Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il walk-through è un'attività per tutti. Per chi ha intenzione di iniziare a correre e per chi pratica regolarmente sport. Dal momento che consuma molta energia e fa lavorare la maggior parte dei gruppi muscolari, camminare è anche un buon modo per perdere chili di troppo e ottenere una bella figura.

Corsa a piediè un'attività che combina corsa e camminata. Più precisamente - è una corsa intervallata da una camminata o una camminata intervallata da una corsa - a seconda del rapporto tra corsa e camminata. Una persona che fa passeggiate durante una sessione di allenamento si sposta senza intoppi da un'attività all' altra e, con il progredire dell'allenamento, aumenta la partecipazione alla corsa in esse. Mentre all'inizio dell'avventura con il camminare, camminare è una parte importante dell'allenamento, dopo alcune settimane queste proporzioni cambiano e l'allievo corre più di quanto non faccia, il che dimostra la sua forma e resistenza in crescita.

Le corse a piedi si diradano?

Quando ti alleni con la corsa, bruci una quantità di calorie simile a quella della corsa. La camminata corsa è uno degli allenamenti cardio più efficaci e una variazione di intervalli apprezzata dagli allenatori. In re altà, l'efficacia della formazione, tuttavia, dipende da un piano di formazione correttamente progettato. Le persone che iniziano le passeggiate di allenamento richiedono la corsa e nel loro caso le prime sessioni di allenamento non saranno troppo lunghe e il vantaggio di tempo della camminata rispetto alla corsa sarà significativo.

Ciò che parla della scelta di camminare come mezzo per dimagrire è che questa attività non è molto faticosa per il corpo. Questo è un enorme vantaggio, perché molte persone sono scoraggiate dal correre principalmente a causa del troppo sforzo. Inoltre, camminare è uno sport che non appesantisce le articolazioni ei muscoli quanto la corsa regolare.

Il grande vantaggio della marcia è anche il fatto che tutti possono farlo, anche chi finora aveva poco in comune con lo sport. Ecco perché le corse a piedi sono così spesso scelte da persone in sovrappeso, che non possono permettersi di esercitare uno sforzo eccessivo sul corpo e sforzare le articolazioni. Camminare non richiede grandi condizioni all'inizio, inoltre non è difficile e la distribuzione razionale della proporzione di camminata e corsa la rende un'attività relativamente sicura. Grazie alla corsa-camminata, il corpo si rigenera più velocemente dopo l'esercizio e la specificità di questa attività fa sì che i muscoli e le articolazioni non facciano male come fanno dopo una corsa regolare.

Questa è zsicuramente influisce sui risultati migliori: percorriamo distanze maggiori senza dolore e minimizziamo il rischio di lesioni. Ai vantaggi della camminata va aggiunto anche il piacere di praticare questo sport, quando non dobbiamo fare i conti con uno sforzo che eccede le nostre capacità.

Abbiamo solo bisogno di buone scarpe e voglia di camminare. Contrariamente all'esercizio aerobico, non dobbiamo attrezzarci con attrezzature sportive adeguate o iscriverci in palestra. Basta un sentiero nel parco o un bosco dietro casa per iniziare l'allenamento.

Principi per camminare in modo efficace

1.La cosa più importante nell'allenamento per fare jogging è stabilire degli obiettivi - distanza o tempo. Ciò rende più facile fare progressi e modificare le proporzioni tra corsa e camminata, e quindi porre più sfide davanti a te stesso, come distanze più lunghe o tempi più brevi per coprire la stessa distanza.

2.Se inizi ad allenarti con le passeggiate e non hai molta esperienza nella corsa, è meglio iniziare con una camminata più lunga e una più breve, e di settimana in settimana. settimana prolungare il tempo/la distanza a scapito della camminata

3.Per una perdita di peso efficace, è essenziale essere sistematici. La regolarità della formazione è essenziale. Fin dall'inizio, vale la pena instillare in te stesso l'abitudine di allenarti più volte alla settimana, almeno 3 volte.

4.Come in ogni allenamento, qui il riscaldamento è molto importante. Prima di iniziare la passeggiata, il corpo dovrebbe essere riscaldato con almeno un breve riscaldamento. Inoltre, non dimenticare gli esercizi di stretching alla fine dell'allenamento.

5.Controlla la frequenza cardiaca durante l'esercizio. Imporre troppo ritmo a noi stessi e non ascoltare i segnali inviati dal corpo ci costringerà a smettere di allenarci. Quindi è meglio dotarsi di un cardiofrequenzimetro e controllarlo di tanto in tanto. Il valore della frequenza cardiaca attiva dovrebbe essere un valore aerobico tipico, ovvero dal 50% all'80% della frequenza cardiaca massima. Calcoliamo il valore massimo della frequenza cardiaca sottraendo la tua età in anni da 220.

Se superi le indicazioni, vai a fare una passeggiata e calma il battito cardiaco. Quando non hai questo dispositivo, dovresti fidarti dei segnali che il corpo stesso invia. Battito cardiaco forte, mancanza di respiro, intasamento al petto sono alcuni degli avvertimenti da non sottovalutare. Anche se sentiamo il potere nelle gambe stesse.

6.Mantieni una postura corretta durante la camminata. La colonna vertebrale deve essere dritta, la testa leggermente in alto e le braccia leggermente tirate indietro. Manidovrebbero essere piegati ai gomiti (angolo retto) e lavorare alle spalle. Anche quando cammini, dovresti farlo con la primavera, in modo che quando passi dalla corsa alla camminata, non cambi improvvisamente il modo in cui ti muovi.

Devi farlo

Marszobieg - esempio di piano di allenamento

All'inizio dell'allenamento, facciamo un breve riscaldamento, riscaldando prima di tutto gambe e mani. Iniziamo l'allenamento con una marcia. Non iniziamo mai con la corsa. Se siamo dei corridori alle prime armi, fissiamo prima un obiettivo accessibile, ad esempio la lunghezza della corsa o la distanza da coprire.

All'inizio dell'allenamento, la durata della corsa sarà inferiore alla marcia. Dovresti scegliere un piano appropriato adattato alle tue capacità, ad esempio 2b + 8m (2 minuti di corsa intervallati da 8 minuti di camminata), 3b + 7m, 4b + 6m. Queste proporzioni devono essere modificate nel tempo.

Nelle settimane successive, puoi adottare i prossimi obiettivi: 5b + 5m, 6b + 4m, 7b + 3m, 8b + 2m. All'inizio, tutta la formazione dovrebbe durare almeno 25 minuti.

Tuttavia, ricorda di includere il tuo benessere nel piano di allenamento. Se l'allenamento è troppo faticoso, torniamo al programma precedente della corsa e passiamo alla fase successiva solo quando il metodo di allenamento precedente non ci crea difficoltà. Con ogni settimana di allenamento, non dovresti solo prolungare il tempo di corsa e modificare le proporzioni rispetto alla camminata, ma anche estendere la durata dell'intero allenamento. Quando siamo a un livello intermedio, l'allenamento totale dovrebbe durare circa 70 minuti.

Dovresti terminare l'allenamento con qualche minuto di camminata, seguito da alcuni esercizi di stretching.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: