Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Gli integratori proteici vegetali (vegani) sono un sostituto delle proteine ​​del siero di latte progettati per le persone che non mangiano carne o prodotti animali. Le proteine ​​vegetali sono anche un prodotto destinato a chi soffre di allergie alimentari. Controlla quali integratori di proteine ​​vegetali sono disponibili sul mercato e se vale la pena utilizzarli.

Le proteine ​​vegetalisono una buona alternativa per le persone che seguono una dieta vegetariana e vegana -integratori proteici a base vegetalepossono integrare con successo carenza proteica nella loro dieta. Le persone che praticano sport possono trarre beneficio dalle proteine ​​vegetali in polvere per un recupero più rapido e una migliore crescita muscolare.

Scopri come gli integratori proteici vegani differiscono da quelli ottenuti da materie prime animali e se vale la pena utilizzarli.

proteine ​​vegetali vs animali - differenze

Le proteine ​​sono, come sappiamo, l'elemento costitutivo di base dei muscoli. È costituito da aminoacidi endogeni (che l'organismo deve produrre da solo) e da aminoacidi esogeni (che devono essere ingeriti con il cibo).

Le proteine ​​si dividono in quelle di origine animale e quelle vegetali. Le proteine ​​animali contengono tutti i 20 aminoacidi necessari per il corretto funzionamento dell'organismo, compresi gli 8 più importanti, ovvero le proteine ​​esogene, ovvero fenilalanina, isoleucina, lisina, leucina, treonina, metionina, triptofano e valina. Se un determinato prodotto contiene tutti i 20 aminoacidi, viene definito proteina completa. I prodotti vegetali non sono proteine ​​salutari, ma contengono molti altri preziosi nutrienti, cioè sono ricchi di fibre alimentari, vitamine e minerali.

Sono presenti, tra le altre, proteine ​​vegetali in legumi, cereali e noci. Sono carenti, anche se in alcuni prodotti, ad esempio i semi di soia, possiamo trovare tutti gli amminoacidi di cui abbiamo bisogno. Tuttavia, la loro qualità rispetto al contenuto di aminoacidi delle proteine ​​animali differisce significativamente.

Vedi anche: Cocktail proteici post-allenamento - ricette

Integratori di proteine ​​vegetali - quando usarli?

Le proteine ​​svolgono un ruolo molto importante nel nostro corpo e svolgono una serie di funzioni importanti, ad esempio trasportano l'emoglobina, migliorano il sistema immunitario (immunitario), sono i mattoni di base dei tessuti (cheratina,collagene, elastina), regolano il corso dei processi genetici, generano e trasmettono impulsi nervosi.

L'integrazione proteica può essere utilizzata da tutti, non solo da una persona che si allena in palestra o pratica altri tipi di attività fisica. Un'integrazione proteica aggiuntiva è particolarmente raccomandata per vegani e vegetariani la cui dieta è povera di proteine ​​sane.

Scopri quali nutrienti di origine vegetale sono preziosi e quali dovrebbero essere evitati.

Importante

Le proteine ​​animali contengono un set completo di aminoacidi necessari per il corretto funzionamento del corpo. Per questo motivo, le proteine ​​del siero di latte sono molto più benefiche per la salute rispetto alle proteine ​​vegetali, che non sono costituite da lisina, metionina e triptofano. Solo le proteine ​​della soia possono competere con le proteine ​​animali, perché contengono eccezionalmente tutti gli aminoacidi necessari, anche se la sua qualità è leggermente peggiore (è meno digeribile).

Integratori di proteine ​​vegetali - tipi

1. Proteine ​​della soia

Le proteine ​​della soia, rispetto ad altri nutrienti di origine vegetale, contengono tutti gli aminoacidi essenziali. È meglio scegliere l'isolato di soia rispetto al concentrato, perché contiene fino al 90% di proteine ​​e un contenuto trascurabile di grassi e carboidrati. Il concentrato di soia, invece, è caratterizzato da una percentuale di proteine ​​molto più bassa, cioè fino al 65%, mentre il resto è costituito da grassi e carboidrati.

In passato, gli integratori di proteine ​​di soia erano molto difficili da digerire e contenevano aminoacidi di qualità inferiore, ma oggigiorno anche le proteine ​​di soia più economiche sono facilmente digeribili.

Vale la pena usare integratori di soia non solo per il loro prezzo interessante. La soia (se è di buona qualità e non è un prodotto OGM) ha molte proprietà benefiche per la salute. Protegge le cellule dai radicali liberi, riduce il rischio di aterosclerosi (abbassano il livello di colesterolo cattivo) e aumenta la quantità di fitoestrogeni (ormoni femminili).

Vedi anche: Pasti ad alto contenuto proteico - ricette

2. Proteine ​​del grano

La proteina del grano è un nutriente vegetale impopolare perché il suo unico vantaggio è una dose abbastanza alta di glutammina (un aminoacido endogeno). Non contiene la composizione completa degli aminoacidi, quindi non contribuisce a una significativa rigenerazione del corpo o alla crescita della massa muscolare. Le proteine ​​del grano sono un prodotto relativamente economico, spesso di qualità inferiore. Questo può renderlo impuro e, in quella forma, può causare problemi digestivi.

3. Proteine ​​di piselli, proteine ​​di riso e canapa

Queste proteine ​​sono di qualità molto inferiore (inferiore a 1,0) rispetto alle proteine ​​di soia, quindi non è raccomandato un uso separato, ma possono essere consumate insieme ad altri tipiintegratore di proteine ​​vegetali, perché hanno un buon effetto sulla salute.

  • Proteine ​​dei piselli- come sai, i legumi sono un'ottima fonte di proteine ​​vegetali. Inoltre, i piselli forniscono al nostro corpo molte fibre e minerali preziosi, come ferro, calcio e magnesio. Le proteine ​​dei piselli non provocano allergie, quindi sono consigliate per le persone sensibili agli allergeni alimentari. La proteina dei piselli, tuttavia, non fornisce quantità spettacolari di proteine ​​e non contiene tutti gli aminoacidi. Usali per integrare la tua integrazione.
  • Proteine ​​del riso- analogamente alle proteine ​​dei piselli, saranno un buon integratore alla dieta e un' alternativa per le persone che non usano il siero di latte. È molto facilmente digeribile e ricco di fibre alimentari. Le proteine ​​del riso sono anche attraenti per il loro basso contenuto di grassi e per le proprietà antiallergiche che favoriscono la salute.
  • Canapa- sono altamente solubili e non appesantiscono il sistema digestivo. Contengono quasi tutti gli aminoacidi essenziali (otto su nove), ma non della stessa qualità di altri integratori proteici di origine vegetale.

Le proteine ​​vegetali aiutano a costruire muscoli?

Il trainer Jacek Bilczyński presenta i risultati della ricerca sull'efficacia delle proteine ​​vegetali nella costruzione della massa muscolare.

Vale la pena usare integratori di proteine ​​vegetali?

Gli integratori di proteine ​​vegetali dovrebbero essere usati quando ci sono buone ragioni per questo, ad esempio veganismo, vegetarianismo, intolleranze alimentari. Quando non seguiamo una dieta priva di carne e il nostro sistema digestivo funziona correttamente, dovremmo consumare integratori proteici standard (l'isolato di proteine ​​del siero di latte sarà il migliore). Grazie a ciò, otterremo risultati sportivi e sulla salute molto migliori.

Rispetto alla qualità delle proteine ​​negli integratori di proteine ​​del siero di latte con vegetali, le proteine ​​animali hanno un aspetto molto migliore, perché contengono tutti gli aminoacidi necessari - endogeni ed esogeni. Le proteine ​​vegetali sono un buon integratore alimentare, ma non sono assolutamente necessarie per il corretto funzionamento dell'organismo.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: