Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'acquisto di farmaci sostitutivi non è sempre vantaggioso. Anche se il sostituto è composto dalle stesse sostanze, il suo effetto può dipendere da come è stato prodotto.

IRENA REJ, Presidente della Camera di commercio farmaceutica polacca:

La sostituzione del farmacodeve essere giustificata. Così come non può essere messa in discussione la legittimità del funzionamento dei farmaci generici, essi non dovrebbero essere usati come sostituti dei farmaci originali. Non si può senza riserve tradursi nella pratica dell'uso di questo farmaco sotto forma di preparati generici. Anche se i generici contengono lo stesso principio attivo, con lo stesso nome internazionale, nella stessa dose e sono bioequivalenti all'originale.

Quando si determina lo stato di bioequivalenza di una sostanza farmaceutica, è consentita una differenza con l'originale fino al 20%. L'effetto del farmaco può dipendere dal metodo di produzione. È importante se il medicinale contiene un principio attivo, il cui standard è stato registrato presso l'ufficio, o se il produttore ha acquistato lo stesso in teoria da un fornitore economico - in Cina, India, Corea. Quindi sorge la domanda se una tale sostanza abbia parametri identici a quelli del farmaco originale o meno. Riguarda il grado di purificazione, il metodo di sintesi, la tecnologia di produzione.

E ancora una cosa: il principio attivo deve essere sospeso in qualcosa. Per definizione, i sostituti possono differire dai farmaci innovativi per il contenuto di eccipienti che non sono effettivamente testati. Prendi, ad esempio, i farmaci per abbassare il colesterolo: alcuni possono causare dolori muscolari, altri no. Se fossero identici, non differirebbero nei loro effetti collaterali. L'effetto del sostituto sul corpo del paziente può essere diverso e il cambiamento fisico-chimico nel corpo può influenzare il modo in cui il farmaco agisce.

In una parola, non tutti i farmaci ricostituenti vanno bene per tutti. Nell'interesse della buona qualità dei farmaci generici e dell'unificazione dei loro standard di produzione, in accordo con la nuova direttiva UE del giugno 2013, non è possibile commercializzare un principio attivo acquistato fuori dall'Europa senza un certificato europeo per una determinata sostanza. Le aziende farmaceutiche devono ottenere tale certificato, che costa molto, o passare a sostanze europee, molto più costose.

mensile "Zdrowie"

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: