Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Lo scooter elettrico sta diventando un'attrezzatura sempre più popolare. Ciò è sicuramente dovuto alle numerose postazioni dove è possibile noleggiare uno scooter con un limite di tempo. Per chi ama guidare uno scooter elettrico, consigliamo di acquistare il proprio scooter e di guidarlo senza alcuna restrizione.

Contenuto:

  1. Scooter elettrico - come funziona
  2. Scooter elettrico - vantaggi e svantaggi
  3. Scooter elettrico - come scegliere il miglior scooter
  4. Scooter elettrico: cosa considerare al momento dell'acquisto
  5. Scooter elettrico - normative legali

Il monopattino elettrico è un dispositivo dedicato sia ai bambini che agli adulti. Non richiede alcuno sforzo fisico, solo - attenzione alla strada e buon senso. Non è un'attrezzatura pericolosa, ma se non seguiamo le misure di sicurezza di base, come il limite di velocità, la guida in un'area designata o la prudenza, potremmo subire lesioni inutili o causare un incidente.

Chi guida con prudenza può permettersi con successo di acquistare uno scooter o regalarlo, ad esempio, al proprio figlio. Tuttavia, prima di decidere di acquistare uno scooter del genere, vale la pena controllare le opinioni sul marchio e prestare attenzione a parametri come velocità, potenza, resistenza, scopo o anche lavorazione e aspetto generale. Ci sono molti modelli sul mercato, e ognuno di essi è diverso, quindi ognuno può facilmente scegliere lo scooter elettrico che sogna.

Scooter elettrico - come funziona

Uno scooter elettrico è un piccolo veicolo elettrico a due, tre o anche quattro ruote noto come due ruote. Secondo la legge polacca, uno scooter elettrico rientra nella definizione di ciclomotore, sebbene differisca notevolmente da essa. La velocità massima di questa attrezzatura arriva fino a 45 km / h, quindi, secondo le normative, non è consentito spostarsi su strada, ma solo - sul marciapiede e sui percorsi designati.

Lo scooter viaggia grazie alla trazione elettrica, che funziona tramite una batteria. È composto da cuscinetto, volante, ruote, batteria e freno. Sembra uno scooter di serie alimentato dalla forza delle gambe, ma in pratica è davvero tantodiverso da esso.

Scooter elettrico - vantaggi e svantaggi

Lo scooter elettrico porta sicuramente molto divertimento e guidarlo è un modo interessante per trascorrere il tuo tempo libero. Tuttavia, vale la pena dare un'occhiata obiettiva allo scooter elettrico e conoscere i suoi vantaggi e svantaggi.

Iniziamo con gli aspetti positivi di guidare uno scooter elettrico. Il grande vantaggio di questo tipo di attrezzatura è il fatto che spostarsi con essa non richiede alcun lavoro da parte nostra. Tutto quello che dobbiamo fare è guidare lo scooter e dosare la sua velocità. Lo scooter elettrico è un mezzo di trasporto molto conveniente.

La caratteristica dello scooter elettrico è la sua leggerezza, che consente di portarlo praticamente ovunque. In ogni grande città possiamo trovare con successo uno scooter elettrico destinato al noleggio individuale, e il fatto che possa essere lasciato in molte posizioni rende lo scooter elettrico molto comodo e facile. Inoltre, uno scooter elettrico può essere un'idea regalo interessante e il fatto che l'interesse per gli scooter elettrici sia in costante crescita non fa che aumentare la sua attrattiva.

In tema di scooter elettrici, vale anche la pena evidenziare alcuni svantaggi di questa attrezzatura.

  • Innanzitutto, guidare uno scooter elettrico non influisce in alcun modo sulle nostre condizioni o sulla nostra resistenza fisica. Quindi guidare uno scooter elettrico non può essere considerato uno sport o un'attività fisica efficace. A tal fine, meglio scegliere un giro in bicicletta o anche uno scooter standard.
  • Il secondo svantaggio è il prezzo degli scooter elettrici e, poiché non sono attrezzature economiche (in media costa circa 1.300 PLN), non tutti possono permetterselo.
  • Un altro svantaggio degli scooter elettrici è il fatto che devono essere ricaricati regolarmente
  • Vale anche la pena ricordare che uno scooter elettrico può diventare un equipaggiamento pericoloso se non prendiamo le precauzioni necessarie.
Nota: incidenti!

C'è stato un aumento nel numero di persone che usano scooter elettrici in Polonia per un anno. Allo stesso tempo, cresce il numero di persone ferite in collisioni causate dalla guida di scooter elettrici.

Piccole ruote e velocità elevate causano frequenti rib altamenti e collisioni. Sempre più persone che usano scooter e pedoni coinvolti in un incidente con scooter vanno agli ospedali. Le lesioni più comuni di queste persone sono le abrasioni cutanee, ma possono essere anche molto più gravi, come lesioni alla testa (commozione cerebrale, ematomi) e agli organi motori.

Il maggior numero di vittime di incidenti su scooter sono le persone di età compresa tra 35 e 50 che salgono su scooter senza la basela capacità di utilizzare un mezzo di trasporto che sviluppa velocità elevate su marciapiedi sconnessi e soprattutto pieni di altri utenti della strada. La causa di gravi lesioni è, in primo luogo, la mancanza di protezione sotto forma di caschi, ginocchiere e gomitiere, e inoltre la frequente spavalderia e mancanza di fantasia dei piloti.

Scooter elettrico - come scegliere il miglior scooter

Quando si sceglie uno scooter elettrico, prestare attenzione, tra gli altri, a parametri quali: ruote, cuscinetti, trasmissione, telaio, volante e freno.

  • Ruote: la maggior parte degli scooter ha due ruote, ma puoi anche trovarne di a tre o quattro ruote. Quelli con più ruote manterranno meglio l'equilibrio, quindi possono sicuramente essere dedicati ai bambini. Gli scooter a tre ruote sono divisi in due gruppi: con due ruote davanti o due ruote dietro. Gli scooter a quattro ruote sono i migliori per i lunghi viaggi e per la guida su terreni irregolari.
    Le dimensioni più comuni dei cerchi sono quelle con diametro inferiore a 12 centimetri. Gli scooter con tali ruote funzionano bene sia per la guida ricreativa che per quella più dinamica e varia. Vale anche la pena prestare attenzione alla durezza delle ruote, che è descritta da parametri numerici che rientrano nella lettera A. Maggiore è il parametro, maggiore è la durezza delle ruote. Le ruote di media durezza sono le migliori per la guida ricreativa e più impegnativa. Le ruote a profilo piatto, altro parametro importante, sono invece destinate a una guida più estrema. Allo stesso modo, le ruote rotonde saranno perfette per la guida ricreativa.
  • Cuscinetto - il cuscinetto più durevole è quello resistente al sovraccarico. Quindi prestiamo attenzione alla qualità del cuscinetto e alla possibile possibilità di una successiva sostituzione
  • Drive - se vogliamo utilizzare il monopattino elettrico come mezzo di trasporto permanente, ad esempio per andare al lavoro, dovremmo scegliere quelli con azionamento a motore con motore elettrico.
  • Telaio: il telaio deve essere il più solido possibile, in quanto sostiene l'utente dello scooter. Vale la pena scegliere modelli realizzati in plastica solida.
  • Volante - il volante deve essere regolabile in modo da poter essere adattato alle preferenze individuali. Vale la pena scegliere scooter con manubrio in alluminio, perché sono molto più leggeri di quelli in acciaio.
  • Freno: i freni possono essere suddivisi in freni a molla e freni flessibili e alcuni modelli hanno anche un freno a mano, che è montato sul volante.

Scooter elettrico: cosa considerare al momento dell'acquisto

1. Potenza del motoreQuesto è un parametro molto importante e dovrebbe essere adattato all'utente dell'attrezzatura e alle sue aspettative. Per i bambini si consigliano scooter con una potenza del motore inferiore in modo che i bambini possano utilizzare l'attrezzatura in sicurezza. Quando si tratta della potenza del motore più comune, questi sono i seguenti parametri: 250 W, 350 W e 500 W.

2. Dimensioni della ruotaIn questo caso, anche lo scooter elettrico deve essere adattato al pilota. I bambini dovrebbero avere scooter con ruote più piccole perché guidare tale attrezzatura è molto più facile. D' altra parte, le ruote di grandi dimensioni assorbono meglio il terreno, ma d' altra parte tali attrezzature sono più difficili da sterzare.

3. Carico massimoIl carico massimo dello scooter elettrico è un criterio molto importante nella scelta dell'attrezzatura. È importante scegliere l'equipaggiamento adatto al proprio peso per evitare sovraccarichi e pericolosi incidenti.

4. Velocità massimaQuesto parametro ci dice quanto un determinato modello di scooter elettrico può raggiungere la velocità massima dopo aver accelerato l'attrezzatura. Gli adulti possono scegliere scooter che viaggiano a velocità fino a 45 km/h, mentre per i bambini sono consigliati scooter a velocità fino a 20 km/h.

5. Tempo di lavoro massimo dopo la ricaricaPiù lungo è il tempo di lavoro dello scooter e più potente è la batteria, più a lungo possiamo utilizzare l'attrezzatura selezionata. Se hai intenzione di guidare uno scooter per brevi distanze, non è necessario acquistare uno scooter con una lunga autonomia dopo la ricarica.

6. MarcaLe marche più popolari di scooter elettrici includono Xiaomi, Skymaster, Goclever e Motus. Prima di scegliere un determinato modello, vale la pena conoscere le opinioni sulla marca e i parametri di uno specifico scooter.

7. PrezzoEsempi di prezzi per scooter per adulti sono: scooter Motus PLN 899-1799, scooter Globber PLN 1749, scooter XIAOMI PLN 1699. Questi sono prezzi approssimativi e dipendono dal negozio in cui acquistiamo lo scooter. D' altra parte, uno scooter per bambini costa da circa 300 PLN a 1000 PLN

8. Equipaggiamento aggiuntivoAlcuni scooter possono essere dotati di una sella, che aumenta il comfort di guida, soprattutto sui percorsi più lunghi. Un' altra caratteristica interessante sono le pedane poggiapiedi, che si estendono parallelamente e perpendicolarmente alla direzione di marcia.

Scooter elettrico - normative legali

Lo scooter elettrico è un grosso problema per la legge. Finora non sono state stabilite norme legali specifiche per la guida su piccoli mezzi di trasporto.

Il Road Traffic Act del 1997 ci informa che un utente di scooterl'elettricità dovrebbe essere trattata come un pedone. Ciò significa che non può circolare su strade, strade pubbliche e piste ciclabili, ma solo su marciapiede o corsie chiuse. Se non è presente il marciapiede, l'utente dello scooter deve utilizzare la spalla o la parte estrema della strada.

Il mancato rispetto delle norme o l'ignoranza delle stesse può comportare una sanzione pecuniaria da 20 a 500 zloty.

Lo sai che…

In risposta a statistiche allarmanti su incidenti e collisioni che coinvolgono scooter elettrici, il Ministero delle Infrastrutture ha promesso di affrontare questa lacuna legale e introdurre regolamenti adeguati nella primavera del 2022.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: