Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Disturbi dell'ovulazione, ridotta fertilità o problemi di controllo del peso riducono la qualità della vita delle donne che soffrono di sindrome dell'ovaio policistico. Tuttavia, le attuali conoscenze sulla PCOS e sui metodi di trattamento disponibili consentono ai pazienti di funzionare normalmente e di combattere efficacemente i sintomi indesiderati.

L'ospite speciale dell'evento è stato un eccezionale espertoprof. il dottor Hab. n.med.Beata Banaszewskadel Dipartimento di infertilità ed endocrinologia riproduttiva dell'Università di medicina di Poznań - specialista in ostetricia, ginecologia, endocrinologia ginecologica e riproduzione, coautrice di uno studio sull'effetto dei probiotici sulla riduzione sintomi nella sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)

Durante l'incontro, è stato sottolineato che la PCOS colpisce donne di tutte le età (non solo donne che pianificano una gravidanza, ma anche adolescenti e donne in menopausa). "Triangolo delle Bermuda", ovvero la coesistenza e l'interazione negativa di tre disturbi: PCOS, insulino-resistenza e obesità.

-La rottura di questo triangolo, ad esempio portando alla perdita di peso del paziente, riduce la resistenza all'insulina e quindi riduce la produzione di androgeni nel siero del sangue e aumenta la produzione della proteina che questi androgeni bind - disseprof. Beata Banaszewska , sottolineando il ruolo della dieta e dell'attività fisica nel processo di trattamento della PCOS.- Nelle raccomandazioni di tutte le società scientifiche - australiane, americane ed europee - la dieta viene prima di tutto. Per prima cosa sottoponiamo la paziente a una perdita di peso e solo dopo introduciamo farmaci che stimolano l'ovulazione o altro.

L'esperto ha anche richiamato l'attenzione sul ruolo del microbiota intestinale nella PCOS, un argomento che ha attirato l'attenzione degli scienziati negli ultimi anni. Studi pubblicati negli ultimi anni confermano che le donne affette da PCOS hanno una composizione del microbiota intestinale inferiore rispetto a quelle sane. Non è un caso, ben il 60% delle donne che soffrono di PCOS soffre contemporaneamente di obesità. La composizione del loro microbiota intestinale è dominata da batteri che hanno un effetto negativo sul metabolismo.

Ti invitiamo a guardare l'intera conversazione, dalla quale imparerai, tra gli altri :

  • Chi èa rischio di sviluppare la sindrome dell'ovaio policistico,
  • Quali sono i sintomi più importanti della PCOS,
  • Quali esami prescrive il medico per fare una diagnosi,
  • A cosa può portare la PCOS non trattata,
  • In che modo l'assunzione di Sanprobi Super Formula simbiotica e la modifica dello stile di vita hanno influenzato i sintomi della sindrome dell'ovaio policistico (risultati dello studio).

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: