L'atropina è un alcaloide naturale, che si trova, tra gli altri, in piante come la belladonna o l'Atropa belladonna. L'atropina, sebbene il più delle volte associata a colliri, è ampiamente utilizzata in medicina. Quali sono le proprietà dell'atropina? Quali sono le indicazioni e le controindicazioni per il suo utilizzo? Di quali interazioni ed effetti collaterali dovrei essere a conoscenza quando uso l'atropina?

Atropinaè un alcaloide tropino naturale e abbastanza comunemente noto. In natura si trova, ad esempio, nelle piante appartenenti alla famiglia della belladonna. Una di queste piante è la belladonna, cioèAtropa belladonna .

Ai vecchi tempi questo alcaloide veniva usato per scopi completamente diversi da quelli attuali. Le donne romane, ad esempio, utilizzavano estratti degli alveari della bacca del lupo per scopi cosmetici. Dopo aver strofinato l'estratto sulle guance, sono apparsi i rossori tanto desiderati dalle signore (a causa dell'espansione dei vasi sanguigni).

L'atropina veniva usata in passato anche per avvelenare i lupi (da cui il nome polacco di bacca di lupo) e altro, e tutto a causa del fatto che l'atropina in dosi elevate può causare l'arresto cardiaco.

La seconda pianta abbastanza popolare contenente atropina è la gallina nera ( Hyoscyamus niger ). Le sue proprietà velenose erano già note nell'antico Egitto e in Persia e veniva usato, ad esempio, per avvelenare le frecce. Nel medioevo era considerata una pianta magica. Era uno degli ingredienti delle bevande amorose, ei chiaroveggenti, dopo averlo preso, entravano in trance, durante la quale predicevano il futuro. Come veleno, veniva usato per combattere tutti i roditori.

Atropina - come funziona?

L'atropina paralizza le terminazioni nervose parasimpatiche bloccando i recettori muscarinici (questo è un gruppo di recettori situati sulle membrane cellulari), che inibisce la funzione secretoria delle ghiandole (non solo della ghiandola mammaria) e rilassa la muscolatura liscia del tratto gastrointestinale, bronchi e vie urinarie, dilatando le pupille e aumentando il polso

Inoltre, l'atropina in grandi dosi provoca il cosiddetto "coma atropinico" (è un vecchio metodo di trattamento delle malattie mentali - veniva usato nella schizofrenia resistente aazione dei neurolettici, non è più utilizzato).

L'atropina, sebbene il più delle volte associata a colliri, è ampiamente utilizzata in medicina. Colpisce non solo gli occhi dove paralizza il muscolo ciliare e dilata le pupille, ma anche altri organi e sistemi, ad esempio:

  • ghiandole esocrine: qui viene inibita la secrezione di sudore, saliva, enzimi digestivi, muco bronchiale
  • muscolo cardiaco: la frequenza cardiaca aumenta e la gittata cardiaca aumenta
  • sistema urinario: l'atropina in questo caso riduce la tensione della muscolatura liscia delle pareti vescicali e degli ureteri
  • tratto respiratorio: rilassa la muscolatura liscia, riduce la secrezione di muco
  • tratto gastrointestinale: riduce la tensione della muscolatura liscia del tubo digerente, riduce la secrezione di succo gastrico, rallenta la peristalsi intestinale. L'atropina ha anche un effetto antiemetico

Atropina - applicazione in medicina

L'atropina è un farmaco oggi ampiamente utilizzato in vari campi della medicina.

In oftalmologia, l'atropina viene instillata negli occhi per dilatare le pupille, il che consente e facilita il corretto svolgimento dei test diagnostici. Viene anche utilizzato per alcune condizioni oftalmiche, come l'infiammazione e l'irite del corpo ciliare, e per i test diagnostici di rifrazione nei bambini. Questa misura dilata le pupille

In cardiologia, l'atropina è usata per trattare le aritmie.

Questa sostanza è utilizzata anche nelle malattie dell'apparato digerente (cioè negli stati spastici della muscolatura liscia della cavità addominale), comprese le coliche epatiche e intestinali e l'ulcera peptica.

È anche importante che l'atropina venga utilizzata nel trattamento delle malattie delle vie biliari e degli ureteri, ad esempio in caso di colica renale.

Questa sostanza viene utilizzata anche in anestesiologia, e più precisamente prima della somministrazione dell'anestesia generale.

Atropina: controindicazioni

Come ogni farmaco, l'atropina, nonostante le sue indicazioni, non può essere sempre utilizzata. Le principali controindicazioni includono, ad esempio:

  • ipersensibilità all'atropina e ad altri integratori
  • ostruzione gastrointestinale, stenosi del piloro, malattia da reflusso gastrico
  • non deve essere utilizzato anche da pazienti alla guida di autoveicoli, a causa di possibili disturbi visivi

Atropina: interazioni

Prima di iniziare il trattamento con atropina,informi il medico di tutti i medicinali che sta assumendo. Questo farmaco può interagire e talvolta anche mettere in pericolo la salute o la vita del paziente.

Le sostanze che potenziano l'effetto dell'atropina sono, ad esempio :

  • farmaci che bloccano i recettori dell'istamina (usati per trattare le allergie)
  • antidepressivi triciclici, inibitori delle MAO, derivati ​​delle benzodiazepine
  • agenti che abbassano il pH del succo gastrico (usati, ad esempio, per curare il bruciore di stomaco)
  • corticosteroidi (somministrati per il trattamento, ad esempio, di asma o dermatite atopica)
  • aloperdolo

Al contrario, i glicosidi digitalici - usati nell'insufficienza cardiaca - riducono l'effetto dell'atropina.

Atropina e alcol

Bere alcol durante l'assunzione di atropina può causare:

  • disturbi della concentrazione
  • ritardo riflesso
  • disturbi della coordinazione motoria
  • deterioramento delle prestazioni psicomotorie
  • sonnolenza eccessiva
  • rallentamento significativo
  • svenimento pericoloso
  • e in casi estremi anche la morte

Atropina: effetti collaterali

Come tutti i farmaci, anche l'atropina può causare effetti collaterali. Non saranno uguali per tutti, tutto dipende dalle condizioni generali del paziente, da altre comorbidità e dai farmaci assunti
Gli effetti collaterali più comuni includono:

  • aumento della pressione intraoculare
  • dilatazione pupillare, fotofobia e visione offuscata
  • membrane mucose secche, ridotta secrezione di sudore
  • costipazione
  • ritenzione urinaria
  • reflusso gastroesofageo
  • accelerazione e ritmo cardiaco anormale
  • sonnolenza o ansia e sovraeccitazione
  • reazioni allergiche, ad esempio orticaria, arrossamento della pelle, aumento della temperatura corporea

Gravidanza e allattamento rispetto al trattamento con atropina

Sfortunatamente, non è ancora noto se questo farmaco possa rappresentare un rischio per il feto, poiché non esistono studi specifici che forniscano una risposta a questo problema. Lo stesso vale per il trattamento con atropina e l'allattamento al seno. Nessuno ha condotto alcuna ricerca credibile su cui poter fare affidamento.

Pertanto, si presume che questo prodotto possa essere utilizzato durante la gravidanza solo quando, secondo il medico, il beneficio per la madre supera il potenziale rischio per il feto.

Circa l'autoreCarolina Nowak Un tecnico farmaceutico per educazione. Attualmente, è professionalmente soddisfatto lavorando in una farmacia. Empatico, sensibile e amante del contatto con le altre persone. In privatoamante di un buon libro.

Leggi altri articoli di questo autore

Categoria: