Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La paralisi di Todd, o la paralisi di Todd, o la paralisi di Todd, di solito provoca grande ansia - i suoi sintomi sono simili a quelli sperimentati nelle persone che soffrono di ictus. In pratica, però, la paralisi di Todd è decisamente innocua e di solito è conseguenza di una crisi epilettica. Tuttavia, qual è la caratteristica di questo problema e le persone che lo sviluppano richiedono un trattamento?

Paralisi di Todd altrimentiParalisi di ToddoParalisi di ToddParesi di Todd) sono sintomi di emiplegia che compaiono dopo una crisi epilettica, durano da pochi minuti a diverse ore, e poi scompaiono completamente da sole. La paralisi di Todd fu descritta per la prima volta nel 1849 dal fisiologo irlandese, Robert Bentley Todd, e fu il suo cognome a dare il nome al problema.

La paralisi di Todd: provoca

Il semplice dire che la causa diretta della paralisi di Todd è un attacco epilettico sarebbe un eufemismo - beh, in genere si verifica dopo un attacco, ma non si verifica in tutte le persone che soffrono di epilessia. Si stima che la paralisi di Todd si manifesti fino al 13% di tutte le convulsioni. Qual è, tuttavia, il fattore che conduce direttamente ad esso - al momento non è noto.

Tra le ipotesi riguardanti l'eziologia della paralisi di Todd vi sono, tra l' altro, quella secondo cui tale problema è conseguenza di un rallentamento dell'attività bioelettrica complessiva del cervello, che può manifestarsi dopo una crisi epilettica (in questo caso si parla di un temporaneo "esaurimento" della corteccia cerebrale). La caratteristica di questo fenomeno è che si verifica più spesso dopo crisi motorie focali che coinvolgono un arto o metà del corpo.

Vale anche la pena ricordare qui che la paralisi di Todd non si osserva solo nelle persone che soffrono di epilessia, ma a volte si sviluppa in pazienti con lesioni alla testa.

Paralisi di Todd: sintomi

Come suggerisce il nome, il sintomo della paralisi di Todd è la paralisi - di solito colpisce solo una metà del corpo. L'incapacità di muoversi, ad esempio gli arti, è la principale, ma non l'unica forma di paralisiTodd - a seconda di quale parte del cervello è interessata da disturbi dell'attività elettrica del cervello che portano a un attacco epilettico, nei pazienti possono comparire vari disturbi. Ad esempio, quando si verificano scariche anormali nel lobo occipitale, i pazienti possono sperimentare disturbi visivi e quando si verifica la crisi all'interno della corteccia sensoriale del cervello, i pazienti possono sperimentare vari tipi di disturbi sensoriali. Ci sono state anche segnalazioni di paralisi di Todd, nel corso della quale i pazienti hanno manifestato disturbi del linguaggio.

I sintomi della paralisi di Todd possono persistere per vari periodi di tempo nei pazienti - in genere varia da 30 minuti a 36 ore e il tempo medio durante il quale i pazienti sperimentano la paralisi è di 15 ore.

Paralisi di Todd: diagnosi

L'insorgenza improvvisa di paralisi da un lato è solitamente molto preoccupante - dopo tutto, questo tipo di problema è uno dei problemi di base associati all'ictus. È per questo motivo che a una percentuale abbastanza ampia di pazienti che sviluppano la paralisi di Todd viene diagnosticato un sospetto ictus. Non c'è davvero modo di elencare qui i sintomi che possano distinguere tra un ictus e la paralisi di Todd: potrebbero essere essenzialmente gli stessi.

La cosa più importante in questo caso è il legame tra la paralisi e l'esperienza immediatamente precedente la crisi - in generale, è questo aspetto che suggerisce maggiormente che il paziente possa aver sperimentato la paralisi di Todd. La situazione non è facilitata dal fatto che nel corso di alcuni ictus, nella loro fase acuta, si verificano nei pazienti crisi epilettiche focali.

Di solito, i pazienti che sviluppano effettivamente la paralisi di Todd (soprattutto quelli a cui non è stata precedentemente diagnosticata l'epilessia) vengono sottoposti a una diagnostica completa per ictus - stiamo parlando, ad esempio, di esami di imaging della testa.

Paralisi di Todd: trattamento

Non ci sono metodi per curare la paralisi di Todd, ma soprattutto, questo problema non richiede alcuna terapia: la paralisi risultante è completamente autolimitante, dopo un po' di tempo, ma scompare.

Ai pazienti che sviluppano questo fenomeno si raccomanda una sola cosa: il riposo.

Come accennato all'inizio, la paralisi di Todd è una conseguenza delle convulsioni - per prevenirla, l'epilessia dovrebbe essere trattata adeguatamente (meno convulsioni un paziente sperimenta, minore è il rischio di sviluppare l'epilessia. paralizzare Todd ).

Paralisi di Todd: prognosi

Mi piaceLa paralisi di Todd può certamente essere causa di grande ansia, quindi la buona notizia è che non ha conseguenze proprie: i pazienti che la sperimentano non hanno un rischio maggiore di diventare disabili a breve o lungo termine.

Se i pazienti hanno deficit neurologici permanenti, sono una conseguenza della crisi stessa, non della paralisi di Todd.

Circa l'autoreArco. Tomasz NickiLaureato in medicina presso l'Università di Medicina di Poznań. Un estimatore del mare polacco (passeggiando volentieri lungo le sue sponde con le cuffie nelle orecchie), dei gatti e dei libri. Nel lavorare con i pazienti, si concentra sull'ascoltarli sempre e sul trascorrere tutto il tempo di cui hanno bisogno.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: