Le vertigini possono verificarsi per molte ragioni diverse. Possono essere causati da malattie del labirinto, pressione sanguigna troppo bassa, emicrania o farmaci assunti dal paziente. In caso di frequenti capogiri, è necessario condurre una diagnosi approfondita, perché prima di trattare le vertigini, è necessario scoprire cosa lo sta causando. Quali sono i tipi di vertigini?

Vertiginiappartiene al gruppo dei sintomi più comuni nei pazienti. Possono essere causati da vari problemi: le vertigini possono derivare da disturbi del labirinto, e possono essere causate da pressione sanguigna troppo bassa o emicrania, capita anche che siano un effetto collaterale dei farmaci assunti dal paziente.

Le vertigini appartengono a un gruppo di problemi di salute che ogni persona incontrerà ad un certo punto della propria vita - dopotutto, possono essere vissuti anche quando la posizione del corpo cambia troppo rapidamente (soprattutto da sdraiato a in piedi). L'incidenza del problema è piuttosto elevata: secondo le statistiche, le vertigini a lungo termine si riscontrano fino al 30% degli adulti e fino al 18% dei bambini.

In caso di frequenti capogiri in un paziente, è necessario eseguire una diagnostica approfondita - per liberarlo da questo disturbo, è necessario rilevare e quindi trattare il problema che li ha portati.

Vertigini - definizioni

Le vertiginipossono essere vissute in vari modi a seconda della persona che le sta vivendo. Ci sono, tuttavia, due tipi di vertigini nella letteratura medica:

Il primo ècapogiro sistemico , caratterizzato dal fatto che il paziente ha l'impressione di muoversi (circolare o girando) in relazione all'ambiente o viceversa , che l'ambiente gira in relazione a lui.

Il secondo tipo ècapogiro non sistemico , descritto come una vaga sensazione di incertezza, instabilità nel camminare accompagnata da una sensazione di squilibrio.

Vertigini - cause

Vertiginipossono verificarsi quando una persona sviluppa qualche disfunzione del sistema vestibolare, che viene anche chiamato sistema di equilibrio. Comprende anche il labirinto e il nervo vestibolare (che costituiscono la parte periferica dell'organo di equilibrio)nuclei vestibolari del tronco encefalico, del cervelletto, dei nuclei sottocorticali e dei centri corticali (essendo la parte centrale dell'organo di equilibrio).

È generalmente accettato che le suddette vertigini sistemiche derivino da disfunzioni della parte periferica dell'organo dell'equilibrio, mentre le vertigini non sistemiche possono manifestarsi in caso di disfunzione della parte centrale dell'organo dell'equilibrio.

Naturalmente, ci sono molte più ragioni per le vertigini di quante tu possa immaginare. Il problema può verificarsi a causa di varie malattie ORL - possono portare a vertigini:

  • malattie dell'orecchio esterno (es. accumulo di quantità eccessive di cerume all'interno dell'orecchio)
  • perlak
  • Infiammazione della tromba di Eustachio
  • Malattia di Méniere
  • labirintite
  • danno tossico al labirinto
  • lesione dell'orecchio interno
  • esposizione a forti rumori

Le cause delle vertigini comprendono non solo malattie nel campo della laringologia, ma anche una serie di problemi neurologici, come:

  • malattie vascolari del sistema nervoso centrale (es. attacchi ischemici transitori)
  • infiammazione del nervo vestibolare
  • ferite alla testa
  • sclerosi multipla
  • tumori cerebrali (le vertigini possono essere causate principalmente da neuromi del nervo vestibolococleare)
  • epilessia
  • emicrania

Vertiginipossono comparire in connessione con molti altri problemi di salute - il loro verificarsi può essere favorito, tra l' altro, da unità quali:

  • disturbo depressivo
  • ipertensione
  • disturbi d'ansia
  • ipotensione
  • disturbo del ritmo cardiaco
  • ipoglicemia
  • ipotiroidismo
  • disturbi del sonno

A voltevertigininon sono necessariamente causate da una malattia - a volte sono un effetto collaterale dell'assunzione di alcuni farmaci da parte del paziente.

I farmaci che possono avere questo tipo di effetto collaterale includono:

  • antidepressivi (ad es. inibitori della ricaptazione della serotonina)
  • vasodilatatori
  • aminoglicosidi
  • farmaci antiepilettici
  • antipsicotici
  • sonniferi
  • antidolorifici

Vertigini - sintomi e tipi

Sembrerebbe chevertiginisia simile in tutte le persone, ma in pratica non è così e il problema si manifesta in diversi pazientiin modo diverso a seconda del tipo esatto di vertigini che stanno vivendo.

Il tipo più comune di vertigine èvertigine posizionale- si stima che sia responsabile dal 20 al 40% di tutti i casi di questo problema.

Una delle loro caratteristiche più distintive è che appaiono solo in movimento. Le loro convulsioni durano da pochi a diversi secondi e possono essere accompagnate da nausea e vomito.

I pazienti possono anche avere nistagmo durante un attacco di vertigine posizionale. Possono verificarsi in caso di disfunzione sia della parte periferica che centrale dell'organo dell'equilibrio

Una natura leggermente diversa delle vertigini è vissuta dai pazienti che sviluppano la labirintite. In questo caso, i pazienti in genere lottano con vertigini sistemiche molto forti e il problema è accompagnato da disturbi come nistagmo, vomito e disturbi dell'equilibrio. Ciò che è caratteristico qui, tuttavia, è che i pazienti non hanno problemi di udito.

Malattie vascolari del sistema nervoso possono anche portare il paziente ad averecapogiriI sintomi - ad esempio in caso di attacchi ischemici transitori - non sono solo forti capogiri, ma anche altri disturbi neurologici, come paresi transitoria, visione doppia, disturbi sensoriali (es. sotto forma di parestesia) e disartria.

Una delle condizioni più associate alle vertigini è la malattia di Méniere. Nel suo caso, i pazienti sperimentano attacchi sistemici di vertigine, che possono essere accompagnati da acufene, sensazione di pienezza nell'orecchio, nonché nausea e vomito.

Oltre a quelli elencati, i pazienti con malattia di Méniere possono anche presentare problemi di udito, che peggiora ad ogni successivo attacco di vertigini e che porta gradualmente alla perdita dell'udito.

I pazienti che soffrono di epilessia e le persone che soffrono di emicrania possono anche lottare con le vertigini. Nel caso della prima di queste condizioni, il capogiro può essere il sintomo di base delle crisi epilettiche - questo tipo di problema è chiamato epilessia vestibolare.

Succede anche di provare forti capogiri prima che si verifichi la crisi (questo è chiamato aura pre-crisi).

E nel caso di pazienti con emicrania,capogiripossono assumere la forma di capogiri sia sistemici che non sistemici e possono durare da alcuni minuti a diverse ore.

La presbiastasi, invece, è un problema che può essere causa di vertigininegli anziani. Provoca vertigini, ma anche disturbi dell'equilibrio, disturbi dell'andatura e aumento della paura di cadere. Il presbiatismo si verifica a causa di disturbi della sensibilità profonda e cambiamenti involutivi legati all'età negli organi dell'equilibrio, dell'udito e della vista.

Vertigini - diagnostica

Considerando quanto possono essere diverse le cause delle vertigini, puoi rapidamente giungere alla conclusione che non è facile determinarne l'origine. Un paziente con questo tipo di problema deve spesso sottoporsi a diversi test diagnostici.

Viene condotto un colloquio medico iniziale con lui - per indovinare quale possa essere l'eziologia della vertigine, è importante sapere in quali situazioni compare questo sintomo, quanto dura e se è accompagnato da qualsiasi altro disturbo.

Il paziente deve eseguire gli esami di base: misurazione della pressione sanguigna, misurazione del polso su entrambi gli arti superiori e anche valutazione del polso carotideo.

Nella diagnostica delle vertigini è necessario eseguire anche un esame neurologico (con particolare attenzione ai possibili squilibri), oltre ad un esame dell'udito di base, si consiglia inoltre di eseguire un esame oftalmologico. Successivamente, a seconda della sospetta causa del problema, possono essere ordinati vari test, come ad esempio:

  • test calorici (che servono a valutare il funzionamento del labirinto)
  • test di imaging (come la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica della testa)
  • elettroencefalografia
  • ecografia delle arterie carotidi
  • esami di laboratorio (particolarmente importanti in caso di sospetto che la causa delle vertigini possano essere malattie vascolari del sistema nervoso - in questo caso, la determinazione di parametri i cui risultati errati suggeriscono un aumento del rischio di incidenti vascolari)
  • ECG, ecocardiografia (ordinata in pazienti i cui capogiri possono essere correlati, ad esempio, ad aritmie)
  • elettronistagmografia (un test per valutare accuratamente il nistagmo)

Vertigini - trattamento

Nel trattamento delle vertigini, ci sono tre tipi di effetti importanti: ci sono misure per fermare rapidamente le vertigini, terapie basate sull'eliminazione delle loro cause e metodi per ridurre al minimo gli effetti dei danni al labirinto.

I preparativi raccomandati ai pazienti per fermare un attacco di vertigini sono caratterizzati da vari meccanismi d'azione eappartengono a diversi gruppi di farmaci - non esiste un farmaco ideale che possa aiutare tutti i pazienti, quindi a volte la scelta di un farmaco efficace per un determinato paziente può richiedere del tempo.

I farmaci che possono essere utilizzati come trattamento ad hoc nel trattamento delle vertigini includono:

  • antistaminici (come clemastina e prometazina)
  • betaistina
  • preparati del gruppo dei calcioantagonisti (es. verapamil, nimodipina)
  • benzodiazepine (es. midazolam, clonazepam)
  • idrossizina
  • neurolettici (es. aloperidolo, promazina)

Una diagnosi accurata delle vertigini è fondamentale perché per eliminarle è necessario cercare di risolvere il problema che le ha provocate. Per questo motivo, il trattamento delle vertigini può essere molto diverso.

Ad esempio, nei pazienti con malattia di Méniere, ai pazienti viene talvolta raccomandato di limitare l'assunzione di liquidi e sodio, nonché di assumere diuretici o farmaci che bloccano i recettori dell'istamina e, se il trattamento conservativo è inefficace, a volte sono soggetti a un intervento chirurgico

In caso di neurite vestibolare, si raccomanda principalmente ai pazienti di utilizzare misure di emergenzavertigini , e possono anche essere somministrati preparati del gruppo dei glucocorticosteroidi. A loro volta, quando la causa delle vertigini è l'epilessia, le aritmie cardiache, l'ipotiroidismo o l'ipertensione arteriosa, la cosa più importante è cercare la migliore equalizzazione possibile del loro decorso.

È stato detto in precedenza che nei pazienti che soffrono di vertigini sono importanti anche le azioni volte a ridurre gli effetti del danno al loro sistema vestibolare.

In questo caso, il ruolo più importante è svolto dalla kinesiterapia, che può comportare lo spostamento di otoliti situati nei dotti semicircolari (cambiare la loro posizione può avere effetti benefici poiché queste strutture non stimoleranno alcune recettori durante il movimento, che potrebbero causare vertigini). Anche la riabilitazione regolare può aiutare i pazienti, specialmente gli anziani.

Leggi anche:

  • Vertigini e nausea
  • Che aspetto hanno le vertigini con nevrosi?
Circa l'autoreArco. Tomasz NickiUn laureato della facoltà di medicina presso l'Università di Medicina di Poznań. Un estimatore del mare polacco (passeggiando volentieri lungo le sue sponde con le cuffie nelle orecchie), dei gatti e dei libri. Nel lavorare con i pazienti, si concentra sull'ascoltarli sempre e sul trascorrere tutto il tempo di cui hanno bisogno.

Leggi di piùdegli articoli di questo autore

Categoria: