Elenco "E" - quali sostanze contiene effettivamente? Nella consapevolezza comune dei consumatori, gli additivi sono in primis sinonimo di conservanti, che non corrispondono pienamente allo stato attuale. Le sostanze aggiuntive sono suddivise in 26 categorie, tra cui: coloranti, dolcificanti, es altatori di sapidità, stabilizzanti, conservanti, miglioratori
Sostanze aggiuntive, contrassegnate dal simbolo E , hanno la stragrande maggioranza dei prodotti alimentari disponibili sul nostro mercato. Contengono un numero di identificazione secondo l'INS (International Numbering System) internazionale. Ognuna di queste sostanze, per essere approvate per la produzione alimentare, deve avere un parere positivo del Comitato di esperti FAO/OMS sugli alimenti e, nell'Unione Europea, dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. Queste istituzioni valutano le sostanze in termini di rischio per la salute del consumatore derivante dal loro consumo. Attualmente, le regole per l'uso di sostanze aggiuntive (es. dosi, categorie di prodotti a cui possono essere aggiunte) sono specificate nel Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (CE) n. 1333/2008 del 16 dicembre 2008, che è obbligatorio per tutti i paesi dell'UE.
"E" non deve essere necessariamente dannoso!
Un mito ripetuto dai consumatori è che gli additivi alimentari siano sostanze prodotte artificialmente, ergo non sono sicure per la salute. Nel frattempo, molti degli additivi utilizzati dall'industria alimentare sono presenti in natura, ad esempio l'acido benzoico contenuto nei lamponi, nelle prugne o nei mirtilli. Ai sensi della normativa comunitaria, i produttori alimentari devono contrassegnare l'uso di additivi apponendo il simbolo E insieme al numero di identificazione appropriato e alla funzione tecnologica che una determinata sostanza svolge in un alimento.
Edulcoranti negli alimenti: acesulfame, aspartame, sucralosio
I dolcificanti svolgono un ruolo importante nella produzione di alimenti "leggeri", a ridotto contenuto calorico o senza zucchero. Tra i più conosciuti ci sono: Edulcoranti intensivi (tra cui: acesulfameK E 950,aspartameE 951,sucralosioE 955) . La loro dolcezza è molte volte superiore al potere dolcificante del saccarosio. Pertanto, queste sostanze vengono utilizzate in quantità molto ridotte, quindi non influiscono sul valore energetico del prodotto.
1. Tenere presente che i prodotti contenenti aspartame ( E 951 ) o sale di aspartame eacesulfame ( E 962 ) non può essere consumato da persone affette da fenilchetonuria. Pertanto, i produttori sono obbligati dal diritto dell'UE a inserire le informazioni pertinenti sulla confezione.
2. I polioli (tra cui: sorbitoloE 420 , xilitoloE 967 ) sono sostanze caratterizzate da un livello di dolcezza inferiore rispetto al saccarosio con un valore energetico inferiore. Un consumo eccessivo di prodotti contenenti polioli può disturbare la peristalsi. I prodotti contenenti polioli superiori al 10% devono essere etichettati con una nota che un consumo eccessivo di questi prodotti può avere un effetto lassativo.
I prodotti a cui sono stati applicati edulcoranti devono essere etichettati che il prodotto contiene edulcoranti. Se vengono aggiunti sia lo zucchero che i dolcificanti, queste informazioni devono apparire sull'etichetta del prodotto.
I coloranti possono influenzare negativamente i bambini
Per rendere un prodotto alimentare più attraente, nella sua produzione vengono spesso utilizzati coloranti. Si trovano in prodotti quali: pasticceria, prodotti di pasticceria, pane di pasticceria, dolci, gelati, bibite. Sulle etichette dei prodotti che contengono i seguenti coloranti: giallo tramonto ( E 110 ), giallo chinolina ( E 104 ), azorubina ( E 122 ), Rosso Allura ( E 129 ), Tartrazina ( E 102 ), Rosso Cocciniglia ( E 124 ), compaiono ulteriori informazioni sui possibili effetti dannosi dei suddetti coloranti per l'attività e l'attenzione nei bambini. Vale la pena notare che a volte l'uso di additivi in un prodotto alimentare è una necessità per poter garantire l'adeguata qualità e sicurezza del prodotto. Un esempio sono i salumi, la cui produzione utilizza nitriti ( E 249-E 250 ), che inibiscono efficacemente i microrganismi responsabili della formazione del botulismo tossico. Tuttavia, va ricordato che un consumo eccessivo di prodotti contenenti additivi può essere associato a un potenziale rischio per la salute. Pertanto, è consigliabile utilizzare una dieta variata, scegliere il cibo meno trasformato, seguire le regole di una buona alimentazione e, quando si scelgono i prodotti alimentari, seguire le informazioni sulle etichette.
Istituto alimentare e nutrizionale