Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il gonfiore dei testicoli è un sintomo di uno dei tanti disturbi maschili. Tra questi ci sono, ad esempio, l'infiammazione del testicolo o l'idrocele testicolare. Qualunque siano le cause di un testicolo gonfio, dovresti consultare il medico, poiché il gonfiore dei testicoli non trattato può portare a infertilità e persino a rischio di vita, come nel caso del cancro ai testicoli. Controllare il sintomo della malattia è il gonfiore del testicolo.

Gonfiore del testicolopuò essere un sintomo di molte malattie maschili. Indipendentemente daimalattie causa , è necessario consultare un medico di famiglia o un urologo. Solo sulla base di un'anamnesi e di esami specialistici, il medico è in grado di fare la diagnosi corretta e di iniziare un trattamento adeguato. Controllare se il sintomo dimalattiaègonfiore testicolare .

Gonfiore del testicolo: infiammazione del testicolo

L'infiammazione testicolare è il risultato di un accumulo di liquido sieroso tra le pareti dello scroto e uno dei testicoli. La causa dell'infiammazione sono i microrganismi patogeni che, insieme al sangue, raggiungono il testicolo da un altro focolaio infiammatorio, il più delle volte il dotto deferente. Un sintomo caratteristico dell'orchite è il dolore estremamente intenso, accompagnato da gonfiore del testicolo e febbre (fino a 40 gradi C).

Gonfiore del testicolo: infiammazione dell'epididimo

L'epididimite è un'infiammazione dei tubi che si estendono dalla parte posteriore di ciascun testicolo al dotto deferente. La causa della malattia può essere un'infezione batterica delle vie urinarie o l'azione di microrganismi che causano gonorrea e clamidia.

Oltre all'ingrossamento testicolare causato dall'infiammazione del testicolo, sono presenti anche indolenzimento all'inguine sul lato interessato dall'infezione, dolore ai testicoli (aumentato dalla minzione e dal rapporto sessuale), temperatura corporea elevata, secrezione dall'uretra , sangue nello sperma. L'epididimite è più spesso diagnosticata nei giovani uomini di età compresa tra 19 e 35 anni.

Gonfiore del testicolo: torsione testicolare

La torsione testicolare è la rotazione del testicolo di 180-360° attorno all'asse lungo del cordone spermatico, che provoca ischemia improvvisa di questo organo. La malattia si verifica principalmente nei ragazzi adolescenti (fino a 18 anni di età) e si manifesta con dolore improvviso e intenso al testicolo (spesso irradiato all'inguine e al basso addome), gonfiore visibile del testicolo, che si trova più in alto di prima. È un sintomo caratteristicointensificazione del dolore quando si cerca di sollevare il testicolo - il cosiddetto Sintomo di Prehn negativo

La torsione testicolare richiede l'intervento immediato di un chirurgo-urologo, perché a seguito di ischemia, porta allo sviluppo di alterazioni necrotiche irreversibili dopo poche ore (circa 6). Quindi una soluzione è rimuovere il kernel.

Gonfiore del testicolo: torsione dello stelo del testicolo

La torsione del gambo del testicolo è una condizione causata dall'eccessiva lunghezza del cordone spermatico e dall'eccessiva mobilità del testicolo. I sintomi caratteristici sono dolore rapido al testicolo, arrossamento accompagnato da gonfiore dello scroto, che fa confondere la torsione del gambo del testicolo con l'epididimite o l'infiammazione testicolare. Tuttavia, la caratteristica distintiva è l'assenza di una febbre di basso grado. Un disturbo non trattato può portare a ischemia del parenchima testicolare, necrosi e atrofia testicolare. Il trattamento consiste nello scoprire e svitare chirurgicamente il testicolo, quindi fissarlo con punti di sutura.

Gonfiore del testicolo: cancro ai testicoli

Infezioni ripetute o il mancato ingresso del testicolo nello scroto sono solo alcuni dei fattori che aumentano il rischio di cancro ai testicoli. Il sintomo più comune della malattia è gonfiore, gonfiore o nodulo indolore in uno dei testicoli. Gli uomini con cancro ai testicoli provano anche un dolore sordo e una sensazione di gravità nell'addome inferiore, nello scroto e nell'inguine.

CHECK>>Come si esegue un autoesame testicolare?

Testicoli gonfi: parotite orchite

Nei giovani uomini, l'orchite può essere una complicazione di una storia di parotite. Poi c'è la febbre, un forte dolore al testicolo, che si irradia anche nella cavità addominale, e il suo gonfiore, così come il gonfiore della ghiandola parotide. L'infiammazione scompare da sola dopo alcuni giorni.

CHECK>>In che modo l'orchite della parotite influisce sulla fertilità maschile?

Gonfiore del testicolo: infiammazione cronica della ghiandola prostatica (prostata, prostata)

Un uomo con prostatite cronica può provare dolore o fastidio intorno ai testicoli, al pene, al retto, alla schiena, al basso addome e persino all'interno delle cosce. L'infezione persistente a lungo termine può manifestarsi anche con disagio durante l'eiaculazione, testicoli gonfi e minzione frequente e dolorosa.

CHECK>>Sei a rischio di un ingrossamento della prostata?

Gonfiore del testicolo: idrocele testicolare

L'idrocefalo testicolare è l'accumulo di liquido limpido tra la membrana viscerale e la parete parietale del testicolo. Quindi l'accumulo sottocutaneo di liquido e l'allargamento dello scroto sono visibili ad occhio nudo. Il gonfiore risultantenon è doloroso quando viene toccato. Il dolore moderato può comparire solo in determinate situazioni, ad esempio quando si indossano biancheria intima attillata o si fa sport. Una caratteristica dell'idrocele del testicolo è che quando è acceso (ad esempio con una torcia elettrica) trasmette luce.

Gonfiore del testicolo: varicocele

Le vene varicose di solito non danno sintomi evidenti. Un uomo con varicocele può avere una sensazione di pesantezza allo scroto, dolore ai testicoli sordo, dolore tirante all'inguine e osservare un leggero ingrossamento o gonfiore dello scroto e il suo riscaldamento. Solitamente, il varicocele è anche accompagnato da una caduta dei testicoli più bassa del solito. Le vene varicose del cordone spermatico possono compromettere la fertilità, quindi a volte vengono diagnosticate quando un uomo cerca le cause dell'infertilità.

Gonfiore del testicolo dopo un intervento di ernia

Il gonfiore del testicolo può comparire dopo un intervento di chirurgia plastica dell'ernia inguinale. Come risultato dell'operazione, i tessuti attorno al canale inguinale possono gonfiarsi, il che si è irrigidito e impedisce il corretto deflusso del sangue dal testicolo. In una situazione del genere, è sufficiente fare un impacco medicinale, che viene utilizzato per ridurre il gonfiore dopo l'ammaccatura di tessuti e articolazioni. Quindi il testicolo dovrebbe essere posizionato sopra il livello del corpo (metti un asciugamano sotto lo scroto). Se il gonfiore persiste dopo due giorni, consultare il medico.

Gonfiore del testicolo dopo vasectomia

La sindrome del dolore post-vasectomia è un complesso di sintomi che consiste in un dolore sordo nell'area dell'epididimo durante il rapporto e l'eiaculazione, sanguinamento e gonfiore temporaneo dei testicoli dovuto all'accumulo di liquido tissutale. Per rimuovere o alleviare i sintomi, prendi degli antidolorifici.

Testicolo gonfio dopo l'impatto

Come risultato di un trauma genitale, gli uomini sviluppano gonfiore dei testicoli, nonché un ematoma intranucleare o un ematoma testicolare.

Ti sarà utile

Un impatto sui testicoli potrebbe causare infertilità?

I medici concordano sul fatto che la causa dell'infertilità maschile può essere un danno ai testicoli o ai vasi deferenti a seguito di una lesione. La conseguenza di un impatto sui testicoli può essere la mancanza di spermatozoi maturi nel seme, e in alcuni casi anche la completa sterilità, a condizione che entrambi i testicoli siano gravemente danneggiati.

CHECK>>Quali potrebbero essere le cause dell'infertilità maschile?

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: