L'astrocitoma è uno dei tumori più comuni del sistema nervoso, appartenente ai gliomi. È formato da astrociti che costituiscono il tessuto di supporto del cervello. Quali sono le cause dell'astrocitoma? Quali sono i sintomi di questo glioma e come viene trattato?

astrocitoma( astrocitoma ) è un glioma, che negli adulti è solitamente localizzato nell'area sopratentoriale, mentre nei bambini è più frequente si sviluppa nell'area del tronco cerebrale, negli emisferi cerebellari, meno spesso nel midollo spinale. Si verifica in ogni fascia di età, il più delle volte tra i 40 e i 60 anni, il doppio negli uomini rispetto alle donne.

Esistono sia forme benigne che maligne. Il sistema di classificazione istologica più utilizzato per gli astrocitomi è il sistema a quattro livelli dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Grado I sono forme istologiche di astrocitomi, che si verificano principalmente nei bambini con una buona prognosi. Questi includono l'astrocitoma pilocellulare giovanile, l'astrocitoma subependimale a grandi cellule e l'epatoblastoma pleomorfo. Il grado II è l'astrocitoma di basso grado, il grado III è l'astrocitoma anaplastico e l'ultimo stadio IV è il glioblastoma multiforme.

Astrocitoma (astrocitoma): sintomi

I sintomi sorgono come risultato dell'infiltrazione e della distruzione del tessuto nervoso adiacente al tumore. Di solito si accumulano gradualmente nell'arco di settimane, mesi o addirittura anni, a seconda del grado di malignità del tumore. I sintomi più comuni sono l'epilessia (di solito nei casi di tumori di basso grado), sintomi di danno cerebrale focale come emiplegia, paralisi dei nervi cranici, disturbi del linguaggio e sintomi di aumento della pressione intracranica caratterizzati da mal di testa, nausea, vomito e disturbi della coscienza . I cambiamenti di personalità che possono derivare anche dallo sviluppo del cancro non dovrebbero mai essere sottovalutati. Di particolare importanza il peggioramento delle condizioni cliniche del paziente, che può indicare un'emorragia nella zona di necrosi tumorale. Inoltre, nei pazienti affetti da epilessia che si trovano in uno stadio stabile della malattia, lo sviluppo improvviso dei sintomi della malattia può essere causato da una trasformazione maligna di un tumore di basso grado.

astrocitoma (astrocitoma): diagnosi

La diagnosi si basa sull'uso di test di imaging come la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica nucleare (MRI).

Inoltre, la diagnosi del tumore può essere confermata sulla base di una biopsia stereotassica o di un esame istopatologico intraoperatorio.

Consentono di valutare la natura del tessuto neoplastico, la sua vascolarizzazione e malignità. Ad esempio, nella tomografia computerizzata gli astrocitomi benigni sono visibili come una lesione ipodensa omogenea con confini vaghi. Raramente subiscono un aumento del contrasto e di solito non causano un effetto massa. D' altra parte, gli astrocitomi altamente maligni hanno l'immagine di un tumore scarsamente differenziato. Sono caratterizzati da ampio rigonfiamento, struttura eterogenea e miglioramento dopo somministrazione di contrasto.

Astrocitoma (astrocitoma): trattamento

Astrocitomi di grado I e II - con una posizione favorevole del tumore, è possibile la sua rimozione completa, ma a causa della sua natura diffusa e infiltrante, un intervento chirurgico completo può essere problematico. La radioterapia post-operatoria (radioterapia) è raccomandata per prolungare la sopravvivenza. Se il tumore si ripresenta, il tumore può essere riclassificato a causa della minore differenziazione. La procedura da seguire in una tale situazione dipende dalle condizioni generali del paziente, dalla posizione del tumore, dall'estensione dell'area interessata, dalla malignità del processo e dai risultati del trattamento precedente.

Astrocitomi di grado III e IV: vengono utilizzati trattamento chirurgico, irradiazione postoperatoria e chemioterapia con l'uso di vari tipi di farmaci. Nel caso di tumori chirurgici, l'obiettivo è quello di rimuovere il tumore il più ampiamente possibile per prolungare il tempo di sopravvivenza e ridurre il conseguente deficit neurologico.

In caso di recidiva di glioblastoma (astrocitoma stadio IV), l'ulteriore gestione dipende dalle condizioni generali del paziente e dalla localizzazione del tumore. Il reintervento è possibile con una favorevole localizzazione del tumore e buone condizioni generali del paziente.

Vale la pena saperlo

Astrocitoma: prognosi

A seconda della natura e della localizzazione del tumore, il tempo di sopravvivenza dei pazienti può essere molto lungo (molti anni) o molto breve (settimane). È più corto quando sono coinvolti il ​​tronco cerebrale, i gangli della base e il talamo, e più lungo quando il tumore invade la sostanza bianca degli emisferi, l'ipotalamo o il cervelletto. Il tempo di sopravvivenza mediano è di circa 7 anni, ma solo il 6% degli adulti sopravvive per 5 anni dalla diagnosi. Va ricordato che la più giovane età di insorgenza della neoplasia influisce anche sulla più lunga sopravvivenza del paziente. Con la ricaduta, la metà dei casi evolve verso forme più maligne (astrocitoma anaplasticoo glioblastoma), che è associato a una prognosi molto peggiore.

Categoria: