Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il cioccolato fondente ha un sapore squisito e ci rallegra meravigliosamente quando riceviamo Chandra. Ma questi sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti mangiare il cioccolato fondente. Si scopre che il cioccolato fa bene a tosse, pressione alta, mancanza di energia, scarsa memoria e mancanza di concentrazione.

Cioccolato amarodeve il suo sapore aspro all' alto contenuto dicacao . A seconda della specie, può variare dal 70 al 99 percento. semi di cacao. Il cioccolato, che è composto quasi interamente da cacao, è quasi nero e così amaro che ci vuole tempo per assaggiarlo. Tuttavia, gli intenditori sono dell'opinione che non c'è niente di meglio al mondo. Per ottenere il gusto del verocioccolato fondente , è meglio abituare gradualmente le papille gustative. Inizia con un quadrato di cioccolato fondente e infine concediti la sensazione di gusto più potente: il cioccolato, che contiene il 90-99 percento. cacao

Come riconoscere il cioccolato di buona qualità?

Il cioccolato fondente di buona qualità deve avere una superficie lucida e setosa e un sottile aroma di cioccolato, non di caffè. Quando lo dividiamo in pezzi, si sente un caratteristico crepitio e la superficie nel punto di frattura è liscia. Se la compressa si sbriciola o si piega, probabilmente non contiene abbastanza burro di cacao o è semplicemente stantia. Il buon cioccolato si scioglie in bocca, lasciando un lungo retrogusto aspro con una punta di dolcezza.

Vale la pena mangiare cioccolato fondente? Una risposta della Dott.ssa Ania [TOWIDEO]

Vale la pena saperlo

Quante calorie ha il cioccolato fondente?

Una tavoletta di cioccolato fondente da 100 grammi ha, a seconda del contenuto di cacao (60-99%), da circa 500 a 590 kcal per 100 g Un cubetto di cioccolato pesa 6 g e ne contiene da 30 a 36 calorie. I cioccolatini amari ad alto contenuto di cacao hanno il maggior numero di calorie.

  • Cioccolato con un contenuto di cacao del 60% - 516 kcal in 100 g, 31 kcal in un cubetto (6 g)
  • Cioccolato con contenuto di cacao 64% - 502 kcal in 100 g, 30 kcal in un cubetto (6 g)
  • Cioccolato con un contenuto di cacao del 70% - 566 kcal in 100 g, 34 kcal in un cubetto (6 g)
  • Cioccolato con un contenuto di cacao dell'85% - 530 kcal in 100 g, 32 kcal in un cubetto (6 g)
  • Cioccolato con un contenuto di cacao del 90% - 592 kcal in 100 g, 36 kcal in un cubetto (6 g)
  • Cioccolato al 99% di cacao - 590 kcal in 100 g, 35 kcal in un cubetto (6 g)

Cioccolato amaro accesosalute

Il cioccolato amaro non è solo delizioso. Gli scienziati, studiando la composizione delle fave di cacao, hanno scoperto molte sostanze preziose per la salute. E il loro contenuto è massimo proprio nel cioccolato fondente. Per questo vale la pena mangiare ogni tanto qualche cubetto di cioccolato fondente

  • Ti aiuta a pensare . Contiene molti composti che stimolano il cervello a funzionare, ad esempio la pirazina. Pertanto, pochi cubetti di cioccolato fondente possono schiarire la mente, migliorare la concentrazione, la memoria, i tempi di reazione e facilitare la risoluzione dei problemi. A causa di questo effetto del cioccolato, alcuni bambini potrebbero essere troppo eccitati e avere difficoltà ad addormentarsi.
  • Ti dà energia- ha più carboidrati, magnesio, potassio, ferro, ma senza (o poco) zucchero! Gli specialisti lo considerano la migliore fonte di energia concentrata e digeribile. È bello avere una tale "bomba energetica" nello zaino durante un'escursione o un allenamento. Quando esaurisci le forze, ti rimetterà sicuramente in piedi.
  • Previene l'aterosclerosi ei coaguli di sangue . Si è scoperto che le fave di cacao sono letteralmente piene di flavonoidi. Queste sostanze naturali inibiscono l'ossidazione del colesterolo "cattivo", proteggendoci dall'aterosclerosi e dal cancro. Aiutano a combattere le infezioni, regolare il corretto tono dei muscoli e dei vasi sanguigni e "assicurarsi" che le piastrine non si attacchino, prevenendo la formazione di coaguli di sangue e ictus.
  • Rafforza il cuore . I polifenoli contenuti nelle fave di cacao abbassano la pressione sanguigna e prevengono gli attacchi di cuore. Scienziati olandesi hanno scoperto che le persone che mangiano (o bevono) regolarmente cioccolato nero, il 50 per cento. meno spesso muoiono di infarto
  • Filtra i reni . Grazie all' alto contenuto di alcaloide teobromina, stimola i reni e, come blando diuretico, li pulisce perfettamente. Questa è un'informazione importante per le persone soggette a infezioni del tratto urinario.
  • Allevia la tosse . Recentemente, gli scienziati hanno scoperto che la teobromina è più efficace nel sopprimere la tosse rispetto alla codeina usata finora e non induce sonnolenza. Quindi proviamo a salvarci con il cioccolato amaro quando prendiamo un raffreddore.

Bastano uno o due cubetti di cioccolato

I nutrizionisti consigliano il cioccolato fondente con noci o frutta, perché fornisce più grassi vegetali e antiossidanti in una volta sola. È meglio mangiarne un pezzo per dessert dopo un pasto difficile da digerire. Ad esempio, puoi bere una tazza di caffè e sgranocchiare due pezzi di cioccolato. Ciò aumenterà la secrezione della bile necessaria per la digestione dei grassi. Ma l'eccessivo amore per i piatti marroni può rivoltarsi contro di noi. Sicuramente nopuoi riempirti di cioccolato, perché le calorie e i grassi in esso contenuti distruggono gli effetti positivi. Inoltre, i medici sospettano che tu possa diventare dipendente dal cioccolato. Devi anche stare attento quando sei incline alle allergie, perché il cacao può causare allergie. Tuttavia, in un momento di tristezza o in una situazione nervosa, prendi un pezzo di cioccolato senza rimorsi: non influirà sulla tua figura, ma ti permetterà di ritrovare il tuo equilibrio mentale.

È bene sapere che il cioccolato in polvere è più facile da digerire e provoca meno stitichezza. Di solito viene bevuto con l'aggiunta di latte, mentre arricchisce la dieta con calcio. Questa è un'ottima combinazione perché il magnesio contenuto nel cioccolato accelera l'assorbimento del calcio.

"Zdrowie" mensile

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: