Quali sono i vantaggi dell'esercizio in palestra? Una silhouette armoniosa e un corpo sodo non sono gli unici vantaggi dell'allenamento. Grazie agli esercizi con l'utilizzo di macchine, migliorerai la tua forma fisica, accelererai il tuo metabolismo e ti proteggerai dall'osteoporosi.
Pensi chepalestranon faccia per te perché la associ a sforzi faticosi, carichi pesanti e muscoli sovrasviluppati? I formatori sfatano questi miti e convincono che questo è il posto perfetto per tutti. I giovani, in sovrappeso e quelli che non si allenano da molto tempo, e anche gli anziani possono fare esercizio! Perchéesercizisui dispositivi sono sicuri ed efficaci. E non devi preoccuparti di diventare come un bodybuilder: è semplicemente impossibile fare esercizi ricreativi.
Palestra femminile: vantaggi
In palestra, come in qualsiasi altro luogo, puoi lavorare su parti del corpo selezionate, il che ti consente di modellarle bene. Di conseguenza, la silhouette diventa più proporzionale. Questo è un vantaggio per le donne.
Ma tutti beneficiano dell'allenamento della forza, perché l'esercizio con le macchine migliora la forza e la flessibilità di muscoli e tendini, proteggendo dagli infortuni. Ecco perchéallenamentoin palestra è consigliato a tutti coloro che iniziano la propria avventura con lo sport, così come a chi pratica forme di attività dannose, ad esempio giochi di squadra, squash.
Vedi anche: Video-allenamento con una palla fitness
Esercizi sistematici di carico migliorano l'efficienza complessiva del corpo e accelerano il metabolismo. Prevengono anche l'osteoporosi. Questo perché le ossa, come i muscoli, si rafforzano in risposta alla pressione, cioè al carico esterno che mettiamo su di esse durante l'esercizio. Pertanto, l'allenamento della forza è indicato per gli anziani e dopo gli infortuni. È importante sottolineare che i dispositivi utilizzati per l'allenamento hanno le loro origini nelle attrezzature per la riabilitazione: sono progettati in modo tale da forzare essi stessi il corretto movimento, quindi anche per i principianti è una forma di attività sicura.
Palestra femminile: primo allenamento
Prima di iniziare l'esercizio, l'allenatore ti chiederà gli obiettivi che vuoi raggiungere (ad esempio bruciare i grassi, rafforzare i muscoli), salute, malattie o infortuni. Quindi creerà un piano di allenamento per le prossime settimane, che seguirai da solo sotto la tua supervisioneistruttore
Le lezioni includono un riscaldamento su dispositivi cardio (es. tapis roulant), una parte di potenziamento (esercizi per specifici gruppi muscolari) e una parte finale (allenamento cardio). All'inizio è bene fare alcuni allenamenti individuali. Quindi il trainer lavora solo con te: crea un piano di allenamento individuale, spiega come utilizzare i dispositivi, seleziona il carico e vigila sull'accuratezza e l'efficacia dell'allenamento.
Dopo alcune lezioni, puoi esercitarti da solo. Se vuoi ottenere risultati, allenati non meno di 2-3 volte a settimana per circa un'ora.
Vedi anche: Primo allenamento in palestra - da dove iniziare
Con quali esercizi iniziare?
Importante: inizialmente, esegui gli esercizi presentati in 1-2 serie e dalla 4a alla 5a. aggiungi un' altra serie di allenamento (alla fine 3-4 serie). Fai delle brevi pause tra un esercizio e l' altro fino a quando la respirazione non è uniforme. Le persone toste possono esercitarsi in modo circolare, cioè senza fare pause tra esercizi successivi, ma solo intorno all'intero circuito (1 circuito è 1 serie). Scegli il carico in modo che l'ultima ripetizione sia ben sentita.
Gambe forti:Siediti sul sedile, appoggia le gambe sulla piattaforma. Spingi il peso in avanti con le gambe, quindi piega le ginocchia mentre avvicini la piattaforma a te. Ripeti 15-20 volte allo stesso ritmo. Nota: posizionando i piedi paralleli, i muscoli quadricipiti, bicipiti e glutei lavorano in modo più efficace; quando i piedi sono rivolti verso l'esterno, si rafforzano i muscoli adduttori delle cosce.
Cosce e glutei sodi:Sdraiati sul dispositivo, infila i piedi sotto il rullo. Quindi, piegando le gambe, avvicina i piedi ai glutei, tieni il secondo più teso, rilassa i muscoli e abbassa le gambe. Ripetere 15-20 volte
Schiena forte:Afferra la barra leggermente al di sopra della larghezza delle articolazioni della spalla, quindi siediti sul sedile della macchina. Mentre abbassi la barra fino allo sterno, espira contemporaneamente. Ripetere 15 volte
"Zdrowie" mensile