Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Lo sciroppo di tarassaco viene utilizzato principalmente per lenire la tosse. Il miele di tarassaco accelera anche la guarigione delle ferite, purifica il corpo e ha un effetto antiaterosclerotico. Controlla quali altre proprietà curative ha lo sciroppo di tarassaco.

Lo sciroppo di tarassacosi ottiene dai fiori, dalle radici o dagli steli di questa pianta. Il suo colore, consistenza e gusto ricordano il miele, motivo per cui in molti ne parlano: miele di tarassaco.Lo sciroppo di tarassaco , come il miele, è anche un calmante per la tosse.

Sciroppo di tarassaco - proprietà

Lo sciroppo di tarassaco ha molte più proprietà salutari del miele, grazie alla ricchezza di ingredienti preziosi, come:

  • vitamina A, vitamina C e vitamina D - necessarie, tra le altre per il corretto funzionamento del sistema immunitario e scheletrico;
  • Le vitamine del gruppo B (ad es. B4 o colina) hanno un effetto positivo sul sistema nervoso e supportano il lavoro del fegato nella rimozione delle tossine dal corpo;
  • minerali: potassio, magnesio, silicio, ferro - supportano il lavoro del sistema nervoso, digerente e immunitario;
  • tannini - hanno proprietà antinfiammatorie, antipruriginose e anestetiche della pelle. Hanno anche proprietà battericide, grazie alle quali combattono le infezioni infiammatorie delle mucose (es. gola);
  • flavonoidi (flavonoidi) - hanno proprietà antiossidanti, quindi ritardano il processo di invecchiamento e riducono il rischio di cancro e malattie cardiovascolari;
  • triterpeni - abbassa il colesterolo nel sangue (riduce gli spasmi dei vasi sanguigni), sono anche un agente analgesico, antivirale e antimicotico. I triterpeni hanno anche un effetto disintossicante;
  • inulina - è una fibra che non viene digerita dagli enzimi umani, che abbassa i livelli di zucchero nel sangue, protegge l'intestino dalle infezioni e rafforza il sistema immunitario;
  • acido silicico - migliora l'aspetto della pelle: lenisce tutte le irritazioni, gli inestetismi e le ferite;
  • acidi polifenolici: clorogenico - inibisce l'assorbimento degli zuccheri, caffè - antiaterosclerotico, cicoria - migliora il metabolismo. Inoltre, gli acidi polifenolici hanno proprietà immunostimolanti, antipiretiche e antireumatiche;
  • asparagina - un aminoacido stimolanteprocessi mentali

Sciroppo di tarassaco - perché è salutare?

Lo sciroppo di tarassaco è un tesoro di vitamine, minerali e altre sostanze che promuovono la salute, quindi può essere utilizzato nel trattamento di molti disturbi. Come sciroppo fatto in casa, supporta:

  • sistema respiratorio - tosse, raucedine, infiammazione della bocca ed eventuali infezioni respiratorie (effetti antivirali e antibatterici)
  • apparato digerente - il miele di tarassaco stimola la produzione di succhi gastrici e migliora la digestione
  • infezioni del tratto urinario - grazie al suo effetto diuretico, lo sciroppo di tarassaco allevia le malattie della vescica, dei reni e dell'urolitiasi
  • supportare il trattamento delle malattie del fegato (es. dopo epatite o cirrosi) e della cistifellea
  • a sostegno del trattamento dell'aterosclerosi
  • lenisce le infiammazioni cutanee e accelera la guarigione delle ferite
  • purificare il corpo dalle tossine

Sciroppo di tarassaco - ricetta. Come fare il miele di tarassaco?

Sciroppo di tarassaco - dosaggio

Si consiglia di utilizzare 2-3 cucchiaini di miele di tarassaco al giorno. Puoi, ad esempio, addolcire il tè con lo sciroppo e spalmarlo su una fetta di pane.

Sciroppo di tarassaco - controindicazioni

Lo sciroppo di tarassaco non può essere utilizzato da persone affette da ulcere e iperacidità gastrica. Anche le persone che soffrono di ostruzione intestinale o biliare dovrebbero consultare un medico.

A causa dell' alto contenuto di zucchero, anche i diabetici non possono usarlo. Per loro è previsto solo l'infuso di fiori di tarassaco.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: