, precedentemente praticata o dalla necessità di seguire una dieta. Dovremmo interessarci alla vita dei nostri pazienti per i quali il centro dialisi è uno dei luoghi più visitati. Questo non curerà il paziente da una malattia così grave come la depressione, che richiede un trattamento da parte di uno specialista, ma può essere un supporto significativo per lui.

Anche l'assistenza psicologica dovrebbe far parte del trattamento dei pazienti in dialisi. La comunità nefrologica si è adoperata per questo per anni, ad esempio presentando al ministero della salute progetti di cura coordinati che includano il tipo di trattamento tanto necessario. La pratica conferma solo ciò che gli studi hanno dimostrato dal 2012 - i pazienti con insufficienza renale cronica sviluppano sempre più spesso stati depressivi di varia intensità, che influiscono negativamente sull'intero processo di trattamento - afferma Szymon Brzósko, direttore medico di DaVita.

La ricerca pubblicata su Scientific Research nel 2012 indica che i pazienti in età pensionabile o con malattie cerebrovascolari hanno maggiori probabilità di sviluppare depressione. È stato inoltre riscontrato che la depressione è correlata allo stato civile, al reddito, alle malattie del sistema nervoso centrale e alla capacità funzionale. Tra i pazienti sottoposti a emodialisi, l'insorgenza della depressione è stata associata al livello di reddito, alla presenza di malattie cardiovascolari e alla capacità funzionale dell'organismo.

La malattia renale cronica è attualmente una delle malattie più comuni della civiltà. Quasi 700 milioni di persone ne soffrono in tutto il mondo. La malattia è progressiva - porta a un peggioramento della funzione renale. Quando i reni smettono di funzionare, il paziente necessita di una terapia sostitutiva renale: trapianto renale o dialisi. La dialisi è una procedura salvavita. Ci sono oltre 20.000 pazienti in dialisi in Polonia. persone.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!