Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I piatti della vigilia di Natale, anche se a digiuno, di solito contengono molte calorie. Come "snellire" i piatti della vigilia di Natale in modo che possano essere consumati anche da chi segue una dieta riduttiva? Non devi fare altro che modificare le tue ricette natalizie e sostituire alcuni ingredienti calorici con quelli meno ingrassanti quando prepari i piatti tradizionali della vigilia di Natale. Ti consigliamo come preparare i piatti dietetici della vigilia di Natale.

Come "snellire" i piatti della vigilia di Natale?Prenditi del tempo per preparare tu stesso i piatti di Natale. In questo modo puoi ridurre il loro potere calorifico fino alla metà rispetto a quelli che acquisti. Tutto perché hai il controllo su quanti ingredienti calorici aggiungi a un determinato piatto e in quali quantità. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a preparare una cena della vigilia di Natale .

Come "snellire" i piatti della vigilia di Natale?

1. Carpa

La carpa fritta nel pangrattato viene spesso mangiata durante la cena della vigilia di Natale. E 100 g di pesce così preparato equivalgono a 185 kcal e 10 g di grasso!

Tutto perché la frittura, soprattutto nel pangrattato, fa sì che il pesce assorba quasi tutto il grasso. E 1 cucchiaio di olio (15 g) equivale a 130 kcal!

Quindi non friggere la carpa, ma cuocerla al cartoccio (ca. 145 kcal / 100 g) o cuocerla in gelatina (60 kcal e 2 g di grasso / 100 g).

Se decidi di friggerlo, rinuncia alla panatura e scegli una padella con rivestimento antiaderente (in modo da poterla friggere senza aggiungere grassi).

2. Borsch rosso con gnocchi

Il borscht stesso sarà meno calorico, se non aggiungi zucchero o miele e lo manteca. Per migliorarne il gusto, basta aggiungere il succo di mela e condirlo con chiodi di garofano o cannella, che miglioreranno ulteriormente l'apparato digerente. Le alternative sono anche le erbe aromatiche (es. maggiorana) e l'aglio. Quindi il suo valore energetico è di circa 54 kcal / 100 ml

Fare attenzione anche alla quantità di borscht con cavolo cappuccio e funghi aggiunto al borscht: sono sufficienti 4 piccoli pezzi (cioè circa 32 g, cioè circa 72 kcal) per circa 250 ml di borscht. Le tortine dovrebbero essere messe nella zuppa direttamente dall'acqua. Evitando di scottarle in anticipo, eviti calorie extra, perché le orecchie non saranno sature di grasso.

Ti consigliamo di preparare le spighe della vigilia di Natale a base di farina di frumentofarina integrale (ca. 294 kcal / 100 g), che non solo è meno calorica della farina tradizionale (ca. 343 kcal / 100 g), con la quale si preparano gli gnocchi commerciali. La farina integrale è anche una ricca fonte di fibra digestiva.

Nella versione extra light, le spighe possono essere sostituite con pezzi di barbabietola, sulla base dei quali è stato preparato il borsch.

3. Zuppa di funghi

Funghi difficili da digerire, tagliatelle o tagliatelle ipercaloriche, che di solito vengono aggiunti alla zuppa di funghi, e crema grassa, che sbianca la zuppa, rendono la porzione (250 ml) di questa zuppa aromatica oltre 300 kcal.

Perciò, per chi non riesce a immaginare la cena della vigilia di Natale senza funghi, vi consigliamo di preparare una zuppa senza far ingrassare tagliatelle o pasta, sbiancarla con latte 0,5% o yogurt magro, e infine condire con pepe nero e aggiungere le erbe aromatiche tritate - prezzemolo e aneto per migliorare la digestione.

4. Pane

Una fetta (cioè 35 g) di pane integrale è di circa 83 kcal. Una fetta di pane integrale di segale è meno calorica e fornisce circa 75 kcal. Inoltre, tale pane, a differenza del pane di farina raffinata, è una ricca fonte di fibre e carboidrati complessi. Grazie a questo, ti riempirà più velocemente e sopprimerà il tuo appetito.

5. Aringa

100 g di aringa equivalgono a 160 kcal e fino a 10 g di grasso. Mentre nelle aringhe puoi trovare sani acidi grassi omega-3, stimolano la produzione di grelina, l'ormone della fame che dice al tuo cervello di "andare a mangiare!".

Pertanto, non versare olio su di esse e non friggerle. Potete prepararli come una carpa oppure acidificarli leggermente con il succo di limone con l'aggiunta di mela, cipolla e un filo d'olio d'oliva, che darà loro un sapore deciso. Chi prepara l'aringa con maionese o panna può sostituire questi condimenti da ingrasso con salsa allo yogurt.

6. Pesce greco

Una porzione (200 g) di pesce alla greca preparato in modo tradizionale ha circa 300 kcal e ben 24 g di grasso. Come "dimagrire"? Invece di infarinare i filetti di pesce e s altarli nell'olio, spruzzarli con il succo di limone, aggiustare di sale e pepe e cuocerli nel brodo di carote e sedano.

A sua volta, in una padella antiaderente, soffriggete la cipolla senza aggiungere grasso. Questa versione dietetica del pesce greco ha solo 200 kcal e 1/3 di grassi in meno rispetto a quello tradizionale.

Per la sua preparazione è meglio scegliere pesce magro, il cui valore energetico non superi le 100 kcal per 100 g, cioè passera, sale, merluzzo, merluzzo, nasello o tilapia.

CHECK>>Quali specie di pesci vale la pena mangiare?

7. Gnocchi

Gli gnocchi dovrebbero essere maneggiati come congnocchi - non friggere, ma servire direttamente dall'acqua. Quindi il valore energetico di 100 g di gnocchi scende da circa 220 a 160 kcal. Si possono anche cuocere al forno (ca. 170 kcal / 100 g). Per renderli ancora meno calorici si possono fare con farina integrale.

Ricordarsi di non cospargere gli gnocchi finiti con cipolle fritte o servirli con burro fuso. D' altra parte gli gnocchi dolci, ad esempio al formaggio, meglio non spolverare di zucchero o versare sopra la panna. La cannella aggiungerà sapore ad esso.

8. Cavolo cappuccio con piselli

100 g di cavolo cappuccio con piselli sono circa 145 kcal. Per evitare che diventi ancora più calorico, non addensare con un roux di farina e grasso, e friggerlo senza aggiungere olio in una padella antiaderente.

Il sapore di questo piatto sarà più pronunciato se lo cucini con alloro e pimento

9. Insalata di verdure

Se sostituisci la maionese con lo yogurt naturale, puoi risparmiare circa 30 kcal per 100 g di insalata. Ricordati di condirlo con la senape, che non solo aggiunge sapore, ma ha anche proprietà dimagranti.

10. Kutia

Il modo per "dimagrire" la kutia è aggiungere noci e frutta secca meno salutari ma ipercaloriche. A sua volta, al posto del miele (ca. 368 kcal / 100 g), puoi aggiungere uno sciroppo d'agave meno calorico (ca. 310 kcal / 100 g).

CHECK>>Quali noci sono le meno caloriche?

11. Torte

In pasticceria, meglio scegliere torte spolverate di zucchero a velo rispetto a quelle ricoperte di cioccolato o glassa. Tuttavia, è meglio prepararli da soli a casa, quindi puoi controllare il contenuto calorico di questi dolci. Ad esempio, quando prepari tu stesso la torta di semi di papavero, hai un'influenza su quante noci caloriche e miele aggiungi ad essa.

È anche una buona idea preparare da soli una cheesecake di Natale, preferibilmente a base di ricotta magra e yogurt invece della panna. Ricordarsi di foderare la teglia con carta da forno invece di imburrarla.

12. Compro

La composta, a base di frutta secca (mele, pere, prugne), è già abbastanza dolce grazie a loro, quindi non aggiungere zucchero. In un bicchiere da 150 ml puoi "bere" fino a 200 kcal.

Se trovi la composta essiccata insipida, puoi arricchirne il gusto con chiodi di garofano, cannella e fette di limone.

  • Dieta alla vigilia di Natale: cosa fare per evitare di ingrassare a Natale?
  • Dieta in gravidanza: piatti della vigilia di Natale per la futura mamma
  • Dieta natalizia. Come celebrare e mantenere in salute il Nataledieta?
Ti sarà utile

Cheat sheet di Natale per le persone che stanno dimagrindo

Controlla quante calorie hanno i diversi piatti della vigilia di Natale. Adegua la loro quantità alla tua dieta.

  • zuppa di funghi pulita, senza panna e pasta (porzione: 100 g) - 15 kcal
  • cavolo cappuccio a digiuno con funghi (dimensione porzione: 100 g) - 18 kcal
  • borsch rosso puro senza manici (dose: 200 g) - 45 kcal
  • un filetto di aringa in crema - 42 kcal
  • carpa gelatinosa (porzione: 100 g) - 55 kcal
  • un bicchiere di vino rosso - 68 kcal
  • Merluzzo greco (dose: 100 g) - 80 kcal
  • carpa (pezzo piccolo, senza panatura) - 85 kcal
  • pan di zenzero, un pezzo di circa 1 cm di spessore - 93 kcal
  • 2 crocchette di cavolo cappuccio - 110 kcal
  • torta ai semi di papavero, un pezzo spesso circa 1 cm - 142 kcal
  • insalata di verdure con yogurt naturale (dimensione porzione: 230 g) - 160 kcal
  • 4 gnocchi con cavolo cappuccio e funghi - 166 kcal
  • 4 gnocchi russi - 204 kcal
  • cubetto di cheesecake - 237 kcal
Guarda la gallery di 9 foto

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: