La mastopatia (malattia fibrocistica della mammella) si riferisce a una serie di alterazioni benigne che si sviluppano all'interno della mammella. La mastopatia è una malattia comune nelle donne di età compresa tra i 35 ei 50 anni, sebbene possa essere diagnosticata anche nelle donne più giovani. Quali sono le cause e i sintomi della mastopatia? Qual è il trattamento? Qual è il rischio di trasformare la mastopatia in cancro al seno?
Mastopatia(malattia fibrocistica della mammella) è un termine per alterazioni benigne (non cancerose) della mammella caratterizzate dalla degenerazione del tessuto ghiandolare e grasso della mammella. Pertanto, il termine mastopatia include alterazioni quali fibrosi, proliferazione ghiandolare, proliferazione epiteliale, cisti e dilatazione dei dotti di uscita.
Mastopatia - cause
Le cause della mastopatia non sono completamente comprese. Si presume che i disordini ormonali, il più delle volte un livello di progesterone troppo basso rispetto agli estrogeni, siano responsabili della malattia fibrocistica della mammella. Molto spesso, le donne tra i 35 ei 50 anni sperimentano cambiamenti che scompaiono gradualmente dopo la menopausa.
Anche l'assunzione di farmaci antidiabetici può essere la causa della malattia fibrocistica della mammella. Quindi, viene diagnosticata la mastopatia diabetica. La degenerazione mammaria colpisce le giovani donne che hanno il diabete.
Mastopatia - sintomi
La mastopatia appare come numerosi urti duri che possono essere avvertiti con un dito. Possono variare di dimensioni e anche aumentare e diminuire durante il ciclo mestruale.
Numerosi noduli al seno possono indicare mastopatia
Inoltre, possono comparire sintomi come dolore al seno (o la loro eccessiva sensibilità), accompagnati da gonfiore, la sensazione di seno troppo pesante. Il dolore al seno causato dalla mastopatia di solito peggiora prima delle mestruazioni e si risolve con l'inizio delle mestruazioni (mastodinia), anche se in alcuni casi può manifestarsi indipendentemente dalla fase del ciclo. Occasionalmente possono esserci secrezioni dal capezzolo.
Questi disagi di solito diminuiscono o scompaiono durante la menopausa.
ImportanteMastopatia e cancro
Il rischio di trasformare le alterazioni mastopatiche in cancro dipende dalla loro forma. Solo iperplasia atipica dell'epitelio duttale ei lobuli sono trattati come una condizione precancerosa per la quale il rischio di cancro al seno è cinque volte superiore rispetto alla popolazione delle donne sane.¹
Mastopatia - diagnosi
Eventuali cambiamenti nel seno dovrebbero essere esaminati da uno specialista. Dovrebbe ottenere informazioni dalla paziente sull'esistenza di fattori di rischio per il cancro al seno (storia familiare di questo cancro, esposizione a lungo termine agli estrogeni) e chiedere una descrizione dei suoi disturbi. Quindi dovrebbe eseguire un esame fisico: valutare la simmetria del seno, l'aspetto della pelle e del capezzolo, il calore della pelle, la consistenza della ghiandola, i linfonodi e la natura di qualsiasi secrezione dal capezzolo. Inoltre, vengono eseguiti l'ecografia mammaria, i test ormonali e talvolta la mammografia. In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire anche una biopsia con ago sottile.
Mastopatia - trattamento
L'obiettivo del trattamento è ripristinare l'equilibrio ormonale e alleviare i sintomi della malattia. A tale scopo, viene utilizzato un trattamento ormonale. Nella maggior parte dei pazienti, il trattamento interrompe la progressione dei cambiamenti o scompaiono. Dolore e gonfiore saranno alleviati da unguenti e gel contenenti antidolorifici e farmaci antinfiammatori (i cosiddetti FANS, ovvero farmaci antinfiammatori non steroidei).
Anche la dieta gioca un ruolo importante nel trattamento della mastopatia. Più verdura, frutta e legumi, minore è il disagio. Caffè e grassi animali, invece, possono peggiorare i sintomi spiacevoli. Dopo il trattamento e l'introduzione di una dieta adeguata, i cambiamenti regrediscono, ma possono ripresentarsi. Pertanto, i controlli devono essere effettuati almeno una volta all'anno.
Le pazienti che non hanno disturbi ormonali e mastodinia (dolore al seno associato al loro gonfiore) non hanno bisogno di essere trattate farmacologicamente. Tuttavia, dovrebbero sottoporsi a controlli regolari. Ai pazienti con mastopatia dopo i 35 anni di età si raccomanda di sottoporsi a mammografia ogni 1-2 anni e ecografia del seno una volta all'anno. Nelle donne più giovani, la mammografia viene eseguita solo in caso di alterazioni sospette.
Devi farloFai il test una volta al mese, preferibilmente tra il 6° e il 9° giorno del cicloÈ importante farlo nella prima metà del ciclo quando il tuo seno non è dolente e gonfio. Puoi designare lo stesso giorno per questa attività, ad esempio il sabato.Sotto la doccia,è più facile sentire i cambiamenti quando la pelle è insaponata1.Metti la mano sinistra sulla nuca e la mano destra sul seno sinistro. Usando una leggera pressione con le 3 dita medie, fai dei piccoli cerchi intorno al seno, dall' alto verso il basso e di nuovo indietro2.Ispeziona anche l' altro seno. Controlla la presenza di grumi o grumiPuoi anche stare di fronte ad essospecchio:1.Alza entrambe le mani e controlla i cambiamenti nella forma del seno e nel colore della pelle. Controlla che la pelle non si raggrinzisca e che i capezzoli non siano tirati dentro.2.Metti le mani sui fianchi e fai le stesse osservazioni.3.Spremere a turno i capezzoli e vedere se da essi fuoriesce del liquido.Oppure auto-verificarsi dopo il bagno:1.Sdraiati sul letto, senza cuscino. Fai scivolare un asciugamano arrotolato sotto la spalla sinistra e metti la mano sinistra sotto la testa. Usa le tre dita medie della mano destra per esaminare il seno sinistro. Fai gli stessi movimenti della doccia. Ripeti lo stesso con l' altro seno2.Sdraiato, esamina l'ascella destra con la mano sinistra, quindi esamina l'ascella sinistra con la mano destra. In questo modo controlla se i linfonodi sono ingrossati e non ci sono ispessimenti intorno a loro.
1. Mazurkiewicz M., Prevenzione e diagnosi precoce del cancro al seno, "Medycyna Rodzinna" 2002, n. 2