- Misofonia (sensibilità al suono): cause
- Misofonia (sensibilità al suono): come viene diagnosticata?
- Misofonia (ipersensibilità ai suoni): il decorso del disturbo e le sue conseguenze
- Misofonia (sensibilità al suono): trattamento
La misofonia (ipersensibilità ai suoni) rende una cena con una persona cara, che per molte persone è un piano ideale per una serata romantica, per una persona con questa condizione una fonte di disagio, paura o anche … aggressività . Finora, la scienza non sa molto sulla misofonia, ma quali sono le cause dell'ipersensibilità ai suoni e ci sono dei trattamenti per la misofonia?
Misofonia (ipersensibilità ai suoni)è un termine che deriva da due parole greche: "misos", che significa odio, e "telefono", inteso come suono. Il problema viene talvolta indicato anche come SSS, che deriva dal termine inglese Selective Sound Sensitivity Syndrome. La misofonia è stata descritta per la prima volta nel 2000 in una pubblicazione a cura degli audiologi P. e M. Jastreboff.
Non ci sono statistiche che indicherebbero l'incidenza della misofonia. Ciò può derivare sia dal fatto che dell'individuo si è parlato solo di recente, sia dal fatto che non esistono criteri univoci per riconoscere la misofonia. Inoltre - nelle classificazioni psichiatriche (che si tratti di DSM o ICD) il concetto di misofonia non compare affatto. Tuttavia, le osservazioni finora effettuate mostrano che sia le donne che gli uomini possono soffrire di ipersensibilità ai suoni. I primi problemi legati alla SSS compaiono relativamente presto, già nell'infanzia - in genere l'insorgenza della misofonia si verifica intorno alle 9-13. anno di vita del paziente.
Misofonia (sensibilità al suono): cause
Al momento non è chiaro cosa causi la misofonia. In teoria, sembrerebbe che il problema possa risiedere nella disfunzione dell'organo uditivo, ma non è così: i pazienti con ipersensibilità ai suoni hanno orecchie correttamente funzionanti. Le ipotesi sulle cause della misofonia attualmente si concentrano su come i suoni vengono percepiti dai centri uditivi del cervello - è possibile che le disfunzioni in questi centri possano essere all'origine della misofonia.
Misofonia (sensibilità al suono): come viene diagnosticata?
Come già accennato, i criteri per la diagnosi di misofonia semplicemente non esistono - il disturbo è quindi piuttosto riconosciuto sulla base dell'esclusione di altre potenziali causese hai problemi. La diagnosi differenziale dovrebbe comprendere, tra l' altro, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare e disturbi d'ansia. Tale necessità nasce non dal fatto che nelle suddette unità vi sia anche ipersensibilità ai suoni, ma dal fatto che i sintomi che accompagnano la misofonia - come irritabilità, ansia o episodi di panico - possono comparire anche in questi disturbi psichiatrici.
Anche i problemi di udito dovrebbero essere presi in considerazione nella diagnosi di misofonia. Ad esempio, l'iperacusia dovrebbe essere esclusa: la differenza tra essa e la misofonia sta nel fatto che nel corso dell'iperacusia il paziente è ipersensibile alla maggior parte, e non solo a suoni specifici. Un' altra unità che deve essere considerata nella diagnosi differenziale è la fonofobia, che è una risposta ansiosa a un suono specifico.
Misofonia (ipersensibilità ai suoni): il decorso del disturbo e le sue conseguenze
Un paziente con misofonia il più delle volte reagisce male ai suoni emessi da … persone a lui più vicine. Il problema è caratteristico del fatto che le sensazioni spiacevoli nel paziente sono causate da suoni, la cui emissione di solito non attira affatto l'attenzione delle altre persone. Esempi di tali suoni includono:
- suoni che accompagnano il consumo di cibo (es. masticare, deglutire o sgranocchiare);
- suoni respiratori (sia il respiro calmo che il russare, così come lo starnuto e il tirando su col naso);
- suoni emessi dagli animali (es. gatto che miagola, cane che abbaia o uccelli che cantano fuori dalla finestra);
- suoni che accompagnano la digitazione sulla tastiera del computer;
- il bambino piange
Un esempio può essere utilizzato per capire meglio cosa provano le persone con misofonia. Bene, basta pensare per un momento alle sensazioni che abbiamo provato a scuola quando qualcuno ha passato un'unghia su una lavagna: molte persone hanno sperimentato un grado significativo di disagio in una situazione del genere. I pazienti con misofonia si sentono simili, o anche peggio, quando sentono i suoni sopra menzionati o altri.
Quando un paziente che soffre di misofonia si imbatte in suoni che lo irritano, può apparire quanto segue:
- forte sensazione di disagio;
- paura e ansia, a volte anche sotto forma di attacco di panico;
- irritazione e rabbia;
- aggressione;
- disponibilità a fuggire in un luogo dove non si sente il suono
L'ipersensibilità ai suoni può essere di tale grado e portare a un tale disagio psicologico che il paziente può anche iniziare a provare pensieri suicidi. Intensificazionela sensazione di aggressività che emerge nel corso della misofonia può essere così forte che il paziente - volendo che il suono smetta di tormentarlo - può persino litigare con la persona che emette il suono. Nel tempo, i sintomi della misofonia possono comparire anche prima che il suono venga udito dal paziente - possono anche essere provocati vedendo che qualcuno a breve distanza dal paziente sta per iniziare a mangiare o bere.
Come puoi facilmente intuire, è difficile evitare di incontrare persone che respirano o mangiano cibo. Per questo motivo, i pazienti con misofonia possono cadere in isolamento - se lo fanno, è perché suoni diversi non consentono loro di funzionare normalmente. L'autoisolamento può portare a problemi nella vita familiare: i pazienti possono evitare anche i familiari stretti o scegliere di non instaurare relazioni con altre persone. La misofonia può anche impedire al paziente di partecipare ad attività educative o di andare al lavoro.
Misofonia (sensibilità al suono): trattamento
Finora non è stato trovato alcun metodo per curare la misofonia, la cui efficacia sarebbe stata documentata nella ricerca scientifica. Tuttavia, i pazienti con ipersensibilità ai suoni non sono lasciati a se stessi: possono essere intraprese varie azioni per alleviare i problemi che incontrano. L'uso nel trattamento della misofonia è, tra gli altri, terapia di assuefazione, tipicamente progettata per trattare l'acufene. Si chiama TRT (Tinitus Retraining Therapy) e consiste nel fatto che il suono che evoca emozioni negative nel paziente (es. respiro di altre persone) è associato al suono che il paziente percepisce come piacevole (es. con una canzone) . musicale). La psicoterapia può anche aiutare i pazienti con misofonia - nel caso di questo disturbo, vengono solitamente utilizzate tecniche comportamentali (soprattutto terapie di esposizione), così come una psicoterapia cognitivo-comportamentale completa.