- Shock: divisione fisiopatologica
- Shock: Divisione Clinica
- Shock: sintomi generali
- Shock: sviluppo dei sintomi
- Shock: trattamento
Lo shock è un'emergenza medica che porta alla compromissione della funzione e all'insufficienza di molti organi. Qualsiasi shock, emorragico, ipovolemico, neurogeno, anafilattico, settico, cardiogeno, richiede cure mediche immediate Come si riconosce uno shock? Quali sono le cause dello shock?
Shockè una forma generalizzata di insufficienza cardiaca acuta associata a un consumo insufficiente di ossigeno da parte delle cellule. È una condizione in cui vi è uno squilibrio tra la richiesta e l'apporto di ossigeno e nutrienti adeguati alle cellule del corpo (ma l'unica o dominante causa del ridotto apporto di ossigeno non è l'insufficienza respiratoria o l'anemia). Di conseguenza, il metabolismo anaerobico è intensificato. Lo shock può avere varie cause, ma nella maggior parte dei casi il suo decorso è simile e ha effetti simili: può portare a perdita di coscienza, insufficienza multiorgano e persino alla morte.
Shock: divisione fisiopatologica
- shock ipovolemico(oligovolemico) - la causa è una diminuzione del volume totale del sangue (ipovolemia assoluta), che può essere causata da: a. perdita di sangue intero - sanguinamento, emorragia - shock emorragicob. diminuzione del volume plasmatico i. Fuoriuscita di plasma nei tessuti frantumati o sua perdita dalla superficie cutanea in caso di ustioni estese ii. stati di disidratazione
- Shock di distribuzione (vasogeno)- l'essenza è l'espansione dei vasi sanguigni con un aumento del volume del letto vascolare, una diminuzione delle resistenze vascolari e disturbi nella distribuzione del flusso sanguigno, che porta a relativa ipovolemia. C'è una riduzione del riempimento del sistema arterioso con un contemporaneo aumento del volume del sangue nelle vene e nei capillari. Lo stato di circolazione ipercinetica è solitamente presente: la gittata cardiaca è aumentata, il flusso sanguigno periferico (tissutale) è ridotto. Motivi principali: a. shock neurogeno b.shock anafilatticoc.shock setticod. shock ormonale - associato a insufficienza surrenalica acuta, crisi tiroidea, coma ipometabolico
- shock cardiogeno- porta a una bassa gittata cardiaca dopo infarto miocardico, insufficienza cardiaca, aritmie
- shockostruttivo- ostruzione meccanica del flusso sanguigno. a. Compromissione del riempimento del ventricolo sinistro dovuta a tamponamento cardiaco b. significativa riduzione del ritorno venoso a causa della pressione sul sistema venoso dall'esterno (pneumotorace tensivo, sindrome da costrizione addominale) c. difficoltà a riempire i ventricoli per cause intracardiache - tumori cardiaci e coaguli di sangue nelle cavità cardiache) d. improvviso aumento della resistenza nel sistema circolatorio (embolia polmonare, ipertensione polmonare acuta in corso di insufficienza respiratoria acuta)
Shock: Divisione Clinica
Da un punto di vista clinico vengono descritti i seguenti tipi di shock:
- shock ipovolemico
- shock cardiogeno
- shock settico - la causa più comune è il trasferimento di endotossine di Gram (-) e Gram (+) nel flusso sanguigno durante un'infezione generalizzata. Vi sono danni da citochine pro-infiammatorie a molti organi, coagulazione intravascolare disseminata e disordini metabolici da essa causati
- shock anafilattico - una reazione anafilattica è causata dalla reazione di un antigene con gli anticorpi circolanti. In questo processo vengono rilasciati o formati mediatori come l'istamina e la serotonina, che agiscono sulle cellule muscolari lisce e sulla membrana vascolare. Aumenta la permeabilità dei capillari, che porta alla formazione di gonfiori. Esiste il rischio di soffocamento a causa del gonfiore della faringe e della laringe inferiori. Attraverso il broncospasmo, può svilupparsi uno stato asmatico pericoloso per la vita. A causa della grande perdita di plasma, c'è una diminuzione della gittata cardiaca e della pressione sanguigna. Questo shock può essere considerato una forma speciale di shock ipovolemico scompensato.
- shock neurogeno - è estremamente raro. È causato dall'interruzione della stimolazione dai livelli più alti del sistema nervoso centrale ai centri inferiori del sistema nervoso simpatico, che provoca l'espansione del letto vascolare. Molto spesso a causa di un danno trasverso del midollo spinale sopra Th1 (1 vertebra toracica).
Shock: sintomi generali
Sebbene ogni tipo di shock abbia una serie separata di sintomi, i sintomi comuni possono essere identificati:
- tachicardia, l'eccezione è lo shock neurogeno in cui si verifica bradicardia
- pressione sistolica<90 mmHg
- allungamento del ritorno capillare>2 s
- respiro rapido e superficiale (tachipnea)
- oliguria
- confusione, ansia
Shock: sviluppo dei sintomi
L'inizio di ogni shock, indipendentemente dalla sua origine, è un calo della pressione sanguigna, e quindi anche dell'afflusso di sangue agli organi. Si innescano reazioni di compensazionecostituendo un meccanismo di difesa e inizialmente consentono, tra l' altro, mantenere la pressione sanguigna normale, ma di solito si esaurisce nel tempo, incluso ipotensione. La risposta del corpo all'ipossia tissutale persistente può essere suddivisa in 4 fasi a seconda della gravità dello shock.
- shock equalizzato - perdita del 25% del volume del sangue. Il corpo attiva meccanismi che compensano l'ipotensione. Quando i barocettori nelle pareti arteriose registrano un calo di pressione, ne consegue una scarica di adrenalina e noradrenalina, seguita da vasocostrizione e un'accelerazione della frequenza cardiaca. C'è euforia e un aumento della soglia del dolore.
- centralizzazione - la circolazione si sposta verso gli organi protetti (cuore, polmoni, cervello) a scapito dell'afflusso di sangue alla pelle, all'apparato digerente e ai muscoli. La pelle è pallida, fredda e sudata.
- cambiamenti metabolici - questa è una fase pericolosa per la vita. A causa della continua carenza di ossigeno, i mitocondri non sintetizzano ATP e appariranno disfunzioni della catena respiratoria, a seguito delle quali aumenta il numero di radicali liberi rilasciati, che danneggiano la membrana cellulare e altri organelli cellulari. Le cellule ipossiche subiscono un metabolismo anaerobico, il cui prodotto è l'acido lattico, che provoca acidosi metabolica. A causa del ristagno circolatorio, i processi di aggregazione si intensificano
- Fase irreversibile - c'è un calo critico della pressione sanguigna, bradicardia, aggregazione eritrocitaria, aggregazione piastrinica e coagulazione intravascolare (DIC). Sono presenti edema polmonare e oliguria.
Si noti che lo shock è un processo complesso e continuo senza confini chiari tra gli stadi Conseguenze dell'ischemia d'organo:
- insufficienza renale prerenale acuta
- disturbi della coscienza (compreso il coma) e altri deficit neurologici
- insufficienza respiratoria acuta
- insufficienza epatica acuta
- coagulazione intravascolare disseminata (DIC)
- disturbi del tratto digerente
- sanguinamento
- ostruzione intestinale paralitica
- penetrazione di microrganismi dal tratto gastrointestinale nel sangue (può causare sepsi)
Shock: trattamento
Ogni tipo di shock richiede il proprio trattamento. La cosa principale è scoprire la causa e curarla. Tuttavia, la procedura generale si basa sempre sugli stessi elementi di base:
- garantire una ventilazione adeguata
- somministrazione di ossigeno
- protezione contro la dispersione termica
- somministrazione di liquidi - colloidi, cristalloidi
- regolazione del sistema circolatorio in caso di fluidoterapia inefficace
- noradrenalina
- dopamina
- ai pazienti con bassa gittata cardiaca viene somministrata dobutamina